apalone spinifera consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » mer lug 13, 2011 7:29 pm

I cannolicchi non vanno mai cambiati e nemmeno puliti, altrimenti perdi i batteri che si sono formati.
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 13, 2011 7:30 pm

e se dovessi fare un cambio totale dell'acqua?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » mer lug 13, 2011 7:42 pm

I cannolicchi li lasci dove sono, dentro al filtro.
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mer lug 13, 2011 7:50 pm

mordred90 ha scritto:invece per quanto riguarda i cannolicchi, li devo tenere per sempre o vanno cambiati anche questi? : Smile :
prometto che le domande cominciano ad esaurirsi : Bash :


E' quel "cominciano" che mi preoccupa!

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 13, 2011 8:01 pm

EDG ha scritto:I cannolicchi li lasci dove sono, dentro al filtro.

e se rimangono senza acqua non succede nulla?

Tortugo ha scritto:
E' quel "cominciano" che mi preoccupa!


: Sad : : zip : : zip :
comunque vi tempesto di domande perchè mi fido solo di voi... i negozianti non sono affidabili, manco sapevano cosa fosse un'Apalone spinifera

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » mer lug 13, 2011 8:41 pm

mordred90 ha scritto:
EDG ha scritto:I cannolicchi li lasci dove sono, dentro al filtro.

e se rimangono senza acqua non succede nulla?

Se rimangono un paio di ore senza acqua non succede nulla.
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » sab lug 16, 2011 11:10 am

ma quelle bolle/schiumetta che trovo spesso nella superficie dell'acqua cos'è?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » sab lug 16, 2011 1:38 pm

Probabilmente viene dai latterini o da altro cibo, niente di preoccupante, con il tempo maturando il filtro dovrebbe andarsene.
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 20, 2011 3:11 pm

invece di andarsene aumenta.. si toglie solo se faccio i ricambi parziali d'acqua...

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » ven lug 22, 2011 11:41 am

è possible che stia facendo la muta? sta spellando dal carapace..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » ven lug 22, 2011 12:09 pm

Probabilmente sta facendo la muta, ma se posti una foto si può confermare con maggior sicurezza.
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » ven lug 22, 2011 12:25 pm


Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda EDG » ven lug 22, 2011 12:30 pm

Sembra che ha una specie di gelatina sopra il guscio, me l'aspettavo diversa ma non ho avuto esperienze di muta con le "gusciomolle", potrebbe essere normale ma lascio la parola a qualcun altro.
Enrico

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » ven lug 22, 2011 12:48 pm

forse è sabbia? le rimane sul guscio spesso mmh

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » lun lug 25, 2011 7:21 pm

ma a quanti anni la tarta raggiungerà le sue massime dimensioni??


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti