Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer nov 30, 2011 7:02 pm

Alessandro80 ha scritto:L'esemplare della prima foto non mi sembra molto grande e il tizio che l'ha fotografato dice di essere di pochi cm...

http://www.qualitysnakes.it/forum/viewt ... bb815d960d

Nel link che hai messo il tizio parla di questa specie che si è fatto scappare ad una fiera e ha postato delle foto prese dal web per rendere l'idea quindi il primo esemplare non è suo, non l'ha fotografato lui : Wink :
Comunque ho cercato a occhio e croce di capire quanto possa misurare confrontandolo con la mano, forse un 14 cm quindi nella media, ma la testa mi aveva particolarmente impressionato per la grandezza.


benjy_motardstyle ha scritto:Haiko sforna piu di 50 piccoli all anno con solo 3 femmine. Per sapere se sono small o big basta chiederlo a lui!

Tu che lo conosci glielo hai chiesto? Se riusciresti a invitarlo a scrivere nel forum non sarebbe male : Wink :.
Ultima modifica di EDG il mer nov 30, 2011 7:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » mer nov 30, 2011 10:30 pm

Alllora...io glie l ho appena e chiesto e mi ha risposto cosi: le mie femmine sono small form e misurano 14-16 cm....

A voi i commenti....
Benjy

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » mer nov 30, 2011 11:13 pm

femmine small di 16 cm, forma "standard" massimo 14-15cm (sempre per le femmine)... il commento a questo punto è che stando così le cose è tutta una farsa! : Eeek : (a meno che queste differenze di dimensioni riguardano solo i maschi)

PS: grazie per averglielo chiesto : Thumbup :
Enrico

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » mer nov 30, 2011 11:52 pm

Forse il motivo che nessuno le ha riprodotte in italia potrebbe essere che nessuno ha femmine abbastanza grandi?? Sbaglio??
Specialmente chi ha i cb...che vengono quasi tutti dal tedesco...
Benjy

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » gio dic 01, 2011 12:24 pm

benjy_motardstyle ha scritto:Forse il motivo che nessuno le ha riprodotte in italia potrebbe essere che nessuno ha femmine abbastanza grandi?? Sbaglio??

Una tua ha fatto le uova, io al tuo posto avrei già preso un maschio adulto per fecondarla. Quanto misura questa femmina? Si dice che superati i 10cm sono già maturi.
Enrico

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » gio dic 01, 2011 2:50 pm

EDG ha scritto:
benjy_motardstyle ha scritto:Forse il motivo che nessuno le ha riprodotte in italia potrebbe essere che nessuno ha femmine abbastanza grandi?? Sbaglio??

Una tua ha fatto le uova, io al tuo posto avrei già preso un maschio adulto per fecondarla. Quanto misura questa femmina? Si dice che superati i 10cm sono già maturi.


la mia femmina ora è sui 13 cm....il maschio lo prendo ad hamm...un cb di 11 cm...e speriamo bene.
Benjy

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » gio dic 01, 2011 3:00 pm

Tortugo ha scritto:Comunque, a proposito delle macchie che hanno sul becco i Claudius, sì, ne parlavo anche con un amico ieri sera, negli esemplari cresciuti in cattività (quindi presi da piccoli) mancano completamente, mentre sono tipiche degli esemplari di cattura.



Davide, qui ti devo smentire, le mie cb hanno tutte le macchie sul becco apparte i baby. poi dipende da che macchie intendi sul becco!!
Benjy

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » gio dic 01, 2011 3:09 pm

per macchie sul becco intendi queste??

Immagine
Immagine

questa è una femmina cb di 13,2 cm
Benjy

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » gio dic 01, 2011 3:38 pm

bella grossa, e non solo in lunghezza.
benjy rispondi a questa domanda, se in questa specie i maschi sono più grandi delle femmine, e se nella forma piccola il maschio non supera i 12 cm, come è possibile che una femmina di 13,2 cm appartenga alla forma piccola?
Enrico

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » gio dic 01, 2011 3:44 pm

Allora secondo me le cose sono 2...o abbiamo tutti la forma grande....o non ci sono distinzioni tra le due forme!!
Benjy

Avatar utente
Dogo
Messaggi: 163
Iscritto il: lun lug 07, 2008 6:36 pm
Regione: lombardia
Località: tra milano e bergamo
Contatta:

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Dogo » gio dic 01, 2011 6:00 pm

: ook :
benjy_motardstyle ha scritto:Allora secondo me le cose sono 2...o abbiamo tutti la forma grande....o non ci sono distinzioni tra le due forme!!
: ook :
tanto per cambiare, dopo settimane passate a discutere su quali form avevamo, il risultato è che anche per me non ci sono particolari distinzioni tra le due form
Nat Caza Major

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » gio dic 01, 2011 7:47 pm

Mi piace quando si smentiscono certe credenze : Lol : . Di sicuro c'è ancora da imparare su questa specie e di sicuro tra allevatori italiani abbiamo molte possibilità di riuscirci dato che ormai ne siamo invasi! : Chessygrin :
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda Tortugo » gio dic 01, 2011 9:48 pm

@ Benjy: sì, per macchie intendevo proprio quelle che ha la tua, che chiaramente in alcuni esemplari possono essere più o meno accentuate...Ma questa della foto è CB?
Complimenti per la bestiola, molto molto bella.

Non saprei, prima di smentire aspetterei ancora un pochino e studierei meglio questa specie, chiedendo più informazioni possibili...potrebbe essere come per Staurotypus salvinii...anche in quel caso spesso possono venire dei dubbi, ma la mia femmina, per esempio, che depone regolamente, quasi non cresce più e se non ricordo male sarà dui 14-15 cm, non oltre, mentre il maschio sarà arrivato a 16. Potrei dire che si tratta della forma piccola, dato che tutti gli altri esemplari che ho visto in giro sono molto più grandi delle mie (superano i 20 cm).

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda EDG » gio dic 01, 2011 10:17 pm

Sullo smentire era una mezza battuta : Wink : , ma quando non si hanno certezze/prove per me certe "leggende" cadono del tutto.
In molte specie e sottospecie ci sono esemplari più o meno grandi o più o meno colorati anche all'interno dello stesso areale ma non per forza si tratta di "forme" e non è detto che si debba fare questa distinzione. Attualmente esiste Claudius angustatus e nient'altro. E' un genere con un'unica specie che non ha sottospecie, forse a qualcuno non basta e cerca sempre di trovare altro (?), ad esempio per pura scoperta o per interesse economico, perchè avere due varianti di qualcosa implica due valori... non mi sembra un caso che si parla di "forme" solo per le specie che non hanno sottospecie (ma queste "forme" se vogliamo si trovano anche all'interno di una sottospecie, vedi hermanni hermanni dell'Etna molto piccola rispetto alle altre hermanni hermanni), alcuni esempi: Mauremys sinensis (Chinese form e Taiwan form), Mauremys reevesii (forma grande e forma piccola), Chelus fimbriatus (Orinoco form e Amazzon form)...
Ultima modifica di EDG il gio dic 01, 2011 10:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
benjy_motardstyle
Messaggi: 501
Iscritto il: gio ott 01, 2009 1:35 pm
Località: veneto

Re: Claudius angustatus....l'ultima arrivata...

Messaggioda benjy_motardstyle » gio dic 01, 2011 11:06 pm

Tortugo ha scritto:@ Benjy: sì, per macchie intendevo proprio quelle che ha la tua, che chiaramente in alcuni esemplari possono essere più o meno accentuate...Ma questa della foto è CB?
Complimenti per la bestiola, molto molto bella.

Non saprei, prima di smentire aspetterei ancora un pochino e studierei meglio questa specie, chiedendo più informazioni possibili...potrebbe essere come per Staurotypus salvinii...anche in quel caso spesso possono venire dei dubbi, ma la mia femmina, per esempio, che depone regolamente, quasi non cresce più e se non ricordo male sarà dui 14-15 cm, non oltre, mentre il maschio sarà arrivato a 16. Potrei dire che si tratta della forma piccola, dato che tutti gli altri esemplari che ho visto in giro sono molto più grandi delle mie (superano i 20 cm).

si è cb...perchè?
dite che sia troppo grassa??
Immagine
Benjy


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 27 ospiti