Messaggioda EDG » dom apr 17, 2011 10:31 am
E' vero che condividiamo la stessa passione e di certo non vogliamo il male delle nostre tartarughe, ma spesso si sbaglia inconsapevolmente, gli errori li commettiamo tutti. Non si tratta di criticare ma di consigliare, e se quando si notano degli errori si insiste affinchè si migliori lo si fa solo per il bene delle tartarughe, non per il piacere di dare contro a qualcuno. Penso che si decide di frequentare un forum principale per imparare cose nuove, quindi non c'è motivo di sfogarsi ma invece ti dovresti preoccupare di cercare di capire perchè effettivamente sia più corretto allevare questa specie all'aperto e non in un terrario.
C'è una netta differenza tra ricreare le condizioni di un boschetto e farle stare in 2 metri quadrati, non vuol dire che se non si riesce a dargli il massimo, allora va bene il minimo (non so se mi spiego). Un terrario difficilmente potrà offrire gli stessi spazi di un giardino, e il problema non sta solo in questo, in terrario è difficile ricreare le condizioni che troverebbero naturalmente all'aperto, per quanto riguarda temperature, umidità e sopratutto i benefici dei raggi del sole (lampade e quant'altro non potranno mai essere alla pari). Quindi se si fosse trattato di specie esotiche si capisce che non si può fare a meno del terrario, ma con una hermanni è un peccato fare lo stesso.
Questo è come la penso, poi non vuol dire che non potrai lo stesso tenerla in un terrario e crescerla bene, ma di sicuro sarà più difficile.
Ultima modifica di
EDG il dom apr 17, 2011 10:33 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico