Tarta expo 2011

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ubu » sab apr 16, 2011 10:56 am

Pare confermata la presenza di una coppia di allevatori dilettanti specializzati in Testudo albine, ipomelaniche e Geochelone radiata ed elegans.
Hanno esemplari clamorosi.

Il banco di riferimento è quello dell'associazione Libera Tarta.

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ubu » sab apr 16, 2011 12:23 pm

ubu ha scritto:Pare confermata la presenza di una coppia di allevatori dilettanti specializzati in Testudo albine, ipomelaniche e Geochelone radiata ed elegans.
Hanno esemplari clamorosi.

Il banco di riferimento è quello dell'associazione Libera Tarta.



Scusate, mi correggo, : zip : dilettanti può dare idea di persone alle prime armi,

al contrario sono molto esperti e lo fanni con impegno e passione da molti anni.

Dilettanti nel senso di diletto=passione

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda Barbara » sab apr 16, 2011 9:12 pm

Interessante questa ultima informazione, sono proprio curiosa di vedere questi banchi : Chessygrin :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda Tortugo » sab apr 16, 2011 9:26 pm

Ma toglimi una curiosità, questi esemplari sono in vendita??? se è così mi inizio a preoccupare...devo salire senza soldi, farei bene a fare così : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Wink :

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ubu » dom apr 17, 2011 10:10 am

Le albine sono delle Boettgeri, non credo che siano ancora in vendita dei piccoli dato che stanno selezionando dei gruppi riproduttivi.
Ho visto le foto delle Radiata, in genere mi sono sempre imbattuto esemplari con piramidalizzazioni anche lievi ma queste sono quasi perfette.
Hanno anche Terrapene.

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ubu » dom apr 17, 2011 10:27 am

Per venire incontro alle richieste di chi desidera visitare la mostra per entrambe le giornate di esposizione abbiamo attivato una tariffa ridotta bigiornaliera.
http://www.tartaexpo.it/?page_id=164

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ciccio73 » lun apr 18, 2011 7:20 pm

spero di trovare un bel maschio adulto di marginata al prezzo giusto per le mie donnacce.

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ubu » mar apr 19, 2011 7:27 pm

Un espositore c'ha inviato la sua lista di esemplari in vendita

Testudo horsfieldii Geochelone elegans Geochelone platynota Geochelone gigantea Geochelone carbonaria Geochelone pardalis Geochelone radiata Geochelone sulcata Testudo hermanni Testudo ibera Testudo graeca Testudo marginata Terrapen Malacochersus tornieri Pyxis arachnoides Pyxis planicauda Mauremys rivulata Chelodina gunaleni Chelodina reimanni Morenia petersi Hardella thurjii Geomyda japonica

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda Barbara » mer apr 20, 2011 7:18 am

Per essere la lista di un solo espositore c'è molta scelta per i tartarugofili : Thumbup :

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ubu » mer apr 20, 2011 8:30 am

Barbara ha scritto:Per essere la lista di un solo espositore c'è molta scelta per i tartarugofili : Thumbup :


Abbiamo pochi espositori, ma questi da soli comprono la quasi totalità dell'offerta.
Sia come esemplari che accessoristica.

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Come arrivarci

Messaggioda ubu » dom apr 24, 2011 8:24 pm

Come da richiesta ripeto come arrivare http://www.tartaexpo.it/?page_id=38
Invito a visitare il sito http://www.tartaexpo.it/
Lì c'è scritto tutto, anche come acquistare i biglietti scontati on line
http://www.tartaexpo.it/?page_id=164


EAST END STUDIOS S.r.l.

via Mecenate, 84/10

Coordinate GPS: 45° 27′ 6” N, 9°14′ 56” E

Mezzi pubblici – Tram 27

Per arrivare dalla Stazione Centrale andare in Piazza 4 Novembre (uscita a destra della stazione Centrale o attraversi piazza Duca d’Aosta ) dove ci sono le fermate del Bus linea 60 direzione Europa/S.Babila scendere alla fermata Via Bronzetti /Corso Ventidue Marzo fare 50 metri fino all’incrocio, e al semaforo di Corso 22 Marzo c’e’ la fermata del tram linea 27, direzione Ungheria, che porta in Via Mecenate, scendere alla fermata all’altezza del n. 77.

Intersezione della linea tranviaria 27 con la rete metropolitana
Linea Gialla a Missori
Linee Rossa e Verde a Cadorna
In auto, Tangenziale Est uscita Mecenate

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda Ago88 » dom apr 24, 2011 8:59 pm

ubu ha scritto:Le albine sono delle Boettgeri, non credo che siano ancora in vendita dei piccoli dato che stanno selezionando dei gruppi riproduttivi.
Ho visto le foto delle Radiata, in genere mi sono sempre imbattuto esemplari con piramidalizzazioni anche lievi ma queste sono quasi perfette.
Hanno anche Terrapene.



Vagamente quanto costa una baby thb albina?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda EDG » dom apr 24, 2011 9:22 pm

Ago88 ha scritto:Vagamente quanto costa una baby thb albina?

Per questi dettagli scrivetevi per messaggio privato : Wink :.
Enrico

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda ubu » dom apr 24, 2011 9:50 pm

Ago88 ha scritto:
ubu ha scritto:Le albine sono delle Boettgeri, non credo che siano ancora in vendita dei piccoli dato che stanno selezionando dei gruppi riproduttivi.
Ho visto le foto delle Radiata, in genere mi sono sempre imbattuto esemplari con piramidalizzazioni anche lievi ma queste sono quasi perfette.
Hanno anche Terrapene.



Vagamente quanto costa una baby thb albina?

Non ne ho la più pallida idea,
inoltre come ho scritto
al momento non ne vendono perché stanno selezionando delle coppie riproduttrici. : turtlec :

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: Tarta expo 2011

Messaggioda Ago88 » lun apr 25, 2011 7:59 am

EDG ha scritto:
Ago88 ha scritto:Vagamente quanto costa una baby thb albina?

Per questi dettagli scrivetevi per messaggio privato : Wink :.



Scusate ero solo per chiedere : Rolleyes :


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti