alimentazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » mer mag 24, 2006 12:46 pm

non c'è nessuna controindicazione per le 'fragoline matte' (quelle sorta di piccole fragole che crescono spontaneamente)? Ho notato che me ne crescono parecchie in una parte di giardino e le mie hermanni sembrano andarne matte.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mag 24, 2006 2:02 pm

Non sono tossiche ma insipide.
Citazione:
Messaggio inserito da JokerInThePack

non c'è nessuna controindicazione per le 'fragoline matte' (quelle sorta di piccole fragole che crescono spontaneamente)? Ho notato che me ne crescono parecchie in una parte di giardino e le mie hermanni sembrano andarne matte.


n/a 3

Messaggioda n/a 3 » mer mag 24, 2006 2:17 pm

[quote]Messaggio inserito da tartarock

Non sono tossiche ma insipide.



Insipide!? Le hai mangiate?:p

pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » mer mag 24, 2006 5:01 pm

Ciao ragazzi io alla mia horsfieldi do tantissimo tarassaco fiori e foglie poi ho un piccolo recinto di due metri per due che sposto ogni giorno dal giardino all'orto e sempre in posti diversi e la lascio razzolare cosi si sceglie le erbette che vuole e se non è soddisfatta c'è sempre il tarassaco che altro potrei fare?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mag 24, 2006 5:17 pm

Sì!xx(
Citazione:
Messaggio inserito da Fulvio

[quote]Messaggio inserito da tartarock

Non sono tossiche ma insipide.



Insipide!? Le hai mangiate?:p


*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mag 24, 2006 5:19 pm

Gli dai la possibilità di riparrarsi dai raggi diretti solari?
Hanno bisogno di termoregolamentazione spostandosi dal sole all'ombra e viceversa.

Citazione:
Messaggio inserito da pablo.s@sifree.it

Ciao ragazzi io alla mia horsfieldi do tantissimo tarassaco fiori e foglie poi ho un piccolo recinto di due metri per due che sposto ogni giorno dal giardino all'orto e sempre in posti diversi e la lascio razzolare cosi si sceglie le erbette che vuole e se non è soddisfatta c'è sempre il tarassaco che altro potrei fare?



pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » gio mag 25, 2006 6:47 pm

il recinto è in canne di bambù alto 60 cm quindi c'è sempre ombra dalla parte dove batte il sole e a mezzogiorno i rami di un mio albero fanno il loro dovere.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven mag 26, 2006 6:58 am

tempo fa ho dato loro delle foglie di radicini e le hanno divorate!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti