trachemys ss uova in acqua

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: trachemys ss uova in acqua

Messaggioda roberta cv » mer mag 16, 2012 10:29 pm

Agostino ha scritto:non ci si può neppure trincerare dietro a queste scuse, se non siamo noi per primi a fare qualcosa è difficile che lo facciano gli altri per noi............

scuse ? per mè è realtà
Nonostante tutto anche io la penso cosi, peccato che i "noi per primi a fare qualcosa" siamo sempre in minoranza e insufficenti, e finchè non ci sarà la maggioranza......come l'unione fa la forza (che in Italia manca da mò), non si otterrà molto, e così ci lamentiamo.
In ogni modo ogniuno la pensa come vuole ed è libero di fare come crede, io attenderò la schiusa delle uova se la natura lo permetterà, di certo non forzerò la nascita. Il discorso per me finisce qua, perchè se no dopo si degenera e non è proprio il caso.

Grazie comunque della conversazione.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: trachemys ss uova in acqua

Messaggioda Agostino » gio mag 17, 2012 12:41 pm

prova metterti nei miei panni, noi siamo un'associazione di volontari e tutti i giorni ci diamo da fare per gestire un centro di recupero proprio per evitare gli abbandoni e l'associazione lavora continuamente per la causa delle tartarughe; quindi vedere gente che vuole ostinatamente riprodurre queste specie che inevitabilmente finiranno a fare altri danni non è certo simpatico e non è neppure facile discuterne, qualsiasi cosa si dice si rischia di passare per l'antipatico di turno......... ma il mio impegno è talmente forte che finchè ci credo in quello che faccio non riesco a starmene zitto.....
Ovvio che poi ognuno fa quello che crede.
Ciao

brunettazero
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2011 10:34 am
Regione: Lazio

Re: trachemys ss uova in acqua

Messaggioda brunettazero » gio mag 17, 2012 10:33 pm

Proprio a causa di abbandoni di Trachemys sto costruendo un laghetto nel mio giardino;ho raccontato già più volte qui sul forum di quando trovai 2 Trachemys abbandonate in un secchio che sarebbe stato piccolo anche per una sola.
Quando sarà pronto il laghetto ne prenderò anche un'altra, di una signora che la tiene da 2 anni in una vaschetta-prigione senza luci,riscaldatori e cibo adeguato...insomma nel mio piccolo recupero orfanelli : turtlec :
Mi sento per questo di sconsigliare a tutti di incentivare la riproduzione.
Per riallacciarmi al discorso di prima,non sono affatto d'accordo con chi dice che i cani abbandonati non provocano danni all'ecosistema...bhè, provocano danni irreversibili anche loro,vedi gruppi di cani affamati che circolano ovunque creando anche danni a cose,persone e all'immagine di un paese civile che se capace di certe atrocità civile non è...non per niente oltre alle tartarughe abbandonate ho accolto anche 3 cani abbandonati e consiglio sempre di non riprodurre neanche loro,i canili sono pieni,svuotiamo quelli prima di far nascere altri cuccioli che non si sa che fine faranno in futuro!!
Non riproduciamo chi non possiamo tutelare,nel rispetto loro e degli altri!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: trachemys ss uova in acqua

Messaggioda EDG » gio mag 17, 2012 11:04 pm

brunettazero ha scritto:Non riproduciamo chi non possiamo tutelare,nel rispetto loro e degli altri!

Appunto, e chi non può tutelarli non dovrebbe nemmeno acquistarli (è questa la prima cosa che occorre disincentivare). Ma chi ha la disponibilità per quale motivo non dovrebbe fare riprodurre le proprie tartarughe (cani o altri animali)? Li tiene per se e non crea danno a nessuno. Prendersi cura di una tartaruga a mio parere vuol dire rispettare la sua natura compresa la riproduzione, non è l'egoismo di veder nascere dei piccoli a tutti i costi, ma è anche per "completare" un ciclo, accertarsi che la tartaruga è stata cresciuta bene e in un certo modo dare un "senso" alla sua cattività (soprattutto per un animale che non si affeziona all'uomo, altrimenti cos'è un semplice "soprammobile" da tenere in un acquario o terrario?).
Enrico

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: trachemys ss uova in acqua

Messaggioda roberta cv » gio mag 17, 2012 11:33 pm

Agostino è ammirevole e meritevole quello che state facendo ..........ce ne fosse della gente così. Ognuno nel suo piccolo fa quello che può.

Io ho iniziato con una tarta 17 anni fà e la tenevo in casa, poi avendo la possibilità, 4 anni fa ho fatto un grande laghetto per farla stare meglio, e così a oggi ho adottato 9 tarte di gente che voleva disfarsene ( era meglio che non lo facessi allora ? !), visto che questa primavera mi sono trovata una tartarughina in acqua (avevo anche aperto un post ) incredula mai e poi mai pensavo arrivassero a fare uova "buone" tra l'atro il maschio è solo 1. Quindi cosa avrei dovuto fare ? non adottare nessuna tarta e così non ci sarebbero state altre nascite, non so forse era meglio che le avessero abbandonate, come vedi pensi di fare bene e invece a sentir certuni..........
ora con le nuove 5 uova depositate(che poi oggi ho visto sono 7 se non più) dovrei romperle ? no non me la sentirei proprio, non lo potrei mai fare, visto che ho la possibilità di tenerle. La natura farà il suo corso,dal momento che non è così facile la nascita e non incubandole.....se nasceranno bene se no amen, però non avrò scelto io.
Poi ricordiamoci che il grosso problema sull'ecosistema siamo noi, il resto è secondario. Come ha scritto brunettazero, sui cani e qualunque altro animale avviene la stessa cosa delle tarte, finchè sono piccoli tutto bene, poi quando crescono diventano un impegno e che fanno ? li abbandonano, o li ammazzano appena nati, questo è il problema, l'uomo, non l'animale che distrugge, quindi ci vorrebbe più buon senso della gente e essere consapevoli delle decisioni che prendono, e non per far piacere ai bambini, che è la causa maggiore di queste cose.

Io a quella signora le mutilerei le mani, cosa l'ha presa a fare per disfarsene dopo 2 anni, che sarà piccola come un'uovo ?
ecco questo è quel tipo di persona che andrebbe bastonata .......perchè sono buona.

Che altro dire !

buona notte
Ultima modifica di EDG il gio mag 17, 2012 11:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: trachemys ss uova in acqua

Messaggioda roberta cv » gio mag 17, 2012 11:36 pm

Enrico sei arrivato prima di me e sei stato decisamete più sintetico : Thumbup :

ari notte


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti