Accoppiamento trach. scripta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Hudini1966
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mar 22, 2012 7:55 pm
Regione: Sicilia

Accoppiamento trach. scripta

Messaggioda Hudini1966 » mer mar 28, 2012 3:58 pm

Volevo chiedere se, vista la notevole differenza di carapace è possibile l'accoppiamento oppure bisogna aspettare che il maschio cresca ancora un pò... Carapace femmina 20 cm circa X 8 di altezza - maschio 13 cm circa X 5 di altezza. Guardandole ad occhio nudo sembra impossibile in base alle dimenzioni.
Carmelo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Accoppiamento trach. scripta

Messaggioda Filly » mer mar 28, 2012 4:19 pm

L'accoppiamento è possibile a quelle dimensioni, i maschi restano più piccoli in questa specie.

Sarebbe più saggio però non farle accoppiare.
Noi qui sul forum sconsigliamo vivamente di riprodurre le Trachemys spp. viste le enormi problematiche che, l'importazione di centinaia di migliaia di esemplari negli ultimi decenni, ha comportato per la flora e la fauna autoctona. : Thumbup :

Avatar utente
Hudini1966
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mar 22, 2012 7:55 pm
Regione: Sicilia

Re: Accoppiamento trach. scripta

Messaggioda Hudini1966 » mer mar 28, 2012 4:36 pm

Si, infatti, hai perfettamente ragione. La mia era solo curiosità... Se faranno le uova, per come prevedo, non ci sarà posto per interrarle ne tantomeno posseggo una incubatrice per farle schiudere.
Carmelo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Accoppiamento trach. scripta

Messaggioda Filly » mer mar 28, 2012 4:55 pm

: Thumbup : : Thumbup :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti