che specie è????????2(mi correggo)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » lun mag 08, 2006 8:21 am

Veramente bella comunque...sarebbe dunque interessante conoscerne la provenienza!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun mag 08, 2006 9:12 am

Concordo con jack... mica devono essere tutte uguali le nostre tarta! :D
Comunque è una stupenda hermanni boetgeri!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun mag 08, 2006 4:23 pm

....semplicemente un Hb.
per curiosita', quanto pesa??
Leggo che sei di napoli, che zona?

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » lun mag 08, 2006 6:22 pm

azzardo....ma sicuramente potrei sbagliarmi,,,,siccome dalla prima foto noto che ha lo scuto sovracaudale unico potrebbe essere un incrocio con una qualche sottospecie di graeca?alcune greache,e anche le mie, tendono a sventagliare leggermente,,,più delle hermanni che sono più tondine!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun mag 08, 2006 10:04 pm

Moltissime hb pure hanno lo scudo unico però!!!!!

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » lun mag 08, 2006 10:34 pm

hai ragione carmen!!volevo solo azzardare una mia impressione che ho avuto nel vedere la foto

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mar mag 09, 2006 3:04 pm

E' una femmina di hb con un gonnellino un po' piu' sviluppato della norma , niente di strano !

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer mag 10, 2006 9:33 pm

per me è una stupenda hermanni boetgeri

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven mag 12, 2006 6:42 pm

Una hermanni boettgeri, posto l'azzardo di Paleari,
con quel gonnellone sembra proprio un incrocio con una greaca,
davvero molto bella![:12]
Anni?

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » mer mag 17, 2006 10:33 am

da poco ne ho vista una molto simile per colorazione, dimensione e piastrone ma senza gonna e con gli speroni...potrebbe essre un incrocio tra thb e graeca?

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mer mag 17, 2006 12:02 pm

continuo a non capire se è possibile avere un incrocio tra HB e Greche!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti