Non vogliono più il "cibo fresco"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
brunettazero
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2011 10:34 am
Regione: Lazio

Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda brunettazero » sab ago 20, 2011 11:00 am

Ciao a tutti!
Due settimane fa sono partita per qualche giorno e ho lasciato la "gestione" delle mie tarte a mio padre. Per non rendere il compito troppo impegnativo,ho evitato per quei giorni di far somministrare cibo fresco o decongelato,limitando la somministrazione ai pellets della sera raffy P e raffy baby-gran; sia alle 2 trachemys di 9 mesi che alla piccola sternotherus odoratus di 4.
Ora se provo a dare cibo fresco come latterini,gamberetti,e pesci vari alla sternotherus,non è cambiato nulla,li divora,ma se li do alle trachemys li lasciano a marcire in vasca per giorni...non toccano cibo finchè non somministro i mangimi riportati sopra.
Che devo fare?
: Thanks :

alessio
Messaggi: 48
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:19 am
Regione: Lazio

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda alessio » sab ago 20, 2011 11:38 am

Ciao ,
io non mi intendo di acquatiche ma l'unico consiglio che ti posso dare (non so se è giusto) e quello di dare tutti e due insueme , magari mangiando uno mangeranno anche l'altro , e poi pian piano diminuisi quello che non vuoi che mangino

Avatar utente
cardonal
Messaggi: 47
Iscritto il: ven set 10, 2010 2:03 pm

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda cardonal » sab ago 20, 2011 12:18 pm

ciao, sul cibo fresco non ho nulla da dirti per la qualità, i pellets che che gli dai sono ottimi e puoi dargli solo quelli e ti cresceranno molto bene.
molti usano il fresco perchè avendo molti esemplari risparmiano, se hai solo due esemplari ti consiglio una mega confezione di carnivor della sera e stai bene per 2/3 anni.
Anche io ho una tracemesis e una sternoterus. Non è male il pesce secco.

Ciao

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda Alessandro » sab ago 20, 2011 12:32 pm

cardonal ha scritto: Non è male il pesce secco.


Non sono assolutamente d'accordo, il pesce secco non ha le proprietà nutritive che servono alle tartarughe e il mangime, che anche io utilizzo, dev'essere somministrato come integrazione alla dieta e non come alimento principale. Per esperienza personale, ti consiglio di tenere a digiuno gli animali per una decina di giorni e vedrai che poi ricominceranno ad alimentarsi con i cibi che gli hai sempre somministrato.

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda °Gandalf° » sab ago 20, 2011 2:13 pm

Alessandro ha scritto:
cardonal ha scritto: Non è male il pesce secco.


Non sono assolutamente d'accordo, il pesce secco non ha le proprietà nutritive che servono alle tartarughe e il mangime, che anche io utilizzo, dev'essere somministrato come integrazione alla dieta e non come alimento principale. Per esperienza personale, ti consiglio di tenere a digiuno gli animali per una decina di giorni e vedrai che poi ricominceranno ad alimentarsi con i cibi che gli hai sempre somministrato.


Scusa la domanda, ma 10 giorni non sono tanti? Dato che si tratta di animali comunque giovani (9 mesi)?

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda Alessandro » sab ago 20, 2011 4:59 pm

No, assolutamente, sono tempistiche che sopportano benissimo.

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda °Gandalf° » sab ago 20, 2011 7:07 pm

Grazie mille per l'informazione, e scusa se la domanda era un pò "stupida"!

Avatar utente
cardonal
Messaggi: 47
Iscritto il: ven set 10, 2010 2:03 pm

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda cardonal » sab ago 20, 2011 10:41 pm

Alessandro ha scritto:
cardonal ha scritto: Non è male il pesce secco.


Non sono assolutamente d'accordo, il pesce secco non ha le proprietà nutritive che servono alle tartarughe e il mangime, che anche io utilizzo, dev'essere somministrato come integrazione alla dieta e non come alimento principale. Per esperienza personale, ti consiglio di tenere a digiuno gli animali per una decina di giorni e vedrai che poi ricominceranno ad alimentarsi con i cibi che gli hai sempre somministrato.


Ciao, io sono 2 anni che gli do i pellets e stanno crescendo alla grande, in fondo sono come le crocchette per i cani...poi uno è libero di fare quello che vuole.

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda Alessandro » dom ago 21, 2011 10:51 pm

cardonal ha scritto:
Alessandro ha scritto:
cardonal ha scritto: Non è male il pesce secco.


Non sono assolutamente d'accordo, il pesce secco non ha le proprietà nutritive che servono alle tartarughe e il mangime, che anche io utilizzo, dev'essere somministrato come integrazione alla dieta e non come alimento principale. Per esperienza personale, ti consiglio di tenere a digiuno gli animali per una decina di giorni e vedrai che poi ricominceranno ad alimentarsi con i cibi che gli hai sempre somministrato.


Ciao, io sono 2 anni che gli do i pellets e stanno crescendo alla grande, in fondo sono come le crocchette per i cani...poi uno è libero di fare quello che vuole.


Certo che sei libero di fare ció che ti pare, resta il fatto che alimentare le tartarughe esclusivamente a pellet non è la cosa ideale per loro. È vero che con il pellet crescono velocemente, tieni conto però che i pellet sono delle bombe se non vengono somministrati in piccole dosi.
Alimentandole in maniera più naturale, invece, crescono più lentamente, ma così facendo sicuramente eviti di dover affrontare in futuro possibili patologie metaboliche delle tue tartarughe.

Avatar utente
cardonal
Messaggi: 47
Iscritto il: ven set 10, 2010 2:03 pm

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda cardonal » lun ago 22, 2011 8:10 am

che tipo di problemi potrebbero verificarsi?

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda Alessandro » lun ago 22, 2011 8:52 pm

Principalmente problemi al fegato e ai reni.

brunettazero
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2011 10:34 am
Regione: Lazio

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda brunettazero » lun ago 22, 2011 9:06 pm

Comunque per tenervi aggiornati,oggi le mie trachemys hanno gradito mooooltissimo la trota salmonata appena pescata!! : Thumbup :
Ovviamente a loro solo piccoli pezzettini,la trota in toto è finita sul barbecue e poi nella mia pancia!! : Lol :

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda Alessandro » lun ago 22, 2011 9:09 pm

Bene! Vedrai che in poco tempo torneranno ad alimentarsi
come a solito.

il_michi
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 02, 2011 7:53 am
Regione: lombardia

Re: Non vogliono più il "cibo fresco"

Messaggioda il_michi » ven set 02, 2011 1:41 pm

ma il pesce tipo la trota o cosi glie lo si può dare sia crudo che eventualmente cotto??
cosa sono le cose migliori per tartarughe d'acqua giovanissime (3,5cm di lunghezza)?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti