Se non è di aiuto il vet. figuriamoci noi a distanza!! Ma è esperto in rettili??
Dove fai le punture, la fai davanti?, leggi sotto!
Per la A bastano poche gocce orali per risolvere, la A è pericolosa, si accumula, non viene smaltita e in sopradosaggio è mortale.
Le iniezioni nelle tartarughe vanno fatte nelle zampe ANTERIORI, non posteriori!!!
Infatti le tarta (e non solo) hanno una circolazione post.renale, per cui il sangue proveniente dalla zona posteriore del corpo viene filtrata dai reni prima di raggiungere altre parti del corpo. Ergo eventuali sostanze iniettate in queste zone vengono quasi completamente (se non del tutto) assorbite dai reni con 2 spiacevoli conseguenze:
1) In circolo va nulla o quasi della sostanza iniettata e quindi l'iniezione in questo senso è assolutamente inutile!
2) I Reni vengono danneggiati a volte in maniera molto grave!
Le iniezioni forse e' meglio farle nella zona fra testa e zampe anteriori.
Le vitamine si distinguono in idrosolubili (vit.C, B, H, acido folico) e liposolubili (vitamine del gruppo D, A, E, K,F). Un sovradosaggio di vitamine idrosolubili NON determina fenomeni da accumulo, poiché l'eccesso viene rapidamente eliminato con le urine. Diverso è il discorso per le viamine liposolubili, che si accumulano in vari organi (quali il fegato) potendo dare luogo a patologie anche gravi, soprattutto la ipervitaminosi A ed E.
Preparati ad uso umano contenenti vit. A;E;D contengono dosaggi enormi per una tartaruga, quindi il loro utilizzo richiede una NOTEVOLE DILUIZIONE ed un uso estremamente frazionato e per periodi limitati.
Citazione:
Messaggio inserito da Barbara
aiutatemi...la graechina è sempre in terrario non mangia non si muove e non apre gli occhi ormai da troppi giorni, le sto facendo delle punturine intramuscolo di vitamina a (con il dosagio del veterinario)