Nuovo Arrivo!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Nuovo Arrivo!

Messaggioda marchiocad » mar apr 18, 2006 8:06 am

Eccovi un nuovo fantastico arrivo:


Immagine:
Immagine
132,51 KB

Immagine:
Immagine
80,2 KB

Immagine:
Immagine
72 KB

L'ho avuta da un amico (che ne ha parecchie ma ormai non le distingue più). Dovrebbe essere una femmina. A confronto delle altre di ugual misura riporta una coda molto più corta e tozza. Potete darmi conferma!?
Grazie.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 18, 2006 8:18 am

a me sembra maschio ma è ancora presto,anche se della stessa misura alcuni esemplari si sviluppan o prima o dopo.a me non sembra tanto corta la coda.spero x te di sbagliarmi

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar apr 18, 2006 8:23 am

io invece penso sia una femmina..perchè la coda, indipendentemente dalla lunghezza, è appunto molto tozza e arrotondata...

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar apr 18, 2006 8:40 am

cosa intendi per arrotondata?le greche han la punta arrotondata.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mar apr 18, 2006 8:41 am

infatti ho notato proprio che la coda è MOLTO tozza rispetto alle altre che ho visto. La tarta poi è abbastanza adulta (avrà più di 6 anni).

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar apr 18, 2006 8:57 am

nel senso che, per quello che posso vedere, è più simile alla coda delle mie femmine che a quelle dei maschi..

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » mar apr 18, 2006 8:59 am

ciao,
essendo una Testudo graeca , non avendo l'astuccio corneo che rende la coda appuntita , si può parlare di coda arrotondata. Anche per me si tratta di una femmina . Si vede bene dalla foto vista dal piastrone. Comunque certe volte bisogna essere prudenti, si può sbagliare anche se le apparenze dirigono verso il sesso femminile.
Rita

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mar apr 18, 2006 9:02 am

Grazie....infatti mi sono venuti dei dubbi però...per la mia scarsa esperienza mi pare una femmina.

Avatar utente
stenella
Messaggi: 194
Iscritto il: dom feb 19, 2006 2:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda stenella » mar apr 18, 2006 9:10 am

anche io propendo per una femminuccia, l'apertura cloacale è molto vicina al piastrone e la coda è piuttosto tozza.
cmq mai dire mai!

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mar apr 18, 2006 9:13 am

faccio altre foto magari con la coda piegata!?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar apr 18, 2006 9:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

faccio altre foto magari con la coda piegata!?


Sì, bravo...da come tiene la coda e per la sua "tozzità" sembrerebbe femmina, ma la placche anali sono davvero molto aperte, tipiche del maschio....

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mar apr 18, 2006 11:21 am

e ho visto...speriamo!

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mar apr 18, 2006 2:44 pm

E' una bella femminuccia di graeca! :p Bella al 100%, femminuccia all' 80%...:D;)

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mar apr 18, 2006 3:40 pm

Non si potrebbe fare "l'esperimento" promosso in qualche topic mesi fa che consiste nel tenere la tarta sotto un piccolo getto d'acqua proprio sulla coda. Si diceva che aspettando una trentina di sec si poteva notare l'erezione nel caso sia maschio.
E' un metodo che funziona? oppure funziona solo con maschi adulti?

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mar apr 18, 2006 7:35 pm

No, in genere funziona quasi sempre, però un importante accorgimento è che l'acqua sia calda o almeno tiepida, così la tarta viene stimolata maggiormente.
Io uso questo metodo: le metto direttamente con la coda sotto l'acqua corrente del lavandino, ma altri dicondo che funziona ancora meglio così: spruzzano con una siringa l'acqua ad una distanza di circa 10 cm dalla coda( con l'ago per creare un getto più diretto).
Entrambi i metodi funzionano quasi sempre, sono naturali e non creano problemi alle tartarughe...tutto al più le eccitano un pò...:D;):)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti