pompa per laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

pompa per laghetto

Messaggioda gabri-l » sab mar 26, 2011 7:34 pm

Salve,mi servirebbe una vostra opinione.
avendo a disposizione una pompa elettrica di filtraggio da 1249 l/h di questa piscina:

http://www.wellstore.it/Piscine/1517/Be ... rom=kelkoo

sarebbe possibile usarla per un laghetto da 250/300 lt? Laghetti del tipo di questo sito:

http://www.armeni.it/laghetti_tartarughe.htm

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: pompa per laghetto

Messaggioda Luc@ » sab mar 26, 2011 8:02 pm

io ne uso una per svuotare il laghetti che è studiata per le acqua scure,ma se non ho capito male ti serve solo per muovere l'acqua del laghetto,prova a leggere se le caratteristiche della tua pompa, dovrebbe essere scritto se c'è un sistema che prefiltri l'acqua in ingresso,e valuta tu se non è troppo potente per l'utilizzo per cui la vuoi destinare.

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pompa per laghetto

Messaggioda Alessandro » sab mar 26, 2011 8:29 pm

Ad una pompa così potente (anche troppo per un laghetto da 250 litri) aggiungerei un filtro per piscine con sistema di filtraggio a sabbia di quarzo.

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: pompa per laghetto

Messaggioda realtartaruga » dom mar 27, 2011 1:58 am

ma i filtri per piscine con sabbia non puliscono l acqua con sostanze chimiche????
credo siano dannose per le tarte....
proprio domani devo ripulire tutto i laghetto e devo svuotarlo completamente...
ottima idea quella di usare le pompe per acque nere(anche perche nel mio laghetto vanno a finire parecchie foglie,e con una pompa normale per acquari devo sempre sturarla in quanto vengono risucchiate...)...quanto costano più o meno???
per gabriel: scrutando i prezzi dei laghetti mi sembrano un po eccessivi....fatti un giro da leroy merlin,ha varie forme di laghetti in vetroresina ad un prezzo piu abordabile...io ne acquistai uno da 750 ltri e lo pagai 220 euro..
ciao : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: pompa per laghetto

Messaggioda Luc@ » dom mar 27, 2011 5:33 am

se non ricordo male un centinaio di euro,ma non ne sono sicuro l'ho preso in un fai da te qualche anno fa,quello per le piscine l'avevo preso ma a parte il prezzo maggiore non funzionava per il discorso detriti nel laghetto.

Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

Re: pompa per laghetto

Messaggioda gabri-l » dom mar 27, 2011 5:10 pm

realtartaruga ha scritto:ma i filtri per piscine con sabbia non puliscono l acqua con sostanze chimiche????
credo siano dannose per le tarte....

per gabriel: scrutando i prezzi dei laghetti mi sembrano un po eccessivi....fatti un giro da leroy merlin,ha varie forme di laghetti in vetroresina ad un prezzo piu abordabile...io ne acquistai uno da 750 ltri e lo pagai 220 euro..
ciao : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

la pompa filtro che ho non è a sabbia ma a cartuccia
http://www.bestway-service.com/comersus ... one%20tubo
per quanto riguarda i laghetti,purtroppo Leroy Merlin non c'è nelle Marche e nel sito non li ho trovati,poi non mi pare vendano on line : Sad :
a me la pompa filtro serve per tenere l'acqua pulita,magari la accenderei qualche ora al giorno se è troppo potente.

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pompa per laghetto

Messaggioda Alessandro » dom mar 27, 2011 5:20 pm

realtartaruga ha scritto:ma i filtri per piscine con sabbia non puliscono l acqua con sostanze chimiche????


No, i sistemi di filtraggio per piscine non sono altro che dei "bidoni" al cui interno si mette della sabbia finissima di quarzo, l'acqua passando nel filtro diventa pulitissima. I prodotti chimici vengono messi nell'acqua delle piscine, non sono i filtri che contengono gliadditivi.

gabri-l ha scritto:la pompa filtro che ho non è a sabbia ma a cartuccia

Ho visto, infatti ti consigliavo di utilizzarla con un filtro a sabbia prprio perchè il filtro a cartuccia si intaserebbe di continuo.

Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

Re: pompa per laghetto

Messaggioda gabri-l » dom mar 27, 2011 5:34 pm

Alessandro ha scritto:
gabri-l ha scritto:la pompa filtro che ho non è a sabbia ma a cartuccia

Ho visto, infatti ti consigliavo di utilizzarla con un filtro a sabbia prprio perchè il filtro a cartuccia si intaserebbe di continuo.

ma se questo è a cartuccia come lo trasformo a sabbia?? : Blink :

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pompa per laghetto

Messaggioda Alessandro » dom mar 27, 2011 6:09 pm

Più che trasformarlo potresti integrarlo.
Dunque: intanto servirebbe il famoso "bidone" che è un contenitore in vetroresina con una valvola superiore che ti permette di fare alcune operazioni tra cui anche il lavaggio della sabbia di filtraggio, questo filtro avrà collegato un tubo che pescherà l'acqua dal laghetto. La pompa puoi utilizzarla così comè,visto che va posizionata dopo il filtro a sabbia, l'acqua chepasserà nel filtro a cartuccia sarà già pulita, quindi non dovrebbe sporcarsi.
Ricapitolando: laghetto>tubo >filtro>pompa>tubo>laghetto.

Questo è un sistema di filtraggio piccolo, da 4mc/h., in questo casol'acqua entra prima nella pompa e poi nel filtro, quindi: laghetto>pompa>filtro>laghetto
Elba_4m3_ora_4bcc7ef15087e.png
Elba_4m3_ora_4bcc7ef15087e.png (54.02 KiB) Visto 3205 volte
Ultima modifica di Alessandro il dom mar 27, 2011 6:19 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

Re: pompa per laghetto

Messaggioda gabri-l » sab apr 02, 2011 2:44 pm

Grazie Alessandro per tutta la spiegazione : Smile :

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pompa per laghetto

Messaggioda Alessandro » sab apr 02, 2011 5:30 pm

Non c'è di che : Thumbup :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti