Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda EDG » mar feb 15, 2011 2:47 pm

Ho aggiunto all'elenco Cuora galbinifrons galbinifrons : Smile : viewtopic.php?f=17&t=17371
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda Luc@ » mar feb 15, 2011 3:12 pm

c'è la possibilità di sapere quante uova e quante nascite ha avuto?se non è un segreto : Chessygrin :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda EDG » mar feb 15, 2011 3:34 pm

Non lo so. Le foto le ho avute tramite un suo amico, solo se il diretto interessato frequenta il forum potrà dare risposta alla tua domanda : Smile :.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda Luc@ » mar feb 15, 2011 3:42 pm

ok,capito.comunque bella notizia.

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda tano jason » mar feb 15, 2011 8:41 pm

Bella notizia si... Be' che si faccia vivo e posti foto e allevamento : Thumbup :
Stupende specie quelle delle cuora...

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 7:21 pm

Fantasticheeee : Love 2 : .Tutte bellissime...Sono alla ricerca di una ......... qualcuno può aiutarmi : Chessygrin :







Niente messaggi di tipo commerciale : Wink : viewtopic.php?f=23&t=16181
Ultima modifica di EDG il gio mag 12, 2011 7:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda EDG » gio mar 08, 2012 4:38 pm

La lista aumenta sempre: viewtopic.php?f=17&t=17371

Se conoscete qualcuno che ha riprodotto una specie non ancora presente fatecelo sapere, o mi mandate un messaggio privato.
Ad esempio mi sembra strano che ancora nessuno abbia registrato nascite di Pelomedusa subrufa, in commercio si trovano solo esemplari adulti o subadulti ed è abbastanza comune.
Ho letto da qualche parte che Phrynops hilarii è stata riprodotta in Italia, ma non so altro, qualcuno conferma?
Enrico

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda Elongata » lun mar 12, 2012 1:29 am

Ecco appunto.... Come mai non sono state ancora riprodotte le pelomedusa subrufa?

giuseppe tavormina
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 21, 2012 11:46 am
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda giuseppe tavormina » ven mag 04, 2012 12:55 pm

Ciao Enrico

bella questa discussione sulle nascite delle varie specie di tartarughe in Italia.... avrei un paio di domande però in merito....

- noto nella lista delle nascite di Emys trinachis .... a parte che mi pare ovvio l'accaduto, ma poi la stessa non è allevabile in quanto nessuno ha animali 'in regola' di questa stupenda specie endemica siciliana ........

- non capisco come mai visto il gran successo delle nascite di varie specie più o meno rare ..... non è possibile, qualcuno me lo spiegò ma non mi pare una buona ragione, di poter inserire annunci di cessioni o vendita degli stessi baby se non addirittura di esemplari adulti..... ovviamente parliamo sempre di animali propri (e non prelevati in natura o rubati...) e se richiesti con tanto di Certificati Cites.......

La motivazione di questa mia perplessità in merito nasce dal fatto che ... il più delle volte gli allevatori vendono i lori animali a principianti o a degli sconosciuti acquirenti che leggono gli annunci di vendita su siti web generici .....

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda EDG » ven mag 04, 2012 1:09 pm

giuseppe tavormina ha scritto:- noto nella lista delle nascite di Emys trinachis .... a parte che mi pare ovvio l'accaduto, ma poi la stessa non è allevabile in quanto nessuno ha animali 'in regola' di questa stupenda specie endemica siciliana ........

Ci tengo a precisare che non sono io l'autore, non ho E.trinacris per il motivo anticipato da te, ma solo E.orbicularis galloitalica, a scanso di equivoci. In Italia solo pochi fortunati hanno potuto denunciare le proprie Emys durante la sanatoria per le Testudo, e solo da questi si possono avere esemplari in regola nati in cattività, e non mi risultano siciliani, quindi è quasi certo che non ci sono E.trinacris in regola. Chi ha E.trinacris, o si tratta di "catturoni" o di esemplari nati in cattività ma senza documenti, o ancora esemplari con documenti "riciclati"... per questo dico sempre di lasciare le E.trinacris dove stanno.



giuseppe tavormina ha scritto:- non capisco come mai visto il gran successo delle nascite di varie specie più o meno rare ..... non è possibile, qualcuno me lo spiegò ma non mi pare una buona ragione, di poter inserire annunci di cessioni o vendita degli stessi baby se non addirittura di esemplari adulti..... ovviamente parliamo sempre di animali propri (e non prelevati in natura o rubati...) e se richiesti con tanto di Certificati Cites.......

Da regolamento del forum è vietato qualsiasi tipo di messaggio con oggetto vendita o acquisto di tartarughe, questo per evitare qualsiasi problema nel caso di annunci non veritieri o che nascono esemplari senza documenti. Una sezione mercatino non sarebbe impossibile da gestire, molti forum ce l'hanno, ma se ne è già discusso diverse volte (io ad esempio sarei a favore) ma i "vertici" sono irremovibili.
Enrico

giuseppe tavormina
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 21, 2012 11:46 am
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda giuseppe tavormina » ven mag 04, 2012 5:27 pm

Grazie per la tua gradita risposta! ma non osavo intuire a te per il possesso della trinacris semplicemente volevo far emergere l'ecquivocità della situazione ... ma se ci fossero trinacris con documenti ne sarei felice di prenotarmi ma ... come hai ben detto si sà .....

per la questione mercatino .... personalmente sarebbe un punto vitale di un intero forum..... e non capisco il no da parte del 'vertice' .... sicuramente attrito o invidia tra i 'professionisti nel settore....

Sarei curioso chi è daccordo o meno .... ma io ultimo arrivato non son nessuno per alzare il polverone ....

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda EDG » ven mag 04, 2012 6:21 pm

giuseppe tavormina ha scritto:.... sicuramente attrito o invidia tra i 'professionisti nel settore....

Nessuna invidia. Non è che non si vuole dare spazio a chi ha riproduzioni in Italia (anzi sarebbe una cosa più che positiva), ma semplicemente si vuole evitare una sezione mercatino per le tartarughe per togliere qualsiasi problematica legata ad annunci di esemplari non in regola. Per "vertici" comunque non intendo solo il forum, è proprio una scelta dell'associazione tartaclubitalia.
Enrico

giuseppe tavormina
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 21, 2012 11:46 am
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nascite in cattività in Italia - Discussione Aperta

Messaggioda giuseppe tavormina » ven mag 04, 2012 7:54 pm

EDG ha scritto:
giuseppe tavormina ha scritto:.... sicuramente attrito o invidia tra i 'professionisti nel settore....

Nessuna invidia. Non è che non si vuole dare spazio a chi ha riproduzioni in Italia (anzi sarebbe una cosa più che positiva), ma semplicemente si vuole evitare una sezione mercatino per le tartarughe per togliere qualsiasi problematica legata ad annunci di esemplari non in regola. Per "vertici" comunque non intendo solo il forum, è proprio una scelta dell'associazione tartaclubitalia.




sei stato come sempre abbastanza chiaro! grazie mille Enrico!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti