Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda roberta cv » ven apr 20, 2012 11:03 pm

Prima di tutto un saluto a tutti visto che è da molto tempo che ero assente.
Ora un bel quesito da sottoporvi :
Oggi 20 aprile ore 18.20 ero dal laghetto con mio marito ( dove risiedono ora le ns tarte che abbiamo rilasciato il 21 marzo dopo il letargo ), quindi mi ha fatto notare che in acqua vi sono già delle uova o di pesci rossi o di rane, quindi faccio il giro del laghettto per vedere se vedo altre uova e..........porca vacca mi viene un'accidente, noto vicino a riva sopra un sasso grande una tartarughinaaaaaaa ???????? e questa da dove cavolo è sbucata ?
Allora nel laghetto ho 2 graptemys, e 5 trachemys (varie specie) di cui di queste solo un maschio abbiamo.
La storia è cosi:
a fine ottobre furono prese su dal laghetto e messe a fare letargo controllato in cantina come ogni anno facciamo.
Con le nevicate di febbraio il laghetto era ricoperto con 20cm di ghiaccio.
Arrivata la primavera visto il tempo buono, le abbiamo rilasciate come scritto già prima, quindi la piccola da dove salta fuori, con i tempi non ci siamo tra accoppiamento deposito uova e la schiusa poi ? quando sarebbe avvenuta ?

Giuro che non ci sappiamo darci nessuna spiegazione.

La piccola è grande come 20 centesimi, quanti giorni potrebbe avere ?
ora lo presa in casa perchè temo che lasciandola nel laghetto sia facile preda per qualcuno, quindi in casa sarà più al sicuro, e poi ora come alimentarla, meglio i piccoli pellet o cosa ?
da cosi appena nate non abbiamo esperienza.

Per noi è un grande evento perchè dopo tanti anni è la prima volta che accade ciò, le tarte hanno varie età dai 6 anni hai 13, ora non sappiamo se ce ne sono altre, sicuro che i prossimi giorni terremo controllato il laghetto e cercheremo la possibile covata di uova..........semmai la troveremo...........questo per noi è un bel enigma .

Quindi se qualcuno è cosi grato da spiegarci l'accaduto..........

ecco la piccola
Allegati
tartina4.jpg
tartina4.jpg (85.65 KiB) Visto 2825 volte
tartina2.jpg
tartina2.jpg (74.46 KiB) Visto 2825 volte
tartina1.jpg
tartina1.jpg (79.76 KiB) Visto 2825 volte
tartina4.jpg
tartina4.jpg (85.65 KiB) Visto 2825 volte
DSCN8182.JPG
la prima nevicata
DSCN8182.JPG (82.59 KiB) Visto 2825 volte
DSCN8273.JPG
la seconda......
DSCN8273.JPG (77.34 KiB) Visto 2825 volte
DSCN8291.JPG
la prova ghiaccio
DSCN8291.JPG (73.76 KiB) Visto 2825 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda EDG » ven apr 20, 2012 11:12 pm

Ciao! Le cose potrebbero essere andate così, ci sono due alternative:
1. o la scorsa stagione una delle tue tartarughe femmine ha deposto ed è nato un piccolo prima dell'inverno che ti è sfuggito, ha passato il letargo nonostante la neve e il ghiaccio e adesso l'hai trovato;
2. oppure, più probabile dato che è davvero piccola, ha passato l'inverno nell'uovo stesso che si è schiuso ora in primavera, quindi è possibile che ce ne siano delle altre sotto terra o in giro.
In ogni caso auguri, è sempre un lieto evento : Chessygrin : .
Metti qualche altra foto ravvicinata della piccola così la identifichiamo con esattezza, è una Trachemys scirpta ma per vedere quale sottospecie o se si tratta di un ibrido occorre vedere anche i disegni della testa.
Per ora che è piccola puoi darle da mangiare larve di chironomus e artemie, li trovi congelati nei negozi di acquari.
Enrico

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda roberta cv » ven apr 20, 2012 11:27 pm

Ciao EDG ! ero quasi certa che fossi il primo a rispondermi......eh eh

Sinceramnete è stata una forte emozione e ora all'idea che ce ne possono essere altre.......lo è ancora di più .....con timore però.

Chissà se sono già tutte schiuse le uova ! non vorremmo fare dei danni nel cercare......

Per mè si avvicina di più la seconda ipotesi, ma però col freddo che abbiamo avuto fino a - 16 le uova non hanno sofferto ? mah
e poi avrebbero depositato verso ottobre per rimanere più di 120 giorni sotto terrrà, non sono troppi ?
haaaaaa sarà anche cosi, dal cielo di certo non è venuta.

Ok posterò altre foto della testa.......per oggi è stata smanazzata abbastanza, lasciamola tranquilla.

Che dire se altri hanno una loro idea leggerò volentieri

Grazie EDG

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda EDG » ven apr 20, 2012 11:32 pm

roberta cv ha scritto:Per mè si avvicina di più la seconda ipotesi, ma però col freddo che abbiamo avuto fino a - 16 le uova non hanno sofferto ? mah

Potrebbero anche essersi schiuse poco prima dell'inverno ma sono rimaste ugualmente sotto terra per passare il letargo. Guarda questo video e ti renderai conto di cosa sono capaci : Wink :
http://www.youtube.com/watch?v=p4pdIgMvPvg
Enrico

Avatar utente
Dogo
Messaggi: 163
Iscritto il: lun lug 07, 2008 6:36 pm
Regione: lombardia
Località: tra milano e bergamo
Contatta:

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda Dogo » ven apr 20, 2012 11:40 pm

bellissimo video... grazie enrico!!!!
pazzesca la natura!!!
Nat Caza Major

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda roberta cv » ven apr 20, 2012 11:45 pm

Sono esterefatta !! bel video....... è proprio vero che in natura tutto può succedere.
haaaaa domattina vado a comprare le larve e poi subito alla ricerca....... cercando con le mani di fata !

ti farò sapere, grazie ancora notte notte

Avatar utente
Rhinox
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 02, 2010 10:17 am
Regione: Veneto
Località: Bassano del Grappa

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda Rhinox » lun apr 23, 2012 7:49 pm

Tutto normale la piccola è delle deposizioni dello scorso anno ed è uscita adesso, sicuramente non è l'unica, cerca ai bordi della recinzione sotto i ciuffi d'erba, che le trovi : Wink :

Da me al nord quelle della 1^ deposizione sono uscite ai primi di novenbre (faceva ancora caldo) e proprio ieri ne ho trovate altre 6 che uscivano, dopo che un'acquazzone aveva ammorbidito il terreno. Solitamente escono sempre l'anno successivo con l'arrivo del primo caldo Aprile/Maggio di ogni anno, ho constatato che superano inverni molto rigidi senza alcun problema.

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda roberta cv » lun apr 23, 2012 10:01 pm

Ecco oggi sono riuscita a fare qualche foto Enrico, cosi potrai identificare meglio spero la sotto specie, non sono il massimo ma è veramente difficile fotografarla da così piccina.
Sabato sono andata a comprare le larve che mi avevi consigliato, prima di recarmi in negozio ho provato a dargli un lombrichino piccolo piccolo, spero di non aver fatto male, e comunque la mangiato.
Ora avrei bisogno di più informazioni riguardo l'alimentazione, cioè posso dare di tutto verdura latterini grilli ectt...?
Oppure per un periodo devo dare solo un certo tipo di alimentazione come solo larve ?
Se cosi per quanto tempo ?

Ripeto è la mia prima esperienza e non vorrei che per un mio errore mi morisse. GUAI !!

La mamma e il papà penso di sapere chi sono........Irmo il presunto papà, stà sempre alle calcagne di Brec, sempre e ogni attimo sempre sempre dietro, quindi è per questo credo siano i genitori.

Rhinox, eh dici bene tu di cercare, tutta domenica intorno al laghetto ho tagliato l'erba a mano........ma nessun ombra di altre tarte, poi quanto tempo resistono sotto terra, possibile siano ancora li ?
ammeno che non siano in mezzo al cespuglio, la mia paura è che nella peggior dell'ipotesi siano passate tra le maglie della recinzione e allora ciao ! non posso di certo setacciare 6000mq di giardino. Se cosi spero che abbiano vita campare. Comunque la speranza è l'ultima a morire.

Ora vi posto le foto della baby, dei genitori e dove sicuramente sono state deposte le uova, per me era l'unico punto possibile, sotto al vaso, infatti ho scavato un pochino e ho trovato dei resti, forse saranno state 4 / 5 uova non so, i gusci erano rotti in tante parti.
Grazie in anticipo per chiunque risponderà
Allegati
4.JPG
4.JPG (82.22 KiB) Visto 2770 volte
3.JPG
3.JPG (85.63 KiB) Visto 2770 volte
2.JPG
2.JPG (73.62 KiB) Visto 2770 volte
1.JPG
1.JPG (63.96 KiB) Visto 2770 volte
uova.JPG
uova.JPG (88.27 KiB) Visto 2770 volte
7.JPG
probabili genitori
7.JPG (67.55 KiB) Visto 2770 volte

Avatar utente
Rhinox
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 02, 2010 10:17 am
Regione: Veneto
Località: Bassano del Grappa

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda Rhinox » lun apr 23, 2012 11:02 pm

la piccola è una trachemys scripta elegans, a me capitano nascite di 8-12 esemplari quindi non è nata da sola fidati, se hai la recinzione con la rete sicuramente sono sparite da sole, comunque tendono ad andare sempre verso l'acqua quindi potrà capitare che ne trovi altre già dentro al laghetto.
Come alimentazione dagli pure i gamberetti per tartarughe che trovi nei negozi, ne andrà ghiotta. Piuttosto danne sempre pochi quelli che mangia nel giro di 10 minuti, quelli che marciscono in acqua possono provocarle infezioni agli occhi, quindi poco cibo e cambia l'acqua della vaschetta ogni giorno. ciao

Sera087
Messaggi: 30
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:30 pm
Regione: Veneto

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda Sera087 » mar apr 24, 2012 12:02 am

Roberta alt!!! : Bash : : Bash : Assolutamente MAI dare gamberetti essicati dei negozi alle tartarughe che sono privi di nutrimenti e con il lungo andare potrebbero subbire di gravi carenze alimentari : WallBash : : WallBash : !Sei stata fortunata ad avere delle nascite naturali dal tuo aghetto e hai la fortuna di poter approffittare ad allevare ed alimentare le tue baby tartine da sola senza il pericolo di dubitare di cio che mangiava una volta prima che fosse in mani tue....Con ciò posso consigliarti di alimentarla tutti i giorni una volta al giorno e un giorno a settimana di digiuno da baby poi a giorni alterni l'alimenti..Puoi somministrare gia dalla tenera età pesce di acqua dolce tipo latterini,gamberi (freschi), sperlani,scardole insetti quali grillini,lombrichi,tarme della farina ovviamente i pesciolini daglieli a pezzettini piccoli in grado che riesca a mangiarli......se vuoi al max una volta a settimana le puoi dare del pellet della Sera anche quello deve essere per tartarughe baby altrimenti risulterebbe troppo grande x lei............Per altre delucidazioni chiedi pure...spero di essere stato chiaro..... : Yahooo :

Daniele

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda roberta cv » mar apr 24, 2012 8:53 am

Ciao Daniele, ciao Rhinox

si si sapevo dei gamberetti infatti non li avevo menzionati a posta.

Come mai Rhinox me li consigliavi ? dovresti saperlo che non sono proprio il massimo i gamberetti come alimentazione, specialmente per una baby !

Allora diciamo che posso dargli un pò di tutto con un digiuno alla settimana, molto bene grazie per la conferma, e poi per le altre se ce ne saranno, speriamo che tornino verso l'acqua, e comunque terremo gli occhi moolto aperti eh eh.

Grazie e buona giornata

Avatar utente
Rhinox
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 02, 2010 10:17 am
Regione: Veneto
Località: Bassano del Grappa

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda Rhinox » mar apr 24, 2012 9:38 am

Sinceramente che i gamberetti non fossero il massimo come nutrimento non lo sapevo, io la baby le ho sempre svezzate così (anche 25 alla volta) e sono sempre cresciute molto in fretta e in perfetta forma, invece le adulte nel laghetto mangiano Alborelle e il mangime che do alle carpe Koi. Ovvio che una dieta varia è più salutare, se hai la possibilità di procurargli del pesce fresco sempre dagli quello.

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda roberta cv » mar apr 24, 2012 9:58 am

eh come vedi non si finisce mai di imparare. grazie lo stesso, ciaoo

Sera087
Messaggi: 30
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:30 pm
Regione: Veneto

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda Sera087 » mar apr 24, 2012 6:26 pm

roberta cv ha scritto:eh come vedi non si finisce mai di imparare. grazie lo stesso, ciaoo


Si certo Roberta dalle sempre pesce piu lo vari meglio è ma kmq è ovvio che non serve che ti fai una pescheria in casa : Lol :
Poi un ultima cosa come dice Rhinox la tua tartarughina non è affatto una scripta elegans pura ma è un incrocio tra scipta e una elegance...basta vedere i genitori stessa specie ma cambia la sottospecie.... : WohoW :
Mentre un appunto per Rhinox volevo dirti che i gamberetti che dai tu alle tue baby sono di scarsissimo nutrimenti e sei sempre stato fortunato che non abbiano MAI avuto problemi di carenze alimentare tipo cosa molto diffusa la ipovitaminosi per elencarne una piu comune fino ad andare ad altre patologie che puo essere danni a organi interni (molto comune),oppure anche a mancato calcio nella dieta che causa rammollimento del carapace e le ossa molto deboli che molto spesso causa la morte...Essendo poco nutrineti non hanno delle vitamine di vitale importanza delle tarta che con un semplice raffreddore o colpo aria potrebbero malarsi...Se avete altri dubbi chiedete pure

Daniele

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Inspiegabile ma è successo...mi sapete dire come....

Messaggioda EDG » mer apr 25, 2012 11:33 pm

Non prendere i gamberetti secchi, sono pressoché inutili e se usati come unico alimento sono anche dannosi. Le tartarughe che riescono a crescere bene solo con i gamberetti secchi si possono semplicemente considerare fortunate.
Va bene dare tutto ciò che daresti a una adulta, continuando questi primi tempi soprattutto con chironomus e artemie.

Per quanto riguarda l'identificazione, non è una Trachemys scripta elegans ma un incrocio tra questa e una Trachemys scripta scripta, lo puoi capire dalle "orecchie" non proprio rosse (ma arancioni) e dal fatto che hanno un contorno giallo, inoltre i probabili genitori lo confermano.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti