Salve ragazzi,
ho trovato una tartaruga due settimane fa mentre tornavo a casa.
Premetto che abito in una zona molto urbanizzata intramezzata da due appezzamenti di terra incolta.
Non sono un esperto, quindi inizialmente l'ho posta nel giardino, poi, siccome ho notato che aveva intenzione di scappare l'ho portata alla forestale.
La notte stessa, poco lontano dal luogo del primo ritrovamento, ritrovo la stessa tartarugha che tentava di attraversare di nuovo la strada, arrischiandosi notevolmente tra le macchine. Dispiaciuto della scena vista, ho deciso di impegnarmi.
Ho scoperto che questa tartaruga dovrebbe essere una Emys Orbicularis, e chiedo conferma.
Mi sono domandato come possa esserci una tartaruga acquatica in queste zone, dato che nel raggio di almeno 8 km dal ritrovamento non vi è la benchè minima pozza d'acqua. Abito in montagna e di questo periodo la zona è molto arida.
Nei giorni successivi al secondo ritrovamento ho cominciato ad informarmi a dovere e ad impegarmi:
-ho disposto due vaschette provvisorie in attesa dell'allestimento di un laghetto più ampio
-ho comprato dei pesci secchi che però non mangia. L'unica cosa che ho visto riesce a mangiare è la polpa dei gamberi.
-nonostante sia una tartaruga acquatica la vedo trascorrere poco tempo in acqua.
-dovrebbe essere un maschio e avrei intenzione di trovergli una compagna, consigli a riguardo?
ecco un po di foto
http://img90.imageshack.us/img90/5395/p ... 174706.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/559/ph ... 174718.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/5466/p ... 174735.jpg
http://a.yfrog.com/img640/8366/tzghx.jpg
http://yfrog.com/hskjnrfj <--- Zona dove ho trovato la tartaruga, puntino rosso.