GipTheCrow ha scritto:. Non capisco le "quasi polemiche" insorte su chi ha ragione, è un forum ed ognuno nel regolamento stabilito può esprimersi come meglio vuole.
Io invece non capisco questo tuo intervento, dato che qui stiamo solo chiacchierando e nessuno sta facendo polemica su niente. Stiamo solo discutendo.
Comunque, oltre ad essere d'accordo con la trattazione fatta da Gionata, tornando di nuovo al discorso della temperatura devo dire che questa ha determinati effetti sulla colorazione nei gechi leopardini Eublepharis macularis), per esempio. Temperature molto alte (portate quasi all'estremo e purtroppo quasi a rischio morte per l'embrione e il piccolo!),in determinate fasi dello sviluppo embrionale, accentuerebbero il colore e sarebbero alla base di particolari disegni del pattern. Ora stabilire se questo vada ad agire su geni/enzimi o su cosa non è estremamente semplice.
Ma sicuramente alcune colorazioni sono frutto di caratteristiche mutazioni, altrimenti non si trasmetterebbero alla prole.
Detto questo aggiungo anche che odio i prodotti per collezionisti...o meglio, non può esistere il collezionismo quando si parla di animali, quindi esseri viventi. Questo è il mio parere al riguardo. Mi piacciono gli esemplari albini e con colorazioni inusuali, ma pensare di sottoporre a tale "stress" migliaia e migliaia di uova, causando la morte di migliaia di esemplari, solo per far nascere una tartaruga a due teste (chiaramente per lucro!) la trovo una cosa orribile.