alimentazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

alimentazione

Messaggioda dorbadotta » sab apr 29, 2006 6:09 pm

Ciao a tutti ieri mi hanno regalato un bellissimo esemplare di hermanni femmina con cites giallo che a settembre compirà un anno, è stupenda.
Oggi si è mangiata una bella foglia di lattuga l'ho vista abbastanza vorace,penso sia un ben almeno spero, mi hanno detto anche di dargli qualche volta frutta matura e di mettergli anche un osso di seppia per il calcio. Ma questo che mi hanno detto è giusto oppure no?
C'è nessuno che mi potrebbe dire dettagliatamente la dieta che devo far seguire alla mia adorata???
GRAZIE mille a tutti.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab apr 29, 2006 10:28 pm

Dagli soprattutto erbe di campo , tarasacco , cicoria , trifoglio ecc .
Ma come fai a sapere che e' una femmina se non ha ancora compiuto un anno ?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom apr 30, 2006 8:10 am

Scusa se mi permetto, mi raccomando, non dimenticarti che prima che scada l'anno, devi rinnovare il documento CITES, altrimenti sono 3.098 euro di multa !
Lo dico perch'è quasi sempre chi vende tarte col CITES non lo dice perch'è altrimenti rischia di spaventare l'acquirente e non fare la vendita.

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » dom apr 30, 2006 8:22 am

grazie di VERMELO DETTO, MA COME SI FA?? E SOPRATTUTTO QUANTO COSTA??? GRAZIE

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom apr 30, 2006 8:39 am

uh? rinnovare il cites? La cosa mi interessa... io ho comprato la mia in negozio proprio ieri, mi hanno chiesto i dati per spedirmi il cites... quindi è da rinnovare ogni anno?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti