Tartaruga Trachemys scripta elegans

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
guandvtond
Messaggi: 4
Iscritto il: mer gen 04, 2012 12:37 pm
Regione: Puglia

Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda guandvtond » mer gen 04, 2012 1:02 pm

Ciao a tutti ho una tartaruga Trachemys scripta elegans piccola con riscaldatore con una temperatura d'acqua tra i 27-30 gradi e una luce neon il problema è che ha una congiuntivite e sto applicando il prodotto occhi belli, inoltre non mangia niente e li sto applicando un prodotto Tartafort sulla corazza. Per finire dorme sempre e ha gli occhi chiusi cosa posso fare ?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda EDG » mer gen 04, 2012 2:32 pm

Ciao. La temperatura dell'acqua è troppo alta, 25° sono più che sufficienti.
Questi prodotti che stai usando non servono a niente, e in ogni caso il secondo non credo che vada usato in quel modo ma fatto ingerire attraverso il cibo.
Se dorme sempre e ha gli occhi chiusi occorre capire il motivo e rimediare, è possibile che ha qualche carenza alimentare, cosa le dai? Potrei supporre solo gamberetti secchi.
Inserisci qualche foto sia della tartaruga che della sua sistemazione e fornisci maggiori informazioni su come la tieni e da quanto.
Enrico

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda Filly » mer gen 04, 2012 2:36 pm

te l'ha diagnosticata il veterinario la congiuntivite?
Molto spesso è la carenza di vitamina A(a causa di alimentazione sbagliata!) che causa il rigonfiamento degli occhi.

I parametri di stabulazione sono buoni ma se non mangia è perchè è molto debilitata.
Recati da un veterinario esperto in rettili, sicuramente ha bisogno di cure.

guandvtond
Messaggi: 4
Iscritto il: mer gen 04, 2012 12:37 pm
Regione: Puglia

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda guandvtond » mer gen 04, 2012 4:20 pm

ciao ragazzi la tartaruga mangiava il pellet quello ricco di vitamine ma poi da un giorno all'altro ha cominciato a dormire e pensai che era andata in letargo; invece mettendola al sole ho notato che con le sue zampette si toccava gli occhi e allo stesso tempo li apriva e li chiudeva. Da evidenziare che la tartaruga è molto piccola e non può andare in letargo.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda EDG » mer gen 04, 2012 4:26 pm

Tutte le tartarughe possono andare in letargo sin dal primo anno (in natura funziona così), ma in una situazione non proprio naturale è meglio farglielo saltare. La tartaruga non decide di andare in letargo a proprio piacimento, in casa non può avere la percezione delle stagioni e la sua attività dipende dai gradi che ci sono in acqua e fuori (è un animale a sangue freddo). Se dici che l'acqua è a 30° di certo il letargo non potrà mai avvenire. Come ti ho suggerito abbassa la temperatura di qualche grado e munisci la zona emersa di una lampadina riscaldante in modo che fuori ci siano 30°.
La vasca è munita di un termoricaldatore?
Enrico

guandvtond
Messaggi: 4
Iscritto il: mer gen 04, 2012 12:37 pm
Regione: Puglia

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda guandvtond » mer gen 04, 2012 4:33 pm

Ho solo un riscaldatore dell'acqua ma la lampadina riscaldante non c'è l'ho, in questo caso che lampadina mi consigli di prendere ?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda EDG » mer gen 04, 2012 4:47 pm

Una normalissima lampadina spot (ancora se ne trovano in commercio). Il neon (a maggior ragione se non è UVB) serve solo ad illuminare.

1750_b.jpg
1750_b.jpg (39.98 KiB) Visto 1825 volte


Prova a darle da mangiare larve di chironomus (le trovi congelate nei negozi di pesci e acquari). Se dopo queste modifiche la tartaruga continua a stare fuori dall'acqua e a non mangiare niente contatta un veterinario esperto in rettili.

Fotolia_6843274_XS.jpg
Fotolia_6843274_XS.jpg (82.5 KiB) Visto 1825 volte
Enrico

guandvtond
Messaggi: 4
Iscritto il: mer gen 04, 2012 12:37 pm
Regione: Puglia

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda guandvtond » ven gen 06, 2012 6:53 pm

ho fatto tutte le modifiche che mi hai detto ora la tartaruga sta mangiando e si muove molto di più e la vedo molto più vivace. l'unico problema è che in alcune parti della giornata si mette sotto alla luce della lampada con gli occhi chiusi è normale ?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartaruga Trachemys scripta elegans

Messaggioda EDG » ven gen 06, 2012 7:46 pm

E' normale (se non lo fa per la maggior parte della giornata), si sta semplicemente termoregolando e rilassando : Wink :.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti