Acquisto e negozi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 07, 2006 2:53 pm

Se la pappano subito!:D:D
Io pianto direttamente le piantine di tarassaco, loro le vedono da lontano, corrono e le fanno fuori...:(

Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Tartarugaio » dom mag 07, 2006 9:49 pm

non è che per caso ionte e una wiessengeri.???

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom mag 07, 2006 10:11 pm

chi? beh, non so, col cites in mano che dice marginata opterei per credere al foglietto giallo...

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mar mag 09, 2006 2:53 pm

Sono contento che la tua piccola si stia riprendendo , tienici informati !
Comunque questa vicenda dovrebbe farci riflettere molto sul fatto di acquistare tarta nei negozi , credo propio che non ci si possa fidare , e' molto meglio prenderle da allevatori competenti che sappiano spiegarti anche come poterle allevare !

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » ven mag 12, 2006 1:58 pm

tanto per aggiornarvi: ho sentito la veterinaria. Mi ha detto che la terrebbe un'altra settimana perchè non reagisce alle cure... continua a non mangiare... si muove pochino ma niente cibo, quindi la imbocca ogni giorno. Domenica passerò a trovarla e mi farò dare più dettagli... e io che speravo tornasse a casa questo weekend :(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 12, 2006 2:05 pm

Uffa, però:(
Forza, piccolo Ionte, datti da fare e torna in forze, dai!
Zio tempa, con le tarte ci vuol pazienza, stai su, eh?
Aggiornaci su ogni sviluppo.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » ven mag 12, 2006 2:39 pm

Si , tienici aggiornati !

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » lun mag 15, 2006 11:17 pm

Buongiorno, anzi, buonanotte vista l'ora... Oggi sono andato a trovare Ionte dalla veterinaria. La situazione è che si muove un pochino di più, diciamo che è più reattiva. Le bollicine che aveva al naso pare fosse saliva, o comunque nausea, infatti quando le ha dato da mangiare le prime volte ributtava tutto fuori. Ha continuato con antibiotico, vitamine, calcio. Poi ha cominciato ad inghiottire. Oggi non ne voleva sapere, quindi le ha dato un pezzettino di tarassaco e un pezzettino di zucchina, mentre ero là io. Quindi sul fronte reattività sembra meglio, ma le si stanno formando degli aloni rossi, uno sul piastrone, uno all'interno del carapace sopra la testa, uno vicino al codino. La veterinaria mi ha detto che proverà a cambiare antibiotico per i prossimi 5 giorni, poi credo che abbia intenzione di smettere con l'antibiotico perchè è tanto che va avanti e non è il caso di bombarla troppo. Beh... quantomeno il grosso della debilitazione non sembra dovuto al raffreddore che immaginavo che a quanto pare non c'è. Tanto per chi se ne intende di più, la bocca è pulita, non ci sono segni in bocca o negli occhi... peccato per gli aloni rossi, se no si poteva quasi dire che va bene :(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar mag 16, 2006 5:18 am

Zio Tempa, so che in questo momento è importante la salute di IONTE, ma sei andato al negozio a dirgli in che condizioni ti hanno dato la tartaruga?
Visto che comunque non ti è stata certo REGALATA, non passarci sopra, eh?
Se sono commercianti, devono riconoscerti il difetto della merce, fatti fare un certificato della veterinaria che attesti in che condizioni l'ha trovata.
Questa gente la deve smmettere di rovinare gli animali e truffare le persone!:(!:(!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar mag 16, 2006 7:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Zio Tempa, so che in questo momento è importante la salute di IONTE, ma sei andato al negozio a dirgli in che condizioni ti hanno dato la tartaruga?
Visto che comunque non ti è stata certo REGALATA, non passarci sopra, eh?
Se sono commercianti, devono riconoscerti il difetto della merce, fatti fare un certificato della veterinaria che attesti in che condizioni l'ha trovata.
Questa gente la deve smmettere di rovinare gli animali e truffare le persone!:(!:(!



conosco quel "negozio" è uno di quelli in cui ci son cartelli da tutte le parti che dicono che dopo l'acquisto loro non son più responsabili degli animali

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mar mag 16, 2006 8:34 am

già... e si capisce cosa ci stanno a fare quei cartelli...
Comunque non ci sono ancora tornato in quel posto, ma ci tornerò! Tra l'altro sarebbe bello riuscire a contattare gli altri acquirenti delle 'compagne di cella' di Ionte, ma credo che sarà impossibile!

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer mag 17, 2006 8:43 am

Buongiorno... o forse non è una giornata così buona. Stamattina mi sono svegliato con la telefonata della veterinaria che mi dava la brutta notizia: Ionte non ce l'ha fatta, non ha superato la notte.
Il bilancio è il seguente: 4 giorni a casa mia, 14 giorni a casa della veterinaria.
A questo punto vorrei interpellare i più esperti: c'è modo di analizzarla e capire cosa le sia successo? E da quanto fosse in atto? Insomma, io l'ho tenuta 4 giorni, poi è stata sempre dalla veterinaria... voglio capire quanta colpa ho io, quanta ne ha il negoziante e quanta il caso.
Dopodichè la veterinaria stessa mi ha detto che conosce un'allevatrice che potrebbe darmi una thh, però tra un paio di settimane perchè prima mi dice di disinfettare tutto... mi sapete dire che prodotti usare sul legno per disinfettare? La doppia cassetta che ho in casa, appunto, è assemblata da due cassette della frutta, quindi legno, il recinto esterno ha la palizzata e poi i due vasi rotti di terracotta... che dite?
E un'altra informazione, l'ultima... che faccio col cites? immagino che dovrò denunciare la morte...
Grazie a tutti per i pareri di queste settimane
Ciao
zt

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 17, 2006 10:05 am

Carissimo Zio Tempa....mi spiace davvero tantissimo per Ionte.:(
Io direi che sarebbe giusto se tu dicessi esattamente dove è stata acquistata quella tartaruga, non vedo perchè non dovresti dirlo.
Poi ognuno trarrà le sue conclusioni, per lo meno se non avranno più richieste non terranno più animali.
Se io fossi in te mi farei fare un bel certificato dalla veterinaria che attesti la data in cui ha preso visione dello stato della tartaruga ed ha deciso di prenderla in cura.
Lo stato in cui era NON può essere dipeso dai 4 giorni a casa tua, tenuta con tutte le cure possibili.
Con quel certificato ed il CITES andrei dal negoziante echiederei il rimborso, già è fortunato se non gli chiedi le spese della veterinaria.
Se ti fa problemi fai mandare una lettera da un avvocato, ne hai tutto il diritto, esiste il diritto di recesso da un contratto per MERCE DIFETTOSA(e a quel punto gli chiedi pure le spese del veterinario e del legale):(!
Siccome questi "SIgnori" trattano gli animali come merce qualsiasi, devono pagare la loro disonestà, e non ci sono cartelli che tengano, non si possono rifiutare di rispondere di questa cosa.
Dammi retta, fatti sentire, lo fai on solo per te e per Ionte e per tutte i poveri animaletti nel suo stato, ma anche per hgli altri sprovveduti che potrebbero farsi incastrare.:(!
Sappi che la mia offerta è sempre valida, adesso a maggior ragione.
Un abbraccio, in questo momento triste.:)

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer mag 17, 2006 11:20 am

ti ringrazio dell'appoggio e della tua gentile offerta, ma come hai letto la veterinaria stessa ha già preso contatti in tal senso, quindi per ora una basta e avanza ed eviterò di disturbarti, detto anche che adesso devo mettermi al lavoro per disinfettare tutto il disinfettabile e capire se usare lo stesso recinto o spostarlo (non vorrei che la terra dove è stata Ionte fosse contaminata)... che casino!
Per quanto riguarda il negozio, sicuramente domani che vado dalla veterinaria le chiedo di scrivermi il suddetto certificato e poi vedrò di andare a reclamare, anche se vorrei avere degli elementi indiscutibili per farmi sentire, e ancora non posso dire che sia colpa loro... cioè, prove tangibili non ce ne sono, potrebbero tranquillamente dirmi che si è ammalata quando è arrivata da me, che i batteri o i virus non è detto che li avesse già e io cosa gli rispondo? V

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 17, 2006 12:07 pm

Gli rispondi che non è mai stata una tartaruga attiva, fin da quando l'hai portata a casa, non ha mangiato e la veterinaria, il 4° giorno , l'ha trovata disidratata e malmessa.
Sul certificato lo fai specificare alla veterinaria che il giorno X(il giorno che l'ha visitata per la prima volta) l'ha trovata in pessime condizioni.

Per quanto riguarda il disinfettare, beh, la varichina pura per 3 minuti fa fuori pure il virus HIV( AIDS), sarà sufficiente.
Cambia la terra, dopo che avrai disinfettato.
Credo tu possa aspettare anche una decina di giorni prima di prendere un'altra tartaruga, avrai tutto il tempo di risistemare il recinto.
Mi raccomando: il foglio del CITES tienilo TU!
Fai una fotocopia e semmai portati quella dietro, al negozio.
NOn dare mai a loro l'originale in mano.
E' l'unica cosa che ti tutela.
Tienici aggiornati e fai pessima pubblicità a quel negozio.
Io da anni faccio lo stesso con un allevamento di Schnauzer giganti di San Marino, che mi "rifilò" un cane monorchide in MALAFEDE, quando telefonai per reclamare, mi disse"me lo riporti, le darò un altro cucciolo alla prossima cucciolata, tanto quello lo sopprimo!"
capisci che razza di persone?
Mi han fregato 2milioni e 200 mila lire, nel 1994, ma L'allevamento "selvafosca", che ha cani bellissimi, ma dà anche fregature, l'ho fatto conoscere a tutti.
Fai lo stesso tu, Zio Tempa.
In bocca al lupo per tutto.
;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti