letargo acquatiche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
ruan
Messaggi: 10
Iscritto il: sab lug 30, 2011 12:17 pm
Regione: campania

letargo acquatiche

Messaggioda ruan » dom ott 09, 2011 7:14 pm

Saluti a tutti Voi :ho un nuovo problema con la mia tarti,premesso che attualmente vive in una vasca di plastica di circa45x25h15con dentro circa lt 5 di acqua che coprono il carpace,per tutta l'estate ho tenuto la vasca sul balcone entrandola la sera ora il problema è di prepaparare la tarti al letargo e sul sito non sono riuscito a trovare suggerimenti ,cosa devo fare? lasciarla in acqua o mettere un pò di terriccio nella vasca?tenerla fuori o in casa? Gradirei qualche consiglio o qualche foto di come tenete le Vs.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: letargo acquatiche

Messaggioda EDG » dom ott 09, 2011 8:45 pm

E' meglio che prima metti una foto di dove tieni la tua.
Io sono del parere che o si mettono nelle condizioni migliori (laghetto) per stare tutto l'anno fuori facendogli fare un giusto letargo, oppure occorre tenerle sveglie con un termoriscaldatore, le vie di mezzo spesso sono negative.
Enrico

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: letargo acquatiche

Messaggioda Agostino » dom ott 09, 2011 9:20 pm

Confermo quello detto da Edg
le vie di mezzo sono pericolose specialmente con vasche così piccole, quindi devo consigliarti di tenerla dentro anche se in una vaschetta così piccola soffrirà sicuramente. Comincia a pensare ad un laghetto esterno e se non hai la possibilità di farlo è meglio che inizi a pensare di cercargli una nuova sistemazione da qualche altro appassionato.

ruan
Messaggi: 10
Iscritto il: sab lug 30, 2011 12:17 pm
Regione: campania

Re: letargo acquatiche

Messaggioda ruan » lun ott 10, 2011 10:28 am

Non penso che tutti i possessori di tarte vivono in ville con giardino per poter creare dei laghetti , io vivo in un appartamento e la tarta mi è stata regalata 2 anni fa, cerco di farla vivere alla meglio ed è per questo che chiedo consiglio a chi da più tempo si occupa di questi stupendi animali.Se fossi un irresponsabile l'avrei portata come fanno altri possessori della mia città in un laghetto di palazzo reale,ma dubito che la mia tarta sopravviverebbe abituata in cattività e non sapendosi procurare cibo n'è difendersi.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: letargo acquatiche

Messaggioda Barbara » lun ott 10, 2011 12:15 pm

Chi non ha il giardino con il laghetto tiene le acquatiche in casa senza far fare letargo dentro a vasche però decisamente più grandi della tua, le misure che hai fornito sono di una vaschetta troppo piccola perché la tua tartaruga ci possa vivere bene.
Intanto potresti mettere qualche foto della vaschetta così ti si può consigliare se ci sono modifiche fattibili anche se ne dubito.
Per tenerla in casa infatti ci vuole il riscaldatore per l'acqua e la lampada per i raggi uvb puntata sulla zona emersa, tutti gli accessori te li sapranno consigliare meglio i nostri acquatici però come ti hanno già detto la via di mezzo per loro non va bene.
O la tieni fuori a far letargo tenendo presente che l'acqua deve essere profonda parecchio soprattutto se le temperature vanno basse o la tieni in casa dentro ad un acquario allestito a modo : Thumbup :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron