Identificazione!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
phoenix
Messaggi: 187
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:00 am
Regione: Marche
Località: Pesaro-Urbino

Identificazione!!

Messaggioda phoenix » mar ago 09, 2011 12:51 pm

Sapreste dirmi di che specie si tratta?
Allegati
Tarta N.JPG
Tarta N.JPG (87.65 KiB) Visto 733 volte
Tarta G.JPG
Tarta G.JPG (88.57 KiB) Visto 733 volte
Tarta F.JPG
Tarta F.JPG (89.19 KiB) Visto 733 volte
Tarta E.JPG
Tarta E.JPG (89.91 KiB) Visto 733 volte
Tarta D.JPG
Tarta D.JPG (88.78 KiB) Visto 733 volte
Tarta C.JPG
Tarta C.JPG (89.91 KiB) Visto 733 volte
Tarta B.JPG
Tarta B.JPG (89.33 KiB) Visto 733 volte
Tarta A.JPG
Tarta A.JPG (88.45 KiB) Visto 733 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Identificazione!!

Messaggioda EDG » mar ago 09, 2011 1:32 pm

Trachemys scripta elegans, che con l'età si è "scurita".
Enrico

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Identificazione!!

Messaggioda Michele » mer ago 10, 2011 2:15 pm

EDG ha scritto:Trachemys scripta elegans, che con l'età si è "scurita".

Quoto.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Identificazione!!

Messaggioda Tartaboy » mer ago 10, 2011 8:42 pm

Non sono per niente infrequenti maschi adulti di Tse con quella colorazione. Se ti fai un giro in qualche laghetto pubblico è molto probabile che ne trovi qualcuno.
Vincenzo

Avatar utente
phoenix
Messaggi: 187
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:00 am
Regione: Marche
Località: Pesaro-Urbino

Re: Identificazione!!

Messaggioda phoenix » mer ago 10, 2011 11:55 pm

Dalle colorazioni del carapace mi sembrava tutto tranne che un Tse. Non ne avevo mai viste di così scure.... : Rolleyes :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti