 grazie ciao.
 grazie ciao. grazie ciao.
 grazie ciao. .
 . grazie per l'aiuto,ora dovro' recuperare 1 o 2 femmine per questi 2 giovanotti. Come posso essere sicuro che il negoziante mi venda una femmina ? Essendo 2 maschietti potranno stare insieme tranquillamente o dovro' avere degli accorgimenti particolari per loro? grazie ancora ciao ciao
 grazie per l'aiuto,ora dovro' recuperare 1 o 2 femmine per questi 2 giovanotti. Come posso essere sicuro che il negoziante mi venda una femmina ? Essendo 2 maschietti potranno stare insieme tranquillamente o dovro' avere degli accorgimenti particolari per loro? grazie ancora ciao ciao 
Luca 70 ha scritto:: WallBash : grazie per l'aiuto,ora dovro' recuperare 1 o 2 femmine per questi 2 giovanotti. Come posso essere sicuro che il negoziante mi venda una femmina ? Essendo 2 maschietti potranno stare insieme tranquillamente o dovro' avere degli accorgimenti particolari per loro? grazie ancora ciao ciao
 
 nico62 ha scritto:Luca 70 ha scritto:: WallBash : grazie per l'aiuto,ora dovro' recuperare 1 o 2 femmine per questi 2 giovanotti. Come posso essere sicuro che il negoziante mi venda una femmina ? Essendo 2 maschietti potranno stare insieme tranquillamente o dovro' avere degli accorgimenti particolari per loro? grazie ancora ciao ciao
Semplice, " occhio al negoziante "!!!
Visto che oramai siamo già in pieno periodo di deposizioni,
aspetta il TartaBeach ed avrai un valido aiuto per scegliere un paio di " femminone"
per i tuoi giovanotti....

EDG ha scritto:La femmina (o le femmine) prendila già adulta, così non dovresti sbagliarti per il sesso. Non fidarti molto dei negozianti, a loro interessa solo vendere, e pur di farlo ti inventerebbero la qualsiasi.
Una femmina adulta deve presentarsi così, coda piccola e scuti anali che formano un angolo acuto, e non quasi piatto come nei maschi.
I due maschi potrebbero convivere pacificamente, ma se vedi che si danno problemi (si mordono) è meglio che li separi.
 ,adesso mi e' chiara la differenza( pensavo fosse meno evidente)e sicuramente faro' come hai detto,le mie tarte dovrebbero avere 2 anni (sul cites c'e' una data ,permit del 24/09/2010).posso acquistarne una di 4/5 anni ? in quanto alla convivenza fino ad ora sono sempre andate d'accordo,spero di non doverle dividere
 ,adesso mi e' chiara la differenza( pensavo fosse meno evidente)e sicuramente faro' come hai detto,le mie tarte dovrebbero avere 2 anni (sul cites c'e' una data ,permit del 24/09/2010).posso acquistarne una di 4/5 anni ? in quanto alla convivenza fino ad ora sono sempre andate d'accordo,spero di non doverle dividere   
   .grazie mille.
 .grazie mille.Luca 70 ha scritto: le mie tarte dovrebbero avere 2 anni (sul cites c'e' una data ,permit del 24/09/2010).posso acquistarne una di 4/5 anni ? in quanto alla convivenza fino ad ora sono sempre andate d'accordo,spero di non doverle dividere
.grazie mille.
nico62 ha scritto:Luca 70 ha scritto: le mie tarte dovrebbero avere 2 anni (sul cites c'e' una data ,permit del 24/09/2010).posso acquistarne una di 4/5 anni ? in quanto alla convivenza fino ad ora sono sempre andate d'accordo,spero di non doverle dividere
.grazie mille.
Dubito che abbiano 2 anni, dalle foto che hai mostrato ne hanno almeno 4/5.
Le date dei documenti, soprattutto per gli animali in allegato "B", non sempre si riferiscono
alla data di nascita degli esemplari che rappresentano.
Comunque, non preoccuparti, quando sceglierai la o le femmine da affiancargli potrai regolarti in base
alle dimensioni.

Torna a “Foto Testudo horsfieldii”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti