Immagine:

63,97 KB
Immagine:

31,32 KB
Immagine:

29,71 KB
Immagine:

18,3 KB
Immagine:

17,15 KB
Immagine:

19,86 KB
Immagine:

36,69 KB
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Si, c' ero arrivato anch'io dopo essermi riempito di spine!
Tra l'altro le opuntia che mi sono procurato hanno spine piu sottili e corte (=infami) che si staccano e ti rimangono sulle mani per ore, poi te le spargi da solo per tutto il corpo e diventi pazzo![]()
Ciao
Citazione:
Messaggio inserito da serena136
ma acnhe dalle mie parti (BO) piante così riescono a crescere???
Citazione:
Messaggio inserito da serena136
ma acnhe dalle mie parti (BO) piante così riescono a crescere???
Citazione:
Messaggio inserito da GionataCitazione:
Messaggio inserito da serena136
ma acnhe dalle mie parti (BO) piante così riescono a crescere???
Assolutamente sì, basta scegliere la specie giusta. Il genere Opuntia comprende decine e decine di specie, alcune delle quali resistono a temperature di oltre 20 gradi sottozero. Queste possono essere tenute all'aperto per tutto l'inverno, l'importante è che la terra non sia troppo umida.
Resistono a -25° queste specie provviste di pale commestibili per le tarte:
Opuntia fragilis
Opuntia compressa
Opuntia humifusa
Opuntia macrorhiza
Opuntia tuna
Buona coltivazione!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Fulvio
Quando dico che non sono assolutamente coltivabili a Bologna se non in vaso , non intendo solo a causa del freddo. Come anche da te asserito, necessitano di un dry soil (terreno secco), il che equivale a dire: Bologna no buona per opuntia anche se resistessero a - 273,15 °C. Qui il suolo e' bello umido, umidissimo d'inverno e da qualche anno molto umido e bagnato anche d'estate. Bisogna quindi coltivarle comunque in vaso con apposito terreno senza esporle alle normali interperie(pioggia, neve, nebbia). E' questo che Serena intendeva per crescere dalle sue parti? Beh in vaso ci crescono anche i limoni.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti