france77 ha scritto:la mia alfredina viene alimentata 1-2 volte/settimana con sondino,pesa 4 kg.ha fatto anche antibiotici perchè aveva infezione da emocromo e catarro,galleggiamento.da polmionite è guarita,lastra ok e non galleggia e non ha catarro.ha fatto baytril per 1 mese e mezzo e non riprende a mangiare.
Tutte queste informazioni potevi darle prima. Se non mangia non è dipeso dal fatto che non si è abituata alla nuova sistemazione in cattività, ma perchè è sicuramente "stressata" da queste manipolazioni (sondini, antibiotici...), che comunque sono necessarie per guarire. Quindi se la cura indicata del veterinario è conclusa, il mio consiglio è quello di tenerla indisturbata il più possibile senza prenderla in mano e provare almeno una volta a settimana a darle da mangiare (es. latterini), intanto è coperta dall'alimentazione tramite sondino quindi non è a digiuno da Luglio.
france77 ha scritto:se la tarta fosse vissuta per anni in natura,si abituerebbe alla cattività?
Come ti ho già detto si, anche i "catturoni" di altre specie possono ambientarsi alla cattività se tenuti nelle giuste condizioni, inoltre nel tuo caso non si tratta di una tartaruga che è sempre vissuta in libertà dato che dove l'hai trovata è stata di sicuro abbandonata da qualcuno (quindi non è nuova a "interagire" con l'uomo).
france77 ha scritto:tu sai di vet bravo a roma?
Se preferisci seguire il parere di qualche altro veterinario che sia esperto anche in rettili cercalo qui:
http://www.tartaclubitalia.it/cerca-un-veterinario