cardonal ha scritto:Ciao, mi dispiace per la scomparsa del tuo esemplare.
Per il cibo, non potendo avere la disponibilità di spazio per allevare insetti o roba varia, i pellets possono costituire unico alimento per la tartaruga; come d'altronde le crocchette dei cani.
Unica raccomandazione è il dosaggio minimo e graduato poichè sono molto ricchi di proteine e vitamine.
Le diete che ti vengono proposte sono solitamente consigliate per gli allevatori, i quali non potendo spendere tanti soldi per i pellets, giustamente, optano per questo tipo di alimentazione.
Chiedo scusa ai moderatori che potrebbero offendersi e ritenere inopportuno questo post, ma ti posso dire che ho due tartarughe da 6 anni circa e alimentandole di soli pellets non hanno mai avuto problemi fisici dovuti al tipo di alimentazione.
Ovviamente se ogni tanto gli dai un pò di insalata, fegato o pesce non sarebbe male.
Tutto questo fatto salvo l'osservanza di un periodo di letargo, lampade UVB UVA e pulizia dell'acqua che contribuiscono alla longevità dell'animale.
un saluto
cardonal ha scritto:Le diete che ti vengono proposte sono solitamente consigliate per gli allevatori, i quali non potendo spendere tanti soldi per i pellets, giustamente, optano per questo tipo di alimentazione.
Chiedo scusa ai moderatori che potrebbero offendersi e ritenere inopportuno questo post, ma ti posso dire che ho due tartarughe da 6 anni circa e alimentandole di soli pellets non hanno mai avuto problemi fisici dovuti al tipo di alimentazione.
cardonal ha scritto:Faccio solo 2 precisazioni:
1. le crocchette dei cani non le somministro alle tartarughe, era solo per fare l'esempio dell'alimentazione di un cane (costituita dal 99% da crocchette)
2.Se possiedo 30 tartarughe e sono un allevatore mi conviene e allo stesso tempo è meglio alimentare le tarte con insetti, verdura, ecc.
Con questo vi saluto e vi auguro una buona serata
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti