Pardalishermanni ha scritto:Quindi 100 w di quella in ceramica? e le compatte uvb nn possono andare bene? Semmai ne metto 2 invece che una.. Aiutatemi voi :)
diletta ha scritto:intanto puoi usare: un normale spot (per il riscaldamento)(ricorda sotto lo spot ci devono essere 36gradi)
Filly ha scritto:si, sul wattaggio dovrai fare delle prove, dipende molto dalla temperatura minima della stanza in cui le terrari.diletta ha scritto:intanto puoi usare: un normale spot (per il riscaldamento)(ricorda sotto lo spot ci devono essere 36gradi)
Non sono d'accordo sullo spot, farebbe si calore ma non avrebbe emissione di raggi ultravioletti.
Il vantaggio delle solar raptor(o similari) è che la tartaruga mentre si riscalda sotto la lampada riceve i raggi uv, cosa che invece non avviene con i neon. I neon vanno bene solo per illuminare maggiormente il terrario.
Questa è una specie in cui le lampade sono fondamentali e il loro allevamento non può prescindere da esse
Pardalishermanni ha scritto:Ma se io uso 2 compatte uvb al 10% e una in ceramica per avere 36 gradi sotto queste tre le devo mettere tutte al solito lato del terrario vero? Mentre nella zona opposta basta che ci sia luce di giorno ed una temperatura di 24 gradi giusto?
Pardalishermanni ha scritto:Ok allora la raptor la prendo a longarone il 1 giugno alla fiera.. Ma il riflettore va messo sulle uvb o su quella in ceramica? Che nn l'ho capito e quale riflettore quello a campana normale in alluminio va bene? :)
Pardalishermanni ha scritto:La stanza ha temperatura di circa 20 gradi e d'inverno non scende sotto i 17 quindi penso che una 75 watt possa bastare poi per la notte metto quella in ceramica da 100w con termostato a 22 e dovrei essere apposto giusto? :) continuo a ringraziarvi siete molto gentili e seri mi state aiutando un sacco :)
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti