Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 1:24 pm

rientrano nelle misure della piccola ma il peso è eccessivo,e sono a dieta da un bel po di mesi,mah?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer dic 07, 2011 1:40 pm

Particolare la forma del carapace leggermente a "8", ho notato che anche la mia femmina ha un lieve restringimento degli scuti marginali laterali.
La parte anteriore del carapace (all'altezza degli arti anteriori per intenderci) presenta una specie di "gobba"? Ho letto che è una particolarità dei maschi adulti della forma grande.
Enrico

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » mer dic 07, 2011 1:46 pm

Luc@ ha scritto:rientrano nelle misure della piccola ma il peso è eccessivo,e sono a dieta da un bel po di mesi,mah?

Si accoppiano??
Benjy

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 1:50 pm

metto il profilo,intendi questa zone,in effetti la femmina non ha la stessa forma,se trovo una femmina del profilo la inserisco.

Immagine

@benji
non ho tanto tempo per guardarli ma il fratellino dice che ogni tanto verso sera il maschio la rincorre.ma niente di più.

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » mer dic 07, 2011 1:57 pm

Luc@ ha scritto:@benji
non ho tanto tempo per guardarli ma il fratellino dice che ogni tanto verso sera il maschio la rincorre.ma niente di più.

Quindi li tieni sempre insieme??
Ultima modifica di EDG il mer dic 07, 2011 2:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Benjy

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 2:11 pm

si,da più di un'anno in un'acquario di 340 l con tronchi e rifugi (hanno scelto una zona e difficilmente invadono il territorio altrui),non ho mia visto atteggiamenti aggressivi ne ferite su entrambi gli animali,tranne che nel momento del pasto,ma è solo frenesia alimentare,non vere aggressioni.

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » mer dic 07, 2011 2:19 pm

Luc@ ha scritto:si,da più di un'anno in un'acquario di 340 l con tronchi e rifugi (hanno scelto una zona e difficilmente invadono il territorio altrui),non ho mia visto atteggiamenti aggressivi ne ferite su entrambi gli animali,tranne che nel momento del pasto,ma è solo frenesia alimentare,non vere aggressioni.

Io li terrei separati, non per il fatto dell aggressivita ma per il fatto che nei kinosternidae tenendo separati e piu facile l accoppiamento!!
Benjy

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 2:24 pm

gia fatto il tentativo ma cambia ben poco,più avanti proverò di nuovo,grazie per il consiglio.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer dic 07, 2011 2:54 pm

Luc@ ha scritto:metto il profilo,intendi questa zone,in effetti la femmina non ha la stessa forma,se trovo una femmina del profilo la inserisco.

Da questa foto non si nota molto, comunque la parte anteriore del carapace in poche parole se ho capito bene dovrebbe essere più alta. Traducendo sempre il famoso articolo tedesco di cui parlavo qualche pagina fa, riporta questa frase: alcuni esemplari invecchiando assumono la cosiddetta “schiena a bufalo”, invece per la forma piccola: non è presente la “schiena a bufalo”.

Forse si intende qualcosa del genere:
Immagine

Posto una foto presa da questo articolo (Die Großkopf-Schlammschildkröte), il cui autore è Von Maik Schilde.
Sono due maschi a confronto della forma grande e piccola, e come si può notare nel primo il carapace è stretto ai lati come nel tuo caso(di questo particolare me ne sto accorgendo adesso):

Immagine
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 3:09 pm

si esatto era approssimativo il mio cerchio,comunque il mio maschio ha poco più di 2 anni e la "gobba" si nota già da tempo,un'altra differenza che non si vede dalle foto sono le marginali posteriori che non chiudono come nella femmina ma tendono leggermente a svasare.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer dic 07, 2011 3:13 pm

A questo punto il tuo maschio potrebbe essere della forma grande, forse si sta iniziando a capirci qualcosa.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 3:19 pm

non so quanto positivo sia,vuol dire che devo trovare 2 compagni per loro : Andry : : Andry : : Andry :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer dic 07, 2011 3:24 pm

Non avevo visto bene che avevi postato le foto di entrambe. A questo punto allora si può essere certi, il tuo maschio appartiene alla forma grande (o comunque non alla forma piccola) viste le dimensioni e il peso. Il dubbio sarebbe per la femmina ma anche lei potrebbe essere della forma grande, perchè a parte la lunghezza che è sotto di 1cm, il peso non dovrebbe lasciare dubbi dato che per la forma piccola sono previsti 350 grammi circa per entrambi i sessi.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Luc@ » mer dic 07, 2011 3:31 pm

pesavano prima di metterli a pane a acqua 502 gr e il maschio 650,adesso mangiano ogni 7/10gg e sembrano stare bene,non si mangiano neanche più le gambusia,lo so che è un po cruento e anche pericoloso ma adorano i Carassius

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer dic 07, 2011 3:35 pm

Quindi dovrebbero essere entrambe della forma grande (e abbiamo trovato il primo in Italia che le ha : Chessygrin : ).
Eventualmente se si scoprirà che la tua femmina è della forma piccola e la mia della forma grande facciamo a cambio : Lol :.
Enrico


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti