E' ARRIVATAAAAA! la marginata...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab apr 29, 2006 10:39 pm

I petali di camelia non gli piacciono ti parlo per esperienza personale perche' anch'io ne ho moltissimi , ma non li guardano neppure , mentre ti posso dire che preferiscono quelli di rosa !

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » sab apr 29, 2006 11:43 pm

Ops, scusami, mi sono confuso, sono troppo 'in aria'.... sono un tarta papà, mi ci devo abituare.
comunque il blog è http://ziotempa.blog.dada.net

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 30, 2006 6:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da ZioTempa

Ops, scusami, mi sono confuso, sono troppo 'in aria'.... sono un tarta papà, mi ci devo abituare.
comunque il blog è http://ziotempa.blog.dada.net


Ah, visto, carina la storia del nome!
:D
Quando posterai la foto del piastrone di Lonte potremo azzardare una previsione sul sesso, anche se ci vorrà qualche anno per sapere con certezza se è lonte o....una signorina;)
Nel blog hai scritto "acquistata regolarmente: dovresti specificare , se l'hai acquistata, che ha i documenti CITES, un foglio giallo.
Diversamente le testudo(marginata, graeca, Hh e Hb) non possono esser vendute, ma solo cedute gratuitamente.

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom apr 30, 2006 7:55 am

beh, intendevo proprio che ho il foglietto giallo, se no avrei scritto cedute, ma in ogni caso mi risulta che anche con la cessione gratuita bisogna avere il foglietto. Un piccola specificazione, il nome è ionte, con la "i" :) So che con le maiuscole non si capisce...
Una cosa: al negozio mi hanno fatto lasciare i dati per spedirmi il cites, oltre a quello devo fare io qualcosa in particolare o basta quello?
Ora sta ancora riposando, comunque appena il sole arriva nel mio giardino (tra una mezzora circa) la sposto dove possa arrivargliene un bel po', poi appena vedo che comincia a dare segni di vita la metto fuori e comincio con foto e misurazioni

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom apr 30, 2006 8:40 am

Citazione:
Messaggio inserito da ZioTempa

beh, intendevo proprio che ho il foglietto giallo, se no avrei scritto cedute, ma in ogni caso mi risulta che anche con la cessione gratuita bisogna avere il foglietto. Un piccola specificazione, il nome è ionte, con la "i" :) So che con le maiuscole non si capisce...
Una cosa: al negozio mi hanno fatto lasciare i dati per spedirmi il cites, oltre a quello devo fare io qualcosa in particolare o basta quello?
Ora sta ancora riposando, comunque appena il sole arriva nel mio giardino (tra una mezzora circa) la sposto dove possa arrivargliene un bel po', poi appena vedo che comincia a dare segni di vita la metto fuori e comincio con foto e misurazioni



come dicevo oggi c'è il sole8D

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom apr 30, 2006 8:47 am

già, e anche dei bei nuvoloni, però la mia stazione metereologica mi dà previsioni di sole, quindi speriamo in bene... nel frattempo ho messo lo scatolotto (dove l'ho tenuta per la notte) al sole, in camera mia... lei si è infognata ancora di più nella tana... quando l'ho sentita muoversi ho pensato che stesse per riprendersi, invece si è infilata ancora di più nella tana di cartone...
Hmmm, non so valutare, è la prima mattina che vedo una tartaruga svegliarsi... Platysternon, hai mai portato la tua da un veterinario? visto che sei di bg magari me ne sai indicare uno valido nel caso mi servisse?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom apr 30, 2006 10:02 am

Bah?! De 'sti tempi nun se sa mai...........

Immagine



Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ma hai visto l'avatar?:D:D
Potrei forse essere un maschio?:D:0


Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom apr 30, 2006 10:38 am

Ecco le foto della piccola Ionte...
http://ziotempa.blog.dada.net/
Ehy platysternon, tu che sei di bg, che mi dici guardando il cielo? Posso metterla fuori o con tutti questi nuvoloni è inutile/dannoso? Prima l'ho fatta scorrazzare un po' e devo dire che sull'erba ha preso vita... cioè, quantomeno camminava, nella scatola rimane immobile e tende ad addormentarsi, pare. Io la metterei al sole, ma ci sono un sacco di nuvole che continuano a coprirlo e scoprirlo...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 30, 2006 10:50 am

Allora:
Vista la marginatina, davvero carinissima:D
Una cosa:
dal piastrone direi che è un "probabile maschietto", ma soprattutto che è stata tenuta in un ambiente troppo secco, finora(infatti era in una teca in negozio), il suo piastrone, infatti non è completamente liscio, ma sembra fare unapunta verso l'esterno" nella riga/sutura di congiunzione verticale.
E' così o è solo la foto che dà quest'impressione?
(mi sono permessa di salvare la foto del piastrone di Ionte e inserirla quì sotto)


Immagine:
Immagine
40,83 KB

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom apr 30, 2006 10:54 am

esatto... sono andato a controllare perchè non ci avevo fatto caso... in effetti quella riga viene un po' in fuori...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 30, 2006 11:00 am

Ecco,allora sappi che ha più che mai bisogno di essere idratata.
Prendi un sottovaso e mettici dentro acqua TIEPIDA, sui 35/36 gradi, mettila in ammollo per un po'.
Potrebbe così anche liberarsi di urati e feci, cosa che potrebbe anche renderla più attiva e stimolarle l'appetito.
Potrebbe, inoltre, infilare la testina nell'acqua e bere: te ne accorgerai perchè vedrai, nel piccolo collo, muoversi come un pallino su e giù(glu glu glu:D).
Non preoccuparti se rimane con la testa in acqua per minuti, è normale, alcune mie bevono senza pausa per un tempo che sembra interminabile, ma è regolare.
Facci sapere.

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom apr 30, 2006 11:03 am

ok... e come la controllo la temperatura dell'acqua? e ogni quanto glielo faccio il bagnetto?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 30, 2006 11:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da ZioTempa

ok... e come la controllo la temperatura dell'acqua? e ogni quanto glielo faccio il bagnetto?


AH, non hai un termometro?
Altrimenti calcola che deve essere piacevolmente tiepida meglio 35 che 37 gradi, metti il tuo gomito in acqua e senti tu...le mamme fannno così per il bagnetto dei neonati;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 30, 2006 11:07 am

Ah, dimenticavo, puoi farglielo anche un paio di volte al giorno, l'importante è che, dopo, tu l'asciughi bene con dello scottex.

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » dom apr 30, 2006 11:17 am

ah ecco... quando esce l'asciugo... o la estraggo io?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti