Faccio subito una premessa, sono pienamente cosciente della scelta che ho fatto prendendomi una sulcata e dei problemi o meglio soluzioni che dovrò affrontare con la crescita, ma con grande passione li affronterò man mano che si presenteranno.

visto le dimensioni della piccola 10 cm. la soluzione che ho deciso per questo inverno è stata questa:
avevo in cantina un vecchio acquario dismesso e tagliato 120x60 cm. ma mi serviva risolvere il problema dell'aereazione, così l'ho rimontato inserendo da un lato una parete in legno forata nella parte bassa e una slitta in alluminio dove applicare la lampada con possibilità di adettarne l'altezza.
Fin da subito ho montato una lampada ai vapori di mercurio a 35 cm. e praticando un foro diam. 20 cm. sopra la stessa, così che il calore salendo crei una depressione che fa entrare aria dai fori laterali, fornendo un buon riciclo.
La temperatura al suolo la mantengo sui 34°, per il substrato ho usato torba bionda di sfagno mescolata a sabbia di fiume e fieno sopra. Ci ho messo un riparo che la tarta sembra gradire molto e 2 piante finte giusto per arredare un po e farla sentire al sicuro. Il garage dove l'ho stipata non scende sotto i 10° neanche nei mesi più freddi, quindi per la notte non ho messo nulla, ma ho comunque fatto un cappotto con del materiale isolante specifico da 4 cm. riuscendo a mantenere una temperatura 23° gradi nel resto del terrario fuori dallo spot della lampada.