M.sinensis a due teste

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

M.sinensis a due teste

Messaggioda EDG » mer gen 04, 2012 4:18 pm

A titolo puramente informativo (c'è chi "colleziona" certi esemplari ma non capisco che piacere ci possa essere), secondo voi i piccoli sono nati da quell'adulto? Dalla coda dovrebbe essere un maschio, quindi è possibile che accoppiandosi con una femmina (normale) siano nate altre tartarughe a due teste? Cioè, è una malformazione ereditaria o è più probabile che le tre (o sei, a seconda dei punti di vista) tartarughe abbiano origine diversa (e sono finite nella mani dello stesso "collezionista")?

Da come si può notare quella più grande sembra che ha un terzo "collo", forse si stavano formando addirittura tre teste ma una ha interrotto lo sviluppo? Oppure quello è l'abbozzo di qualche arto?

Le foto sono state tratte da questo sito: http://wmoov.com/focus/content/243748

50708345615392.jpg
50708345615392.jpg (48.22 KiB) Visto 1845 volte


50708345615393.jpg
50708345615393.jpg (333.07 KiB) Visto 1845 volte
Enrico

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: M.sinensis a due teste

Messaggioda Tartaboy » mer gen 04, 2012 4:33 pm

Io escluderei l'ereditarietà, semplicemente credo che questo idiota collezioni animali bicefali...l'appendice immezzo secondo me è l'aborto dell'arto di mezzo dei due individui di partenza. Provo quasi più pena per l'uomo che per gli animali...
Ultima modifica di Tartaboy il mer gen 04, 2012 4:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Vincenzo

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: M.sinensis a due teste

Messaggioda Alessandro » mer gen 04, 2012 7:30 pm

Ter tenere delle povere creature come queste e darne sfoggio, questo tipo deve essere proprio un "malato".
Certe perversioni proprio non le capisco.

brunettazero
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2011 10:34 am
Regione: Lazio

Re: M.sinensis a due teste

Messaggioda brunettazero » dom gen 22, 2012 8:46 pm

Tartaboy ha scritto: Provo quasi più pena per l'uomo che per gli animali...

: Sad : : Cry : Le bestioline mi fanno pena,l'uomo mi fa schifo : Evil :

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Re: M.sinensis a due teste

Messaggioda guadan » lun gen 23, 2012 5:32 am

Non credo ci sia un legame genetico in questo tipo di malformazione, secondo il mio parere se il maschio é fertile potrebbe accoppiarsi e generare a sua volta baby normali, credo invece che le due baby in foto possano essere sorelle, nate dalla stessa covata ed incubate alla stessa (sicuramente pazzesca) temperatura al fine di far nascere qualche mostro da aggiungere alla collezione : Sad :

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: M.sinensis a due teste

Messaggioda benjy_motardstyle » lun gen 23, 2012 11:44 am

Che schifo!!!

Un signore americano che possiede diverse tse bicefale mi ha detto che per farle nascere cosi bisogna modificare in laboratorio l ovulo e lo sperma. O una cosa del genere
Benjy


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti