Convivenza TSS e Graptemys o Sternotherus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Mattiatanglang
Messaggi: 4
Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:51 am
Regione: campania

Convivenza TSS e Graptemys o Sternotherus

Messaggioda Mattiatanglang » mer dic 28, 2011 12:19 am

Prima di tutto mi presento!
Ciao sono mattia ed ho 2 trachemys scripta scripta di circa 8cm
oggi ho visto al negozio di rettili una graptemys baby...
mi piacerebbe tanto averla ma non conosco le condizioni climatiche con cui dovrebbe vivere una graptemys e se ha problemi con le tss come aggressività...non vorrei l'attaccasero...
certo immaggino che devo farla prima crescere prima di metterla nell'acqua terrario con le altre 2...
in ogni caso lo spazio c'è l'acqua terrario è di 120*30*52 cm...

In caso ho visto anche una bellissima sternotherus odoratus baby so che è prevalentemente carnivora ma le temperature a cui è abituata sono più o meno come le trachemys... possono convivere senza problemi teritoriali?

: Thanks : fatemi sapere ^^

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Convivenza TSS e Graptemys o Sternotherus

Messaggioda Filly » mer dic 28, 2011 1:01 am

Purtroppo non si può, devi allevare tutte le specie separatamente.
Questa è una regola fondamentale per la salute delle tue tartarughe, anche se tu provandoci prima o poi qualcuna ne paga le conseguenze : Wink :

Avatar utente
Mattiatanglang
Messaggi: 4
Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:51 am
Regione: campania

Re: Convivenza TSS e Graptemys o Sternotherus

Messaggioda Mattiatanglang » mer dic 28, 2011 2:54 am

mmmmm beh se è così mi sa che non è cosa allora...xò ho visto video di acquaterrari con 2 o 3 specie assieme... chisà...

grazie comunque!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Convivenza TSS e Graptemys o Sternotherus

Messaggioda EDG » mer dic 28, 2011 10:27 am

Graptemys e Trachemys possono convivere, l'importante è che siano della stessa dimensione (e che l'acquario sia abbastanza capiente), per la Sternotherus invece ci vuole un acquario a parte.
E' vero che c'è chi alleva più specie insieme, ma possibilmente sono esempi da non seguire perchè in generale vale ciò che ha detto Filly, le convivenze tra specie diverse spesso portano solo problemi.
Ultima modifica di EDG il mer dic 28, 2011 10:28 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti