incubazione uova

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

incubazione uova

Messaggioda st1300 » dom giu 17, 2012 6:53 pm

oggi mi sono accorto che nel recinto delle mie hermanni c'era un uovo semiscoperto.
cecando bene ho trovato due deposizioni una con 5 e l'altra con 7 uova. Purtoppo due erano bucate ho provato a ripararle con del nastro adesivo ma ho poche speranze,
Ho sisrema to le due deposizioni in incubatrice ad una temperatura di 32° con un umidità del 70% circa con vermiculite inumidita
vanno bene i paramtri,
consigli ?
o eventuali errori commessi

ciao

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: incubazione uova

Messaggioda st1300 » dom giu 17, 2012 7:59 pm

ho dimenticato di dire che ho messo un timer che spegne l'incubatrice dalle 9 di sera alle 6 di mattina

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: incubazione uova

Messaggioda Filly » lun giu 18, 2012 11:58 am

a 32° siamo quasi al limite, io l'abbasserei di almeno un grado.
La notte va bene staccare ma attenzione che la temperatura non scenda oltre i 5-6° rispetto alla massima diurna.
Dovresti monitorare con un termometro che ti segni la temperatura minima e massima.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: incubazione uova

Messaggioda Agostino » lun giu 18, 2012 1:18 pm

Sincerizzati che il termometro sia preciso; un metodo un pò rudimentale ma efficacie è di provarlo insieme ad un termometro per uso umano e se è di piccole dimensioni mettili entrambi sotto un'ascella........ puzzerà un pò : Lol : , ma potrai verificare se scegnalano la stessa temperatura.
A 32°C otterai una perentuale di femmine molto elevata. Non andare oltre i 33°C (reali).

L'umidità puoi portarla sui 75-80 %

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: incubazione uova

Messaggioda st1300 » lun giu 18, 2012 9:08 pm

per l'abbassamento notturno di temperatura ho letto una scheda qui sul forum e questa notte ho provato staccando il termostato per 3 ore e ho visto che la temperatura era scesa di 4,5 gradi, quindi lascio cosi, mentre con l'umidità sono rimasto con il 65% provero ad aumentare di una vaschetta sotto la griglia.
riguardo la temperatura ho usato tre termometri digitali diversi per sincerarmi che sia reale e tutti e tre segnano quella,con piccole differenze 32,2 -32,1-32,4 uno ha la memoria di minima e massima cosi ho potuto sincerarmi dell'abbassamnto notturno.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: incubazione uova

Messaggioda Agostino » mar giu 19, 2012 4:28 pm

bene, però ogni tanto verifica l'abbassamento notturno. Con l'aumento della temperatura nel locale dove hai l'incubatrice, diminuirà la variazione dell'abbassamento notturno e così potrai aumentare le ore di stacco dell'alimentazione.

Con 32,2/32,4°C avrai quasi tutte femmine.

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: incubazione uova

Messaggioda st1300 » mar giu 19, 2012 7:48 pm

farò cosi
grazie per i preziosi consigli

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: incubazione uova

Messaggioda st1300 » mar giu 19, 2012 9:31 pm

sono ancora qui per chidere consigli
non riesco a far alzare l'umidità, anche se durante le ore di stop sale e arriva a70-75, non va più su del55-60% mentre l'apparecchio è in funzione .
Ho aggiunto una vaschetta d'acqua ( esono a tre) ma senza alcun risultato.
l'incubatrice è una MG 25 REP e oltre ad avere 4 fori (due su ciascun lato e due sulla parte superiore) ha il frontale fatto con un foglio di plexiglas.
provo achiudere qualche foro?
o a sigillare con del nastro le feritoie che lascia il foglio di plexiglas?
aspetto vostre dritte.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: incubazione uova

Messaggioda Agostino » mer giu 20, 2012 8:52 am

chiudi ma non completamente, un pò di aria ci vuole.
per aumentare l'umidità devi aumentare la superficie dell'acqua, quindi se hai messo dei piccoli contenitori, cerca di metterne uno più grande possibile.

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: incubazione uova

Messaggioda st1300 » mer giu 20, 2012 5:36 pm

ho fatto come hai detto e chiudendo alcune feritoie l'umidita è aumentata
però ho notato che la temperatura e abbostanza costante in tutta l'incubatrice ma l'umidità allinterno dei contenitori(ho usato quelle vasche da frigo ch esi possono chiudere ermeticamente, ovviamente aperte con sopra una superfice in pendenza per far scivilare l'eventuale condensa)e senpre più bassa di 5-10°, non ho bagnato molto la vermiculite dato che avevo letto che non era importante che il substrato dove appoggiano le uova sia stato molto umido

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: incubazione uova

Messaggioda Agostino » mer giu 20, 2012 5:52 pm

ovvio inserendo le uova in contenitori dove circola poco l'aria, anche l'umidità viene recepita meno. Per una uniformità migliore molti inseriscono una piccolissima ventola tipo quelle da PC che serve anche a uniformare la temperatura su tutta l'incubatrice.
La ventola è bene metterla vicino alle vaschette di acqua così fanno circolare bene anche l'umidità. Mi raccomando, se la metti, mettila piccola.

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: incubazione uova

Messaggioda st1300 » mer giu 20, 2012 8:41 pm

è vero, non ci avevo pensato, ma penso che lascerò il mondo come si trova, più apro più tocco e più peggioro le cose.
Dopo quanti giorni ,facendo la spertura, si riesce a vedere se le uova sono feconde?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: incubazione uova

Messaggioda tartamau » mar lug 03, 2012 2:32 pm

Gli uccelli, e l'incubatrice che usi è stata studiata per questi ultimi, abbisognano di un'umidità di incubazione significativamente inferiore rispetto alle tartarughe. Non lasciamoci confondere dal fatto che ci sia scritto rep, l'unica differenza di allestimento è che non c'è il volta uova, fondamentale per le uova aviarie. Con questi dispositivi è difficilissimo se non impossibile raggiungere e mantenere in modo affidabile l'umidita minima dell'80% ed è drammatica la situazione quando la temperatura del locale sale. Per tale motivo, inumidire la vermiculite non cambia la sostanza in quanto appena l'acqua è tutta evaporata, la situazione rimane precaria e senza controllo. O meglio devi stare sempre lì con la paura ed il terrore...
Esistono in commercio dispositivi eccellenti ed a prezzi inferiori, con addirittura la regolazione dell'abbassamento notturno della temperatura e nessun rischio di problemi di umidità e di pericolosissimi ed incontrollabili innalzamenti di temperatura.
Le accendi, metti l'acqua per l'umidità, tari la temperatura con un preciso termometro di precisione, ci metti a questo punto le uova e te le puoi dimenticare fino alla schiusa... Magari un controllino al mese va fatto, giusto per scongiurare l'esplosione di qualche uovo non buono...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: incubazione uova

Messaggioda lucab. » mer lug 04, 2012 12:53 am

Per non aprire una nuova discussione vi chiedo, visto che state parlando di umidità, se è giusto che nella mia incubatrice di notte la temperatura sale al 100% mentre di giorno scende sull' 80%-85%... Di notte la temperatura scende a 27° e di giorno sta sui 31°-32°. L'incubatrice sta spenta 9 ore e mezza dalle 24 alle 9.30 del mattino.
Luca

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: incubazione uova

Messaggioda lucab. » mer lug 04, 2012 1:03 am

lucab. ha scritto:Per non aprire una nuova discussione vi chiedo, visto che state parlando di umidità, se è giusto che nella mia incubatrice di notte la temperatura sale al 100% mentre di giorno scende sull' 80%-85%... Di notte la temperatura scende a 27° e di giorno sta sui 31°-32°. L'incubatrice sta spenta 9 ore e mezza dalle 24 alle 9.30 del mattino.

Scusate.....L'umidità.
Luca


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti