vi leggo da molto ma ho qualche dubbio a cui spero possiate dare risposta.
Vorrei dedicare una porzione di giardino ad una piccola thh, di circa un anno che abbia già superato il primo letargo.
Il mio giardino è ampio e variamente esposto avrei pensato ad una zona così locata:
- sole dalle 7:00 circa prima "a macchie" poi, verso le 8:30 su tutta la zona
- Ombra data da un basso alberino nelle ore più calde 12- 15 circa
- sole obliquo dalle 15 alle 17:30 poi inizio di ombra dovuta a siepe e muretto
La zona è su tre lati di prato ed un lato confinante con alta siepe e muretto (precluderei però l'accesso al sotto siepe alla tartaruga per evitare di perderla finchè è piccola)
Il prato è verde e rigoglioso, crescono spontaneamente denti di leone (tarassaco) e altre piante selvatiche.
veniamo ora ai dubbi:
Presente innaffiatore automatico: La zona viene innaffiata di notte per una mezz'ora, alla mattina però si presenta umida fino a che il sole non fa evaporare l'umidità. Potrebbe risultare troppo umido per una hermanni hermanni? Qualcuno ha esperienze in merito?
Zona secca: dal Vetter

Zona per interrarsi: Il mio terreno risulta molto duro e sassoso, dovrò quindi ricreare una apposita zona per l'interramento in quanto suppongo una baby non riesca a scavarlo. Smuovo semplicemente il terreno presente o creo una zona apposita (es: corteccia di pino e abete mista a terriccio di bosco [raccolto da me])?
Scusate la prolissità, grazie per il tempo che vorrete dedicarmi

Un saluto a tutti!
Ely