Le horsfieldii hanno colori (per me) sgradevoli, parametri di allevamento difficili soprattutto per il letargo, non riesco proprio a farmele piacere. però devo ammettere che i baby hanno un loro fascino, peccato che poi crescano e si trasformino!


 .
. le baby hanno dei colori stupendi, anche il maschio ha proprio una bella colorazione.
  le baby hanno dei colori stupendi, anche il maschio ha proprio una bella colorazione.Tortugo ha scritto:ANche io ti faccio i miei complimenti. Sono davvero molto belle. Chiaramente, sempre per rompere, mi diresti la taglia della coppia adulta, maschio e femmina??? anche orientativamente!
 grazie x i complimenti ma fanno tutto loro...   P.S. vorrei aggiungere un commento, la radiata del mio avatar è la mia, nel 2009 misurava appena 9 cm e cresce splendidamente(3kgx25cm liscia), tengo a lei quanto tengo alle HORS... ecco giusto x capirsi! saluti
  grazie x i complimenti ma fanno tutto loro...   P.S. vorrei aggiungere un commento, la radiata del mio avatar è la mia, nel 2009 misurava appena 9 cm e cresce splendidamente(3kgx25cm liscia), tengo a lei quanto tengo alle HORS... ecco giusto x capirsi! saluti 

EDG ha scritto:Conosci la sottospecie delle tue horsfieldii?


Alessandro ha scritto:Ciao Manuel, mi ero perso il tuo post, complimeti per i successi riproduttivi e per quanto bene allevi i tuoi esemplari

 
  
fra_vivi ha scritto:Mi unisco ai complimenti, io adoro le hors, ho anch' io una coppia.. volevo chiedere se posso un po di notizie in più... sono nate in incubatrice? dopo quanti gg? temperatura? poi, posso sapere come le tieni e dove hanno deposto?
grazie e scusa le mille domande ma piacerebbe anche a me un giorno una " schifezza" simile!
Torna a “Foto Testudo horsfieldii”
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti