comportamenti strani

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Fil+tarta
Messaggi: 120
Iscritto il: sab dic 03, 2011 12:22 pm
Regione: Campania

comportamenti strani

Messaggioda Fil+tarta » dom mar 25, 2012 5:01 pm

ho 2 tartarughe una t.s.s. e una graptemys pseudogeographica pseudogeographica nella stessa vaschetta.

la seconda tartaruga è arrivata dopo circa un mese che avevo la TSS. Inizialmente tutto regolare ma ora c'è qualcosa di strano:
è più fiacca, stanca e soprattutto mangia molto molto meno che l'inizio eppure ora siamo in primavera :S. Ho messo delle gocce nell'acqua per rinforzarle il guscio ma l'ha comunque molto morbido. Per l'alimentazione ho provato di tutto: gamberetti secchi, gamberetti freschi, calamai freschi, crocchette. Di tutto questo ne mangia poco mentre invece l'altra la TSS assorbe tutto, mangia tutto e in grandi quantità. Provo a darle da mangiare in 2 punti diversi della vaschetta, ma mentre la graptemys pseudogeographica pseudogeographica pensa a come deve fare per mangiare, la TSS mangia

Sera087
Messaggi: 30
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:30 pm
Regione: Veneto

Re: comportamenti strani

Messaggioda Sera087 » lun mar 26, 2012 6:08 pm

Fil+tarta ha scritto:ho 2 tartarughe una t.s.s. e una graptemys pseudogeographica pseudogeographica nella stessa vaschetta.

la seconda tartaruga è arrivata dopo circa un mese che avevo la TSS. Inizialmente tutto regolare ma ora c'è qualcosa di strano:
è più fiacca, stanca e soprattutto mangia molto molto meno che l'inizio eppure ora siamo in primavera :S. Ho messo delle gocce nell'acqua per rinforzarle il guscio ma l'ha comunque molto morbido. Per l'alimentazione ho provato di tutto: gamberetti secchi, gamberetti freschi, calamai freschi, crocchette. Di tutto questo ne mangia poco mentre invece l'altra la TSS assorbe tutto, mangia tutto e in grandi quantità. Provo a darle da mangiare in 2 punti diversi della vaschetta, ma mentre la graptemys pseudogeographica pseudogeographica pensa a come deve fare per mangiare, la TSS mangia



Le gocce diluite in acqua non contano assolutamente niente!Se è baby il guscio molle è quasi normale ma puoi integrare la sua dieta con pesce di fiume tipo latterini,scardole,gamberi di fiume, e per il guscio molle dalle i lombrichi di terra che sono ricchi di calcio e munisciti di lampada Uvb 5 % o 7 %...Sempre per il calcio puoi fornire anche verdura come cicoria che ne è molto ricca....Non le dare piu gamberetti essiccati e nemmeno i calamai e le crocchette poi dipende quali intendi....Si danno i pellet SOLO di ottima marca una volta a settimana...Ti consiglio i SERA REPTIL CARNIVOR che oltre a essere i piu completi hanno anche un rapporto calcio/fosforo ottimale : happ2 :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: comportamenti strani

Messaggioda EDG » lun mar 26, 2012 6:11 pm

Fil+tarta ha scritto:Ho messo delle gocce nell'acqua

non servono a niente.


Fil+tarta ha scritto:gamberetti secchi

Idem, e anche il resto dell'alimentazione non è tra le migliori; pesci, crostacei e molluschi è meglio che siano d'acqua dolce e non di mare. Prova a dare tarme della farina, lombrichi e latterini.

PS: Sera087, abbiamo risposto quasi in contemporanea, se me ne accorgevo bastava la tua risposta : Thumbup : .
Ultima modifica di EDG il lun mar 26, 2012 6:13 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Sera087
Messaggi: 30
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:30 pm
Regione: Veneto

Re: comportamenti strani

Messaggioda Sera087 » lun mar 26, 2012 6:14 pm

EDG ha scritto:
Fil+tarta ha scritto:Ho messo delle gocce nell'acqua

non servono a niente.


Fil+tarta ha scritto:gamberetti secchi

Idem, e anche il resto dell'alimentazione non è tra le migliori; pesci, crostacei e molluschi è meglio che siano d'acqua dolce e non di mare. Prova a dare tarme della farina, lombrichi e latterini.

PS: Sera087, abbiamo risposto quasi in contemporanea, se me ne accorgevo bastava la tua risposta : Thumbup : .


Hai ragioneee : Yahooo :

Avatar utente
Fil+tarta
Messaggi: 120
Iscritto il: sab dic 03, 2011 12:22 pm
Regione: Campania

Re: comportamenti strani

Messaggioda Fil+tarta » lun mar 26, 2012 9:23 pm

ma l'osso di seppia?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron