Claudius angustatus

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: Claudius angustatus

Messaggioda mapparatta » gio mar 10, 2011 12:43 am

jankoko ha scritto:scusa se rispondo possono esserci tanti fattori che influiscono,quanto e come l'alimenti,la temperatura dell'acqua, le mie se stanno a 23/24° sono molto meno fameliche e attive, se la temperatura arriva a 25/26° sono iper attive e mai sazie,sai di che forma è la tua?

la tengo a 24 gradi, è molto attiva e sempre affamata, l alimento nel modo più vario possibile con latterini tarme della farina ha a disposizione chioccioline che caccia tutto il giorno, pesci vivi, mi sbizzarrisco comunque e ogni tanto pollo o fegatini di pollo.
l importante è che sia in forma, piccola o grande è sempre uno spettacolo!!!!
Immagine
Immagine
come fai a non innamorarti!
comunque mi sembrano entrambe maschietti, perchè come diceva jankoko si nota molto la differenza, e sembrano avere più caratteri maschili.
è ancora un pò presto, ma iniziamo a farcene un'idea.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus

Messaggioda Luc@ » gio mar 10, 2011 1:08 am

Dal colore della pelle e la maculatura mi sa che diventa uno spettacolo,adesso non ricordo bene, comunque Morris li chiama (yellow lemon),i miei sono ancestrali(se si possono definire cosi)ogni covata è una sorpresa.
comunque sta venendo su bene,fra un po gli verrà il testone. : Lol :
comunque qui trovi un po di foto è l'unico sito degno di nota che ho trovato
http://www.claudius-r-us.com/gallery/th ... m=1&page=1

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Claudius angustatus

Messaggioda Luc@ » gio mar 10, 2011 1:15 am

ps la domanda sulla forma era solo per capire se è legato alla crescita contenuta,se è sorella o fratello di quello di Enrico è solo il metodo di allevamento differente.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus

Messaggioda EDG » gio mar 10, 2011 10:31 am

Bellissima anche la tua : Smile :
L'alimentazione è corretta; io la temperatura dell'acqua la tengo a 27°.
Enrico

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: Claudius angustatus

Messaggioda mapparatta » gio mar 10, 2011 11:13 am

EDG ha scritto:Bellissima anche la tua : Smile :
L'alimentazione è corretta; io la temperatura dell'acqua la tengo a 27°.

può darsi dipenda da quello, ma non starò a scoprirlo, la mantengo a quella temperatura.
comunque jankoko su quel sito ce n'è qualcuno bianca che è davvero spettacolare!! belle testone!!!

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: Claudius angustatus

Messaggioda mapparatta » gio mar 10, 2011 11:19 am

edg guardando la foto della tua, si vede che è ancora una piccola, guarda la testa com è ancora piccola in prorzione al corpo, deve ancora crescergli.
diventerà un mostro comunque.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Claudius angustatus

Messaggioda EDG » gio mar 10, 2011 9:26 pm

: Thumbup :
Enrico


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 57 ospiti