Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 3:01 pm

Salve a tutti,
sono nuovo da questi parti.
Da 5 anni sono in possesso di due TSS maschi. Una delle due, la più piccolina( si fa per dire : Smile : ), è priva di macchie sul piastrone !

Si tratta di una Tss pura o di un ibrido?

Grazie
Massimo

Ecco la foto del carapace. Domani inserisco quella del piastrone, perchè al momento mi trovo fuori sede.
: Thanks :
Immagine

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Filly » gio mag 12, 2011 3:59 pm

Sembrerebbe un ibrido, vedo delle macchie arancioni in prossimità delle "orecchie".

Aspettiamo qualche altra foto.. : Wink :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda EDG » gio mag 12, 2011 5:31 pm

Aspetto la foto del piastrone, e se vuoi puoi presentarci anche l'altra : Smile :.
Enrico

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 5:51 pm

Eccole :D : Thanks :
Immagine
Immagine

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 5:56 pm

Ecco l'altra : Bash :
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda EDG » gio mag 12, 2011 7:23 pm

Se non è "pura" questa non lo è nessuna! : Chessygrin :
Nella seconda invece si vedono delle macchie in più sul piastrone, ma non è detto che non possa considerarsi anch'essa una Trachemys scripta scripta.
Sono entrambe molto belle, soprattutto la prima : Thumbup :
Enrico

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 7:26 pm

Grazie edg. Si la prima è davvero bella. Avevo il dubbio su un incrocio tra Tss e Pseudemys Nelsoni..ma mi fido del tuo fiuto :D.
La secondo è un ibrido al 100%,

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda EDG » gio mag 12, 2011 7:28 pm

Arsenal ha scritto:La secondo è un ibrido al 100%,

Sai anche tra quali specie o sottospecie? Hai foto di questa dove si vedono carapace e piastrone per intero?
Enrico

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 7:31 pm

No purtroppo no..almeno fino a domani. Sono fuori sede e rientro domani. Credo ibrido tra TSS e TSE!

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 7:33 pm

Ho trovato questa...qualcosina del piastrone si vede : Smile :
Allegati
12955_1287296506016_1338293446_30854224_2481413_n.jpg
12955_1287296506016_1338293446_30854224_2481413_n.jpg (56.11 KiB) Visto 2814 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda EDG » gio mag 12, 2011 8:02 pm

Come mai pensi sia un incrocio con una scripta elegans? Non mi sembra abbia sfumature rosse o arancioni ai lati della testa. Anche se effettivamente non dovesse essere "pura" non vedo niente che possa dare certezze da quali sottospecie deriva, tranne che da scripta scripta, su questo non c'è dubbio.

Se può interessare ti linko questa discussione viewtopic.php?f=17&t=16757 , anche se non è recente riporta quanto penso su alcune Trachemys scripta scripta con il piastrone macchiato, ovvero che non è per forza che questo debba fare pensare a un ibrido, o in ogni caso dato che spesso non è possibile capire quali specie l'hanno originato, si fa prima a considerare anch'esse semplici Trachemys scripta scripta : Wink :.
Ultima modifica di EDG il gio mag 12, 2011 8:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 9:20 pm

davvero un analisi perfetta. Ora che ci penso bene credo di condividere il tuo pensiero. Il mio tss x tse era più che altro dettato dalle macchie sul piastrone.
Ultima modifica di EDG il gio mag 12, 2011 9:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Arsenal
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 12, 2011 2:54 pm
Regione: Cosenza

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda Arsenal » gio mag 12, 2011 9:29 pm

Un'altra domanda enrico, perdonami se ti chiamo per nome. Più che altro è un dubbio che mi sono porto dietro da 5 anni. La mia prima tarta non potrebbe essere un incrocio nelsoni x scripta?
Come avrai potuto notare dalle foto la colorazione arancio della tartaruga non mi convince tanto..Però è pur vero che la mancanza di macchie sul piastrone sembrerebbe non avvalorare questa tesi..Però è un dubbio che difficilmente riuscirò a levarmi :D
Attento una tua disamina!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda EDG » gio mag 12, 2011 9:45 pm

Arsenal ha scritto:Un'altra domanda enrico, perdonami se ti chiamo per nome.

Figurati, anzi preferisco per nome : Chessygrin :

A mio parere la prima non può assolutamente essere un ibrido con una Pseudemys nelsoni, perchè non vedo caratteristiche di questa specie, la colorazione non è proprio arancione, si può definire giallo scuro e non è raro in esemplari di Trachemys scripta scripta, poi con la crescita diventerà più scura tendente al nero in modo uniforme. Pseudemys nelsoni invece da piccola ha le linee arancione acceso che crescendo diventeranno più sul rosso. Inoltre a parte il colore come ho detto non c'è altro che faccia pensare ad una nelsoni, ed è difficile credere che un eventuale ibrido tra queste due specie influenzi solo la colorazione senza lasciare altri particolari atipici per una Trachemys scripta scripta.

Pseudemys nelsoni, esemplare subadulto (foto presa in internet, non ricordo la fonte)
pseudemys nelsoni.jpg
pseudemys nelsoni.jpg (126.69 KiB) Visto 2799 volte
Ultima modifica di EDG il gio mag 12, 2011 9:48 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Trachemys Scripta Scripta Pura o Ibrido?

Messaggioda EDG » gio mag 12, 2011 9:55 pm

Questa invece è una mia Trachemys scripta scripta, si può notare il cambio di colorazione a cui mi riferivo:

scripta scripta.jpg
scripta scripta.jpg (228.67 KiB) Visto 2798 volte
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti