Mata Mata e Apalone

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Manuelpro » lun apr 18, 2011 3:52 pm

La spugna ha dei fori piu grandi comunque il filtro quando lo comprato era cosi:
-spugna
-carbone
-lana di vetro

Mi spieghi bene che giro fa l acqua nel senso passa dal basso verso l alto o al contrario??

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda salvatoreNA » lun apr 18, 2011 5:06 pm

Nei filtri di solito va dall'alto verso il basso,facci sapere come procede il tutto una volta montato
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda tano jason » lun apr 18, 2011 7:50 pm

Non capisco perché devi forzare due specie a stare insieme quando ti e' stato sconsigliato....io definirei anche solo la prova qualcosa di proibito...!! Di certo se ti viene detto di non farlo non e' per dispetto ma perché e' solo una forzatura dovuta dal piacere di vedere questi due animali aggressivi assieme... Senza considerare che una e' nord americana e l altra sud americana... Questo acquario mi sembra perfetto per la Mata mata... Ma per l' apalone no...!! O allestisci due acquari o lascia perdere una specie secondo me...

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Manuelpro » lun apr 18, 2011 11:18 pm

Tano ora ti spiego..
Avevo ordinato una Mata Mata a un negozio e in questi giorni ho preso un apalone perche mi era stato detto che potevano stare insieme e quindi solo ora che ho l'apalone e mi sta per arrivare la mata mata so che non possono stare insieme.
Dal punto che l'apalone è gia in acquario e la Mata Mata arrivera a giorni io la prova la voglio fare poi se vedo che non va riporto indietro l'apalone, semplice no, non vedo nessuna forzatura!
Grazie comunque per i vostri consigli,oggi ho aperto il filtro e messo nella sacchetta sia carbone che zeolite perche in altri siti ho letto che ognuno ha il suo compito e per le tararughe è meglio entrambi.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda EDG » mar apr 19, 2011 10:03 am

Considera però che se la convivenza in un primo momento può andare bene questo non vuol dire che sarà sempre così, più crescono e più aumenta la probabilità di morsi.
Enrico

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Manuelpro » mar apr 19, 2011 10:58 am

Ecco il mio acquario da come lo comprato a come è diventato.
Acquario Askoll Tenerif 88
lunghezza 88 cm
larghezza 37 cm
altezza 55 cm
Capacità: 130 litri.

Filtro Hydor Prime 20 con all'interno carbone e zeolite

Termostato Hydor Theo 100w è precisissimo.impostato a 26°e l'acqua sta sempre a 26°

2 neon da 20w una sun-glo e una repti-glo

http://img710.imageshack.us/i/img3119m.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/img3129v.jpg/
http://img29.imageshack.us/i/img3132o.jpg/
http://img854.imageshack.us/i/img3134o.jpg/
http://img848.imageshack.us/i/img3135f.jpg/

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Tortugo » mar apr 19, 2011 10:26 pm

A parte qualche riserva sul filtraggio, di pochissimo conto, penso che questa convivenza, che inizialmente ti potrà anche sembrare pacifica, sia assolutamente "vietata", secondo me.
Le mata mata "buttano" (perchè cambiano) pelle in continuazione e hanno delle "appendici nastriformi" sul collo che saranno un ottimo passatempo (e cibo) per la A. spinifera, quando inizierà a capire che li può cercare di strappare qualcosa. Tutto questo causerà un enorme stress alla mata mata. Io eviterei. Dividerei subito l'acquario, per evitare problemi, perchè inevitabilmente li avrai con la A. spinifera. ALcune di queste sono particolarmente aggressive, anche tra conspecifici, figuriamoci con altre tartarughe. : Wink :

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Manuelpro » mar apr 19, 2011 11:18 pm

Ho capito....appena arrivera in casa la Mata Mata togliero l'apalone.

Come vi sembra la tartarughiera che ho creato per la Mata Mata???
Qualcosa da modificare??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Tortugo » mer apr 20, 2011 1:18 am

Per una mata mata mi sembra un "habitat" ideale, non mi sembra ci sia niente da modificare. Per una Apalone aumenterei senza dubbio il livello dell'acqua. Per il resto potrebbe andar bene anche per un'Apalone.

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Manuelpro » sab apr 23, 2011 4:18 pm

Ciao mi è capitata una mata mata orinoco piccolina,la vorrei prendere pero io volevo una amazzon perche sapevo che rimaneva piu piccola.
Voi che dite??di quanto diventa piu grande?
Quale tra le 2 diventa piu bella??
Differenze tra le due?
Mi consigliate di prenderla??
Grazie

Avatar utente
Giuseppe28
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 03, 2010 8:49 pm
Regione: Lazio
Località: Provincia di latina

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Giuseppe28 » sab apr 23, 2011 5:07 pm

La mata mata del rio orinoco diventa molto più grande dell'amazzon inoltre le orinoco hanno una colorazione più chiara rispetto alle amazzon che hanno colori più accesi.

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Manuelpro » sab apr 23, 2011 5:35 pm

Sapete dove posso trovare una Mata Mata amazzon qui a roma??

Avatar utente
Giuseppe28
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 03, 2010 8:49 pm
Regione: Lazio
Località: Provincia di latina

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Giuseppe28 » sab apr 23, 2011 5:44 pm

Non saprei, forse lo sa chi abita a Roma dove puoi trovarle, aspetta risposte dagli altri. : Thumbup :

Avatar utente
Manuelpro
Messaggi: 113
Iscritto il: dom apr 17, 2011 6:42 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda Manuelpro » sab apr 23, 2011 5:47 pm

Vabbe roma e anche dintorni!!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Mata Mata e Apalone

Messaggioda pminotti » sab giu 25, 2011 2:16 pm

Riprendo questa discussione per fare un'osservazione, dato che allevo entrambe le specie.

Le Mata Mata e le Apalone sono circondate da una fama di aggressività che, in realtà, non compete a nessuna delle due specie.

La mia Mata Mata convive da ormai un anno con due Podocnemis Unifilis di pari dimensioni e non ha mai avuto atteggiamenti aggressivi nei confronti delle due partner. Addirittura spesso "giocano" insieme, con un comportamento simile a quello delle Ocadie.

Ovviamente con i pesci il discorso è differente, ma, restando su specie da me allevate, le Macrochelodine sono sicuramente molto più aggressive e letali.

Per quanto riguarda le Apalone, ne allevo tre. Due, maschio e femmina acquistate insieme 4 anni fa, sono assolutamente socievoli e non aggressive, condividendo l'acquario di comunità americano con Pseudemys, Graptemys e Trachemys. In tutto l'insieme le uniche a creare occasionali problemi sono le Trachemysa.
L'altra, di oltre 35 cm, ha dei seri problemi comportamentali dovuti ad errato allevamento (primo anno con continue aggressioni di una pelodiscus, seguiti da 5 di solitudine totale. Non è affatto aggressiva per l'uomo, ma tende ad assumere caratteri dominanti con le consimili, manifestati da dolorosi morsi.


E' forse il momento di sfatare certe "leggende metropolitane". Se cercate un killer in acquario, controllate le Trachemys.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti