seconda deposizione?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cristiana
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 21, 2006 5:04 pm
Località: Sardegna

seconda deposizione?

Messaggioda cristiana » dom mag 21, 2006 5:11 pm

ciao sono nuova, ma da sempre appassionata di tarta, ne posseggo 4 poi ve le presenterò, ora mi sorge un dubbio, la mia tarta ha deposto il 18 maggio 8 uova, ora continua a a fare dei tentativi di scavo, come mai? è troppo presto per una seconda deposizione!
grazie

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom mag 21, 2006 8:10 pm

Ciao e benvenuta ! Si credo propio che sia un po' presto per la seconda deposizione , avra' iniziato a fare le prove in anticipo !

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom mag 21, 2006 8:11 pm

Benvenuta, chiedi a Carmen che è delle tue parti, qui in continente non si hanno ancora notizie di prime deposizioni, figuriamoci della seconda..;)

Citazione:
Messaggio inserito da cristiana

ciao sono nuova, ma da sempre appassionata di tarta, ne posseggo 4 poi ve le presenterò, ora mi sorge un dubbio, la mia tarta ha deposto il 18 maggio 8 uova, ora continua a a fare dei tentativi di scavo, come mai? è troppo presto per una seconda deposizione!
grazie


Avatar utente
cristiana
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 21, 2006 5:04 pm
Località: Sardegna

Messaggioda cristiana » lun mag 22, 2006 8:56 pm

Ciao vi ringrazio tanto, in effetti anche io ho pensato la stessa cosa, però ho anche pensato che le galline fanno le uova tutti i giorni!!!!!
Staremo a vedere poi vi farò sapere........

Avatar utente
cristiana
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 21, 2006 5:04 pm
Località: Sardegna

Messaggioda cristiana » lun mag 22, 2006 9:14 pm

Ciao ci sei Carmen? tu che come me vivi nell'isola, hai mai avuto deposizioni ravvicinate? Per ravvicinate intendo a pochi giorni di distanza?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 23, 2006 10:57 pm

Ciao Cristiana,
ravvicinate no, le mie depongono solitamente dopo 17-20 giorni e non mi è mai capitato che continuassero a scavare dopo aver deposto.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che non le abbia fatte tutte, e se è una marginata, è anche possibile che ne abbia altre, la mia ne ha appena fatte 12, dopo 21 giorni dalle prime 7.
Una volta una marginata mi ha fatto sei uova sul terreno, un pò molli, forse non erano ancora ben calcificate, e dopo una settimana ha scavato e ne ha deposto due belle durette, penso fossero le rimanenti.

Fammi sapere.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mag 24, 2006 9:38 pm

Io Cristiana come vedi ci sono....e tu?????

Avatar utente
cristiana
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 21, 2006 5:04 pm
Località: Sardegna

Messaggioda cristiana » gio mag 25, 2006 6:27 am

Ciao, allora in effetti ho trovato, a distanza di 4 giorni un'altra nidiata con ben altre 6 uova. Da quì nasce il dubbio: ho da qualche tempo un'altra marginata femmina, portata come ospite affinchè si accoppii con il mio Giasone, ora io non ho mai visto quest'altra fare tentativi di scavo e sinceramente ora non so a chi attribuire queste uova. C'è da dire però che queste 6 sono state deposte in un altro posto, considera che le tengo libere in un giardino di 350 m circa, sono leggermente più grandi e alcune più tendenti verso la forma ovaleggiante!!!!!!!!!!!!
Potrebbe essere stata la mia Medea a deporre per la 2 volta pur avendo cambiato nido e a così poco tempo di distanza? O escluderesti a priori e attribuiresti la 2 covata all'altra ospite?
Comunque sono tutte incubate e ti farò sapere.
Grazie

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » gio mag 25, 2006 2:06 pm

Ciao, io non ho marginate, solo THH, quindi non posso dare consigli. Però mi sono incuriosita alla discussione sentendo i numeri della uova deposte... 8, 12... ma è normale che ne facciano tante di più delle THH?? la mia ne fa 6/7 per covata non di più. Anzi come sapete da un altro forum quest'anno che ne ha 7 (ho fatto una lastra) non riesce nemmeno più a mangiare tanto che è piena...

Avatar utente
cristiana
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 21, 2006 5:04 pm
Località: Sardegna

Messaggioda cristiana » gio mag 25, 2006 8:00 pm

Ciao serena, bè tieni conto che sono tartarugoni!!!!!!!!!! Quindi sarà tutto in proporzione alla stazza!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mag 26, 2006 11:34 pm

Io sarei propensa a pensare che le uova siano dell'altra tarta...mi sembrano troppe per essere le uova avanzate della prima deposizione e poi questo non succede di solito.
La mia sicuramente le ha fatte in due volte perchè le prime erano ancora premature, conta che non ha scavato e le ha fatte sulla terra, tutte rotte perchè avevano il guscio finissimo e gommoso.
hai altre tarte oltre alle marginate?
Uova più grandi e meno tonde sono di solito di Hermanni.

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » sab mag 27, 2006 5:51 am

Cristina, basta fare una verifica molto semplice, controllare le dimensioni delle due covate, se sono perfettamente uguali si tratta della stessa femmina, nel caso opposto sono di due femmine diverse.
ciao ciao

Avatar utente
cristiana
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 21, 2006 5:04 pm
Località: Sardegna

Messaggioda cristiana » sab mag 27, 2006 6:29 am

Vi ringrazio delle risposte, a Carmen rispondo che oltre alle maginate ho una th ma è piccolina ed è nel suo recinto, quindi non può essere. é quella che vi ho mostrato nella discussione: ecco le mie tarte...
Ad Alfabravo confermo che in effetti le due covate sono diverse, le uova della prima sono più piccole e più sferiche, le seconde un pò più grandi e leggermente leggermente ovali!
Grazie


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron