Letargo con refrigeratore

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Alessandro80

Letargo con refrigeratore

Messaggioda Alessandro80 » sab set 03, 2011 6:32 am

Ciao, stavo pensando ad un metodo sperimentale per far letargare le mie tartarughe acquatiche...

Se tra un po prendo una vasca ikea e la riempio con 80 litri d'acqua e la lascio a temperatura ambiente raggiungendo 22 gradi senza mettere il filtro ma un refrigeratore per acquari da 800 litri pensate che riesco a portare la temperatura sotto i 10 gradi gradualmente con le tarta dentro? Se si, ci sarebbero problemi se la temperatura dell'aria sopra è a 22 gradi? O serve un coperchio forato? È fattibile questo metodo di letargo controllato?

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Letargo con refrigeratore

Messaggioda tano jason » sab set 03, 2011 1:57 pm

secondo me il reale problema potrebbe essere quello....ma non capisco la necessità di farle letargare in questa maniera... le metti fuori o in una cantina e problema risolto... o magari essendo ancora piccole le tue le tieni con il termoriscaldatore e cerchi un posto adeguato misurando la temperatura e invece di fare un letargo completo ne fai uno più breve e controllato : Wink :

Alessandro80

Re: Letargo con refrigeratore

Messaggioda Alessandro80 » sab set 03, 2011 2:59 pm

Cioè prendo una vasca e la metto esterna? Non rischio gli sbalzi termici?

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Letargo con refrigeratore

Messaggioda tano jason » sab set 03, 2011 3:26 pm

Alessandro80 ha scritto:Cioè prendo una vasca e la metto esterna? Non rischio gli sbalzi termici?



bhe anche in natura non penso che ci siano solo giornate fredde e nessuna calda... basta offrire secondo me un'adeguata altezza dell'acqua e basta...non so se hai visto la sistemzione che ho fatto alle mie clemmys... quel livello dell'acqua già fa si che nelle ore più calde l'acqua riscaldi solo in superficie e se immergo la mano sento l'acqua fresca in basso...

Alessandro80

Re: Letargo con refrigeratore

Messaggioda Alessandro80 » sab set 03, 2011 5:10 pm

tano jason ha scritto:
Alessandro80 ha scritto:Cioè prendo una vasca e la metto esterna? Non rischio gli sbalzi termici?



bhe anche in natura non penso che ci siano solo giornate fredde e nessuna calda... basta offrire secondo me un'adeguata altezza dell'acqua e basta...non so se hai visto la sistemzione che ho fatto alle mie clemmys... quel livello dell'acqua già fa si che nelle ore più calde l'acqua riscaldi solo in superficie e se immergo la mano sento l'acqua fresca in basso...


Dove trovo la sistemazione che hai fatto?

Pensi che un contenitore 60x40x40 possa andare bene messo ad esempio in balcone?

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Letargo con refrigeratore

Messaggioda tano jason » sab set 03, 2011 5:43 pm

Alessandro80 ha scritto:
tano jason ha scritto:
Alessandro80 ha scritto:Cioè prendo una vasca e la metto esterna? Non rischio gli sbalzi termici?



bhe anche in natura non penso che ci siano solo giornate fredde e nessuna calda... basta offrire secondo me un'adeguata altezza dell'acqua e basta...non so se hai visto la sistemzione che ho fatto alle mie clemmys... quel livello dell'acqua già fa si che nelle ore più calde l'acqua riscaldi solo in superficie e se immergo la mano sento l'acqua fresca in basso...


Dove trovo la sistemazione che hai fatto?

Pensi che un contenitore 60x40x40 possa andare bene messo ad esempio in balcone?


io l'ho trovata per coincidenza....ma da quelli per giardinaggio si trovano... comunque credo proprio di si

Alessandro80

Re: Letargo con refrigeratore

Messaggioda Alessandro80 » sab set 03, 2011 6:46 pm

Che dimensioni ha il tuo contenitore?

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Letargo con refrigeratore

Messaggioda tano jason » gio set 08, 2011 2:28 pm

Alessandro80 ha scritto:Che dimensioni ha il tuo contenitore?


85x60 48 h


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti