Leslie ha scritto:Ora mi domando, secondo voi queste uova si sono compromesse rimanendo in acqua?
Agostino ha scritto:L'esempio non è proprio adeguato
i cani se abbandonati non fanno gravi danni all'ecosistema
Agostino ha scritto:nessuno che abbia anche un bel laghetto grande può garantire che per tutta l'esistenza delle tartarughe (anche 50 anni) se le può tenere;
le cose cambiano velocemente
le tarte possono scappare
per qualsiasi motivo dopo qualche anno non si possono più detenere e si deve per forza cercare dove metterle..... nella migliore delle ipotesi finiscono a chiudere altre possibilità di metterci dentro altre da dare in adozione, nella peggiore vengono abbandonate........
Agostino ha scritto:ogni volta che sento di nascite, mi viene da dire: povere Emys.......
Agostino ha scritto:credo che almeno la nostra associazione dovrebbe cercare di dissuadere il più possibile a non riprodurle.
Tartaboy ha scritto:Sul fatto che le Trachemys siano l'ultimo dei problemi per la conservazione delle Emys sono d'accordo con te Enrico, ma in senso stretto, infatti rappresentano un tale flagello per tutti i pochissimi ecosistemi palustri rimasti in Italia che la perdita d'habitat vince di poco in questa triste classifica...non dimentichiamo che oltre alle Emys sono minacciate anche tantissime specie di piante palustri e di anfibi che le Trachemys divorano senza pietà, e il tutto non fa di certo piacere alle Emys, il cui habitat continua a deteriorarsi ANCHE in tal maniera...
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti