consigli per tartarughina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: consigli per tartarughina

Messaggioda Agostino » gio gen 19, 2012 6:19 pm

Se è una semplice lampadina non emette raggi UV-B, ma a scanso di equivoci fagli una foto e postala qui.

aquiladellanotte
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2012 4:04 pm
Regione: toscana

Re: consigli per tartarughina

Messaggioda aquiladellanotte » ven gen 20, 2012 8:26 am

E' una lampada della Sera per rettili della foresta pluviale UV-B 5% da 20w, almeno così c'è scritto sulla confezione, purtroppo non ho la possibilità di fotografarla in questi giorni ma la Sera mi sembra ababstanza seria come dittà. In piu ho aggiunto un faretto spot da 40w che tiene l a temperatura sulla zona asciutta a 32°C
La diretta interessata ieri pomeriggio è finalmente uscita dall'acqua e si è posizionata sui sassi sotto alle lampade....sembrava la padrona del mondo! Vi terrò informati sugli ulteriori sviluppi. Ora devo perfezionare l'alimentazione. Se avete altri consigli, sono bene accetti...vi ringrazio.

aquiladellanotte
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2012 4:04 pm
Regione: toscana

Re: consigli per tartarughina

Messaggioda aquiladellanotte » mer feb 08, 2012 1:51 pm

Direi che l a tartarughina sta benissimo. Ormai è piu di unmese che l'ho ocmprata e devo dire che mi sembra che si sia ambientata perfettamente. L'attrezzatura mi è costata un bel po' ma a desso ha tutto. Una domanda: è normale che per fare basking tenga le zampe posteriori stese e alzate in alto?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: consigli per tartarughina

Messaggioda Filly » mer feb 08, 2012 2:34 pm

aquiladellanotte ha scritto:Direi che l a tartarughina sta benissimo. Ormai è piu di unmese che l'ho ocmprata e devo dire che mi sembra che si sia ambientata perfettamente. L'attrezzatura mi è costata un bel po' ma a desso ha tutto. Una domanda: è normale che per fare basking tenga le zampe posteriori stese e alzate in alto?

Ottima notizia!
Tiene quella posizione per asciugarsi completamente anche tra le pieghe della pelle. : Thumbup :

aquiladellanotte
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2012 4:04 pm
Regione: toscana

Re: consigli per tartarughina

Messaggioda aquiladellanotte » mar feb 28, 2012 5:07 pm

Svelato l'arcano


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti