giardino pensile

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: giardino pensile

Messaggioda Luc@ » gio ago 18, 2011 10:43 am

bel lavoretto,e a prova di....tutto,manca solo il secondino : Chessygrin :
adesso non ricordo la discussione ma se non sbaglio il tuo obbiettivo era di farlo molto più grande.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » gio ago 18, 2011 10:55 am

all'inizio sì ma poi ragionandoci....cavolo è enorme per loro!!sono quasi 4 metri quadrati! sperando in una crescita delle tarte lenta e regolare questo andrà bene per 10 anni almeno! il secondino al momento sono io : PirateCap : : PirateCap : : PirateCap : che entro ed esco di casa ogni 5 minuti perché non ho ancora collegato il video alle telecamere (che sono in funzione in ogni caso). : Chessygrin :

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » gio ago 18, 2011 11:04 am

mi è venuta un'ulteriore idea...... : Chessygrin : siccome mi sono trasferita a casa nuova da poco più di una settimana e non ho nulla come arredamento del terrazzo, ora scendo dai cinesi e compro un ombrellone da mare da quattro soldi ma con la base di quelle pesanti e lo piazzo accanto all'aiuola da un lato in modo da avere una zona sempre all'ombra indipendentemente da dove stà il sole durante la giornata!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: giardino pensile

Messaggioda Tortugo » sab ago 20, 2011 10:49 pm

Non voglio addentrarmi nei difettucci, sia estetici (ce n'è più di qualcuno secondo me), sia di "habitat",ma è davvero 4 metri quadrati? dalle foto sembra molto più piccolo.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mar ago 23, 2011 8:15 am

quali sono i difetti di habitat? così cerco di correggere ciò che non và! i lati sono di 2,20 mt e la struttura è a spicchio quindi sono 4 metri quadri scarsi.....i difetti estetici tipo la voliera è perché erano finiti i soldi! allora per quest'anno ho pensato solo alla funzionalità.

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: giardino pensile

Messaggioda rev.stone » mar ago 23, 2011 10:18 am

anche secondo me quel recinto non può davvero fare 4 metri quadri.cmq, riconoscendo la buona volontà, personalmente avrei evitato quel volierone alto ed avrei fatto dei rifugi per le tarte più bassi e più profondi...quelli che hai costruito le tarte non li percepiscono come tane.
www.reverendostone.it

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mar ago 23, 2011 12:15 pm

Tu non avresti messo una voliera a protezione di un'aiuola sita su un terrazzo all'ottavo piano con i gabbiani che mi volano sulla testa? Permettimi di dissentire fortemente. L'altezza è dovuta al fatto che devo entrarci per fare qualsiasi cosa si renda necessaria, considerando che io di mio sono alta 175 cm. I rifugi non sono quelli che vedi, il loro scopo è solo di aumentare le zone d'ombra e offrire ulteriore riparo ai tronchi bassi cavi che vi ho collocato sotto come rifugi. Sto inoltre andando or ora a prendere dei vasi in coccio o delle tegole per creare altri rifugi.

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: giardino pensile

Messaggioda rev.stone » mar ago 23, 2011 1:29 pm

hai frainteso il mio messaggio. certo che avrei messo una protezione, ma l'avrei fatta molto più bassa, magari a filo con il parapetto, apribile a ribalta verso l'alto per l'accesso. certo resta un parere estetico e non funzionale alla stabulazione delle tartarughe. per quanto concerne le coperture con i coppi, appurato che non volevano essere rifugi, temo che come zone d'ombra siano ancora più inutili. visto il pieno sole servivano tettoie basse e coibentate per ottenere zone d'ombra funzionali....magari unitamente ad una vegetazione coprente. imho.
www.reverendostone.it

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mar ago 23, 2011 1:44 pm

se capissi come coibentare le due coperture create lo farei e realizzerei anche altri rifugi coibentati ma non ho idea di come si faccia. Stavo pensando anche io di mettere ulteriori cespugli di aromatiche per aumentare l'ombra.

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: giardino pensile

Messaggioda rev.stone » mer ago 24, 2011 7:04 am

puoi usare materiali come il sughero, che è naturale e piacevole a vedersi, oppure fare un giro in qualche brico center e comperare quei pannelli isolanti per l'edilizia.il sughero lo puoi trovare in fogli da impiallacciare sulle tue strutture, oppure puoi comperare dei grossi (e bellissimi) pezzi di corteccia che diventano splendidi tetti a volta.
www.reverendostone.it

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » mer ago 24, 2011 10:04 am

fogli da impiallacciare sulle strutture....potresti spiegarti meglio? sono completamente ignorante in queste cose.....

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: giardino pensile

Messaggioda rev.stone » gio ago 25, 2011 12:40 pm

ciao, i fogli di sughero (se ne trovano piani o in rotoli e di innumerevoli misure e spessori, da 1mm fino ad alcuni cm) sono come quelli in foto. impiallacciarli significa incollarli alla superficie che vuoi isolare. consiglio mastici o altre colle "morbide ed elastiche". cmq forse dovresti farti aiutare da um maschietto con un pò voglia di bricolage.

Immagine
www.reverendostone.it

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » gio ago 25, 2011 5:26 pm

e questi fogli posso incollarli anche alle strutture in muratura?? usando il millechiodi??

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: giardino pensile

Messaggioda rev.stone » ven ago 26, 2011 8:06 am

certamente, anche se in quel caso è meglio scegliere uno spessore di sughero maggiore per evitare di doverli rimpiazzare dopo poco tempo a causa degli agenti atmosferici e delle terribili "unghiate" delle tartarughe (le mie si divertono a graffiarlo).
io amo il sughero perchè è uno dei migliori isolanti in circolazione ed è completamente naturale.
con i grossi pezzi di corteccia invece, ci vai dei ripari perfetti e molto graditi dalle tartarughe.
Immagine
www.reverendostone.it

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: giardino pensile

Messaggioda lilith76 » ven ago 26, 2011 9:43 am

bene bene mi stai dando degli ottimi consigli che seguirò per perfezionare la mia aiuola!!ti ringrazio!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti