tartarughina d'acqua

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Babytarta
Messaggi: 48
Iscritto il: mer gen 04, 2012 5:01 pm
Regione: Calabria

tartarughina d'acqua

Messaggioda Babytarta » sab gen 21, 2012 5:24 pm

: WohoW : sperando che mia mamma e mio padre non mi caccino via di casa,vorrei acquistare una piccola tartaruga d'acqua...che da sempre mi hanno incuriosito e appassionato ma (oltre a quella che ho avuto quando ero piccolo,e quindi che nemmeno ricordo) non ne ho mai avute. Documentantomi sulle razze ho pensato di acquistare una trachemys scripta scripta (ovvero le più facili da trovare,che tutti i negozi di animali possiedono). Quello che mi turba sull'acquisto è però il mantenimento...lo so che la maggior parte delle persone le "tiene" in quelle orribili vaschette lager,senza riscaldatori,lampade o quant'altro...ma io sono dell'idea che se una persona compra un animale lo deve tenere in modo appropriato...quindi...la mia domanda è:
1)che cosa (strumenti) devo comprare per la tarta? (lampada,riscaldatore,etc)
2)quanto deve essere grande la vasca? (io la tarta la prendo moolto piccola...quindi la vasca che prenderò sarà momentanea...o mi conviene prendere già la vasca definitiva)?
3)che cibo bisogna dare alla piccola?(i gamberetti essiccati? alcune persone li sconsigliano...e secondo me fanno bene)
aspetterò con ansia vostre risposte : Thanks : : Thanks : : Thanks :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda Agostino » sab gen 21, 2012 9:13 pm

se vuoi già prendere una vasca definitiva devi prenderla almeno 150cm di lunghezza, profonda 50cm e fare una bella buca in giardino.

Non prendere una Trachemys scripta scripta per tenerla a vita in un acquario, soffrirebbe troppo, al massimo per il primo inverno, poi fuori in un laghetto.

Babytarta
Messaggi: 48
Iscritto il: mer gen 04, 2012 5:01 pm
Regione: Calabria

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda Babytarta » dom gen 22, 2012 12:57 pm

quindi quale tartaruga mi consigliate? : WohoW :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda EDG » dom gen 22, 2012 1:02 pm

Queste specie rimangono di dimensioni minori:

Sternotherus odoratus: http://www.tartaclubitalia.it/sternotherus-odoratus

Sternotherus carinatus: http://www.tartaclubitalia.it/sternotherus-carinatus

Non sono comuni nei negozi di animali quanto le Trachemys scripta, ma non è impossibile trovarle.
Enrico

Babytarta
Messaggi: 48
Iscritto il: mer gen 04, 2012 5:01 pm
Regione: Calabria

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda Babytarta » mar feb 07, 2012 9:00 pm

ci penserò su....cmq volevo chiedervi una cosa...c'è mio cugino che ha una scripta scripta da 7 anni e una di 5...e mangiano solo ed esclisivamente gamberetti essiccatti...mentre un mio amico che dava loro(alle sue) da mangiare tutte cose buone e sopratutto fresche ... gli sono morte...cosa può significare? che i gamberetti essiccati sono meglio del pesce fresco?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda Agostino » mar feb 07, 2012 9:05 pm

sicuramente il tuo amico ha commesso altri errori.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda EDG » mar feb 07, 2012 9:11 pm

Significa che sono morte per cause non legate al cibo.
E quelle cresciute solo a gamberetti secchi si possono ritenere fortunate, anche se bisognerebbe vedere se stanno realmente bene, prima o poi riscontrano problemi dovuti a carenze alimentari.
Enrico

Babytarta
Messaggi: 48
Iscritto il: mer gen 04, 2012 5:01 pm
Regione: Calabria

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda Babytarta » sab mar 17, 2012 10:35 pm

ho chiesto in molti negozi le due tartarughe che mi ha consigliato enrico ma non le ho trovate da nessuna parte :(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda EDG » sab mar 17, 2012 11:08 pm

Prova nelle fiere: viewtopic.php?f=3&t=22038
Oppure cerca negli annunci online, ma fai attenzione che spesso possono nascondere fregature.
Enrico

Babytarta
Messaggi: 48
Iscritto il: mer gen 04, 2012 5:01 pm
Regione: Calabria

Re: tartarughina d'acqua

Messaggioda Babytarta » dom mar 25, 2012 12:52 pm

ok.......vedrò cosa fare e sopratutto provvederò a costruire un bel laghetto (anche se per il momento le terrò in un acquaterraio)... PS:nel laghetto è probabile che ci vivranno anche rospi,rane e quant'altro??? : book :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti