Gli rispondi che non è mai stata una tartaruga attiva, fin da quando l'hai portata a casa, non ha mangiato e la veterinaria, il 4° giorno , l'ha trovata disidratata e malmessa.
Sul certificato lo fai specificare alla veterinaria che il giorno X(il giorno che l'ha visitata per la prima volta) l'ha trovata in pessime condizioni.
Per quanto riguarda il disinfettare, beh, la varichina pura per 3 minuti fa fuori pure il virus HIV( AIDS), sarà sufficiente.
Cambia la terra, dopo che avrai disinfettato.
Credo tu possa aspettare anche una decina di giorni prima di prendere un'altra tartaruga, avrai tutto il tempo di risistemare il recinto.
Mi raccomando: il foglio del CITES tienilo TU!
Fai una fotocopia e semmai portati quella dietro, al negozio.
NOn dare mai a loro l'originale in mano.
E' l'unica cosa che ti tutela.
Tienici aggiornati e fai pessima pubblicità a quel negozio.
Io da anni faccio lo stesso con un allevamento di Schnauzer giganti di San Marino, che mi "rifilò" un cane monorchide in MALAFEDE, quando telefonai per reclamare, mi disse"me lo riporti, le darò un altro cucciolo alla prossima cucciolata, tanto quello lo sopprimo!"
capisci che razza di persone?
Mi han fregato 2milioni e 200 mila lire, nel 1994, ma L'allevamento "selvafosca", che ha cani bellissimi, ma dà anche fregature, l'ho fatto conoscere a tutti.
Fai lo stesso tu, Zio Tempa.
In bocca al lupo per tutto.
