Mata Mata arrivata!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » sab mag 07, 2011 11:57 am

Da quello che ho capito informandomi le femmine devono essere 1/3 dei maschi per diminuire l'aggressivita delle femmine che se sono molte si divorano i maschi!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda EDG » sab mag 07, 2011 12:29 pm

Le gambusie appartengono alla famiglia dei Pecilidi come i guppy, platy... e per queste specie si consiglia l'allevamento in coppie, cioè il rapporto maschi femmine dovrebbe essere 1:1, inoltre se non sbaglio se in questi pesci c'è una gerarchia dovrebbero essere i maschi quelli dominanti e più aggressivi. E' vero che i maschi sono più piccoli delle femmine ma se si tratta di esemplari adulti non c'è il rischio che queste possano mangiarli. Per mia esperienza ti consiglio di farti dare lo stesso numero di femmine se non di più dei maschi, perchè nei primi miei tentativi di allevarle, avevo sempre molti maschi e poche femmine e non arrivavano a riprodursi, le femmine poi non so perchè ma morivano più facilmente; ho risolto grazie a un amico che me ne ha regalate un centinaio e ormai si riproducono senza problemi nei laghetti : Smile :. Quindi il mio consiglio è di non farti fregare se vogliono darti più maschi : Wink :.
Enrico

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » sab mag 07, 2011 4:48 pm

Ho conprato l'acquario da 120 litri le misure sono 100x30 ora lo sistemo e faccio qualche foto.
Domani dovrei prendere le gambusie.

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » dom mag 08, 2011 11:13 am

Ecco le foto
Immagine
Immagine
Immagine

Che ne dite??Puo anddare??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda EDG » dom mag 08, 2011 11:24 am

Ti sei organizzato alla grande : Thumbup :. Io aggiungerei solo qualche pianta in più per fare riparare i futuri avannotti.
Enrico

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » dom mag 08, 2011 11:31 am

Si ma quali dato che non ho intenzione di mettere riscaldatore??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda EDG » dom mag 08, 2011 12:22 pm

Puoi mettere Egeria densa o Myriophyllum aquaticum , sono piante che si riproducono velocemente e resistono alle basse temperature, oppure per adesso che la stagione lo consente vanno benissimo anche piante galleggianti con radici lunghe come Pistia stratiotes o Eichhornia crassipes.
http://it.wikipedia.org/wiki/Egeria_densa
http://it.wikipedia.org/wiki/Myriophyllum_aquaticum
http://en.wikipedia.org/wiki/Pistia
http://it.wikipedia.org/wiki/Eichhornia_crassipes
Ultima modifica di EDG il dom mag 08, 2011 12:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » dom mag 08, 2011 2:35 pm

Mi hanno consigliato anche la Riccia fluitans

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun mag 09, 2011 7:51 pm

considerando che si tratta di un'acquario tenuto all'aperto io eviterei la riccia,che deperirebbe in breve tempo, nel tuo caso io metterei un paio di Eichhornia crassipes e un bel ciuffo di ceratophilum che cresce molto velocemente ed è ottimo per gli avannotti che vuoi allevare! : Thumbup :

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » mar mag 10, 2011 9:51 am

Giuseppe Liotta ha scritto:considerando che si tratta di un'acquario tenuto all'aperto io eviterei la riccia,che deperirebbe in breve tempo, nel tuo caso io metterei un paio di Eichhornia crassipes e un bel ciuffo di ceratophilum che cresce molto velocemente ed è ottimo per gli avannotti che vuoi allevare! : Thumbup :


Grazie vedo se le trovo!

Ieri ho comprato il nebulizzatore a ultrasuoni ecco qua una foto!

Immagine

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Tortugo » mar mag 10, 2011 9:06 pm

Suggestivo e molto molto naturale...complimenti! : Wink :

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » gio mag 12, 2011 1:12 pm


Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Tortugo » gio mag 12, 2011 2:15 pm

Durerà poco questo risultato, ne sono sicuro!! : Chessygrin : : Wink :
Sta prendendo le misure la piccola, deve ancora capire bene come funziona il suo potere d'attacco...una volta capito, in vasca non sbaglierà più un colpo! : Wink :

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda salvatoreNA » gio mag 12, 2011 8:34 pm

Tortugo ha scritto:Suggestivo e molto molto naturale...complimenti! : Wink :


Concordo,esteticamente è venuto fuori un acquario da esposizione.

Complimenti : Chessygrin :
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata arrivata!!

Messaggioda Manuelpro » ven mag 13, 2011 2:54 pm

Grazie sono molto soddisfatto ache io del risultato!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti