giardino pensile

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: giardino pensile

Messaggioda rev.stone » ven ago 26, 2011 10:51 pm

dovere! : Chessygrin :
www.reverendostone.it

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mer set 07, 2011 10:56 am

ho aggiunto un paio di rifuri di sughero, in uno la mia tarta più grande ci staziona sempre. Ho aggiunto altri cespugli, un cespuglio di ibscus coi fiori rossi e una pianta di menta e una di salvia belle folte in modo da creare ombra. Le tarte sono fuori da sabato ma sono letargiche!!devono forse abituarsi all'ambiente? io non ci capisco più nulla, faccio di tutto, umidità alta, ripari, piante, spazio, cibo fresco ogni giorno!!Mario da sabato l'ho visto fuori una sola volta ha fatto due passi e poi è tornato nel tronchetto, nel cibo ce lo devo mettere io e quando lo faccio in ogni caso si spazzola tutto o quasi, lui diciamo che non è il mio problema. E' ben calcificato, pesante, mangia, defeca, è sano anche a detta del veterinario. la piccola invece non sò come prenderla...adesso, dopo il trattamento antiparassiti rimangiucchia ma è sempre letargica e mi domando se è normale che il peso da 31 grammi di due giorni fà, ieri è sceso a 27. Ha defecato premetto e ieri ha mangiato una bella foglia di cicoria intera. E preciso, per chi conosce questa storia, che sono due giorni che non la porto al parco per verificare se reagisce in modo diverso. E mi pare che và peggio se non la porto fuori, non è reattiva per niente! Forse è il caso che apro un topic apposta, mi sà che sono andata OT!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: giardino pensile

Messaggioda Tortugo » ven set 09, 2011 12:52 pm

lilith76 ha scritto: E preciso, per chi conosce questa storia, che sono due giorni che non la porto al parco per verificare se reagisce in modo diverso. E mi pare che và peggio se non la porto fuori, non è reattiva per niente!


Mi spiegheresti cosa vuol dire "sono due giorni che nn la porto al parco"? La portavi al parco prima??
piccola curiosità!

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » ven set 09, 2011 3:42 pm

Sì facevo come mi ha detto di fare Paolo, portarla fuori a camminare in uno spazio verde grande.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: giardino pensile

Messaggioda Tortugo » mar set 13, 2011 11:32 am

Sì, il discorso del parco è un discorso particolare, nel senso che il significato è quello di far fare movimento a tartarughe "da appartamento", che non avendo un recinto esterno per i mesi caldi non riscono a muoversi più di tanto in terrario. Chiaramente vale soprattutto per le tartarughe grandi, che non avranno mai a disposizione, in appartamento, un terrario sufficinetemente grande per tale scopo.
Io avrei evitato con una tartaruga piccola, innanzitutto perchè il parco, frequentato da altri animali (lucertole, cani, gatti, roditori, uccelli etc etc) può essere fonte di pericolo (parassitosi, veleni e via dicendo) per le tartarughe. Lo stesso vale per la raccolta di erbe nei parchi cittadini: è necessario sempre lavarle con una certa accuratezza. Sopra vi si potrebbero depositare veleni (pesticidi usati per la derattizzazione e altro), l'urina dei cani, smog e tutto il resto.
Non sono ipotesi lontane dalla realtà queste, è un potenziale rischio che corre, o meglio che noi (allevatori) facciamo correre ai nostri animali quando portiamo a casa queste erbe e le sommnistriamo agli animali senza averle lavate accuramente.
ALtro fattore da tener ein considerazione, non da ultimo, è lo stress a cui potrebbe andare incontro un animale. Bisogna valutare l'animale (per esempio una sulcata, allevata da diversi anni, non se ne accorgerebbe neanche di aver cambiato posto, l'importante è che ci sia da mangiare): per fare degli spostamenti, frequenti per di più, bisogna avere un animale ben acclimatato, e quella carbonaria non ha nemmeno un anno.
Non lo so, sono stati commessi degli errori, che potrei continuare ad elencare, per cui non mi stupisce la situazione. La cosa fondamentale, che credo abbia influito, è l'umdità. Non ci credo che nel recinto sul terrazzo, con tutte le vaporizzazioni che potresti aver fatto, ci sia stata un'umidità "costantemente" alta. Secondo me alcuni giorni si è arrivati anche al 60%, con il caldo che ha fatto questa estate..non lo so, ma ti posso garantire che la carenza di umidità è una delle cause principali che porta a morte i piccoli di questa specie nei primi anni...oltre ad altri fattori possibili!
Il discorso di Paolo non fa una piega, perchè ne ho già parlato con lui più volte. E' lui che mi ha aiutato con il maschio di Geoemyda spengleri, ai tempi troppo grasso...quindi io ho capito cosa voleva dirti.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mar set 13, 2011 9:30 pm

quando ha fatto caldissimo erano nel terrario. Le ho rimesse fuori ora che la temperatura è estiva in maniera "sana" e mediterranea e non africana. Il terreno è bagnato perché io non vaporizzo, annaffio proprio col tubo mattina e pomeriggio, di piante ce ne sono molte di più, cespugli dove ripararsi e prendere umidità, anche la piscinetta è bella grande con acqua sempre pulita. Stamane Chilli era sveglia alle 8,30 e bella dritta col collo guardava intorno, però ha perso altri grammi e ora ne pesa 26 e oggi non ha mangiato e non capisco perché visto che fino a ieri mangiava sempre. Fà fatica a metter sù peso. Oggi ha anche defecato e per scrupolo ho preso le feci e domani le facci rianalizzare, fosse che non è del tutto pulita!in ogni caso da quando è tornata dalla clinica, non la sto portando al parco per paura appunto di parassiti e varie...diciamo che vorrei che si rimettesse un poco per ritentare anche se nell'aiuola ha moltissimo spazio a disposizione!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: giardino pensile

Messaggioda Tortugo » mar set 13, 2011 11:09 pm

Uno dei problemi fondamentali degli allevatori, così come dei pazienti in generale, è che al medico/veterinario non dicono mai tutto, nel senso che spesso omettono, nascondono, dimenticano e via dicendo...
breve premessa per dire che se avessi detto a Paolo che ha tutto quello spazio all'aperto lui non ti avrebbe accennato il discorso de parco, ma non è un problema.
Sì, il consiglio migliore per ora è di far analizzare le feci, per controllarle di nuovo, e tenerla a temperature ottimali, quindi caldo/umido. E se è il caso rimettila in terrario, definitivamente, senza fare dentro/fuori, per evitargli lo stress degli spostamenti! In terrario i parametri sono più facilmente controllabili..

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mer set 14, 2011 12:07 am

ma Paolo lo sà del giardino pensile, ha visto anche le foto!in ogni caso la piccola al parco si muoveva moltissimo, cosa che nel giardino non fà....eppure sta venendo sù abbastanza incolto e pieno di ripari sotto i cespugli, l'erba è talmente umida che nascono funghi di continuo!!! infatti Mario dorme spesso tra gli steli d'erba dove è sempre umidissimo. In ogni caso domani porto queste feci per una nuova analisi, per vedere che sia del tutto a posto per quanto riguarda i parassiti dopo il trattamento in clinica.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: giardino pensile

Messaggioda Tortugo » mer set 14, 2011 10:55 am

Comunque per ora aspettiamo il risultato dell'esame delle feci. Io ho qualche dubbio che la causa di questa inappetenza/letargia sia dovuta ai parassiti, dato che hai da poco trattato l'animale. Ma le mie sono solo ipotesi, per cui aspettiamo l'esito dell'esame parassitologico e poi si ragione in base a quello!

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mer set 14, 2011 11:42 am

diciamo che mi pare leggermente meno letargica da un paio di giorni, nel senso che la vedo sveglia ogni tanto a differenza di agosto ma sin da quando la ho presa è sempre stata timidissima e rintanata dentro qualche tana per lo più. Quando le faccio visitare da Paolo lei prima di aprirsi ci mette moltissimo, Mario invece si muove subito, cammina etc...hanno due caratteri opposti! L'ho quasi sempre messa io sul cibo per farla mangiare, avevo anche due ciotole separate in modo che Mario "il caterpillar" non andasse a romperle le scatole. Ma non è mai stata una mangiona.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: giardino pensile

Messaggioda Tortugo » mer set 14, 2011 12:22 pm

Il fatto di non essere una mangiona è sicuramente rapportato alla sua "età", a differenza di Mario, insomma. Certo è che è un animale che dovrebbe mangiare tutti i giorni.
Il carattere è relativo sempre all'età: anche in natura, per sopravvivere, devono stare spesso nascoste, a differenza degli adulti, che hanno tutt'altra taglia. Poi in cattività di abituano e dovrebbero perdere l' "inibizione da contatto", per cui caratterialmente diventano più "socievoli".
Con cosa la stai alimentando??

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mer set 14, 2011 3:10 pm

con cicoria, riccia, canasta, radicchio e ogni tanto banana, fico d'india, melone....questo nelle ultime settimane, poi aggiungo anche altre cose come indivia, rucola, zucchine, cetrioli, pera, kiwi, avocado e alcuni alimenti per tarte che dò come sfizio tipo un paio di volte al mese in minima quantità. Aggiungici il pellet per tarte acquatiche una volta al mese.Oggi a ora di pranzo la sorpresa da infarto, arrivo a casa, Mario che mangia tranquillamente e lei accanto alla ciotola cappottata e immobile....per un attimo ho davvero temuto fosse morta anche se nel punto dove sta la ciotola del cibo c'è ombra grazie alla tettoia di coppi ma qualche raggio arrivava....subito raddrizzata, l'ho messa un poco in acqua e lei ha iniziato a scappare agitando le zampine e ha preso la rincorsa fino a cercare un nascondiglio in un angolo in ombra bello umido e bagnato....direi tutto bene....tranne per l'ennesimo colpo al mio cuore!!! l'ho anche pesata, oggi 28 grammi, segno che aveva mangiato qualcosina...attendo gli esiti degli esami delle feci.
Mario invece pesa 130 grammi per credo 9 cm....troppo???

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: giardino pensile

Messaggioda Alessandro » mer set 14, 2011 4:34 pm

Non vorrei portare sfiga, ma se continui a strapazzare così la tartarughina (parco-terrario-giardino pensile-nonchè prenderla in mano ogni 10 minuti) stressandola inutilmente, fra un po' schiatta.
Le tartarughe sono animali che non bisogna continuare a maneggiare e portare in giro.
Io ho una coppia di Cherry, il maschio sta tutto il giorno nella casetta, poi verso sera esce, mangia, si accoppia e torna nel rifugio fino al giorno dopo. Praticamente non fa niente tutto il giorno se non il minimo indispensabile per lui, ma non è che sto sempre lì a tormentarlo perchè non cammina e va in giro come vorrei io.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mer set 14, 2011 4:59 pm

ma non è quello il problema, la mia piccola sta male, è dimagrita, aveva una forte parassitosi, troppo troppo apatica etc., è stata anche ricoverata in clinica!!! non hai seguito tutta la discussione, mica la stresso perchè voglio che faccia le capriole!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: giardino pensile

Messaggioda Tortugo » mer set 14, 2011 6:08 pm

secondo me devi solo dargli il tempo che recuperi dopo lo stress della parassitosi, lasciandolo più tranquilla possibile. Il fatto di averla trovata capovolta è una cosa da valutare..non è che l'altra sia un pò "aggressiva" quando la piccola si avvicina al cibo?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti