Messaggioda tartamau » mar lug 03, 2012 2:32 pm
Gli uccelli, e l'incubatrice che usi è stata studiata per questi ultimi, abbisognano di un'umidità di incubazione significativamente inferiore rispetto alle tartarughe. Non lasciamoci confondere dal fatto che ci sia scritto rep, l'unica differenza di allestimento è che non c'è il volta uova, fondamentale per le uova aviarie. Con questi dispositivi è difficilissimo se non impossibile raggiungere e mantenere in modo affidabile l'umidita minima dell'80% ed è drammatica la situazione quando la temperatura del locale sale. Per tale motivo, inumidire la vermiculite non cambia la sostanza in quanto appena l'acqua è tutta evaporata, la situazione rimane precaria e senza controllo. O meglio devi stare sempre lì con la paura ed il terrore...
Esistono in commercio dispositivi eccellenti ed a prezzi inferiori, con addirittura la regolazione dell'abbassamento notturno della temperatura e nessun rischio di problemi di umidità e di pericolosissimi ed incontrollabili innalzamenti di temperatura.
Le accendi, metti l'acqua per l'umidità, tari la temperatura con un preciso termometro di precisione, ci metti a questo punto le uova e te le puoi dimenticare fino alla schiusa... Magari un controllino al mese va fatto, giusto per scongiurare l'esplosione di qualche uovo non buono...
www.testudoalbino.com