giardino a misura di tartarughe

tartatartas
Messaggi: 39
Iscritto il: mer dic 01, 2010 10:33 pm

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda tartatartas » mar feb 15, 2011 4:16 pm

nessuno mi risponde????
i fiori glieli posso dare come alimentazione saltuaria quando si sveglieranno??

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda Filly » mar feb 15, 2011 4:20 pm

Non so risponderti con certezza ma non dovrebbero essere pericolosi.
Prova a darglieli, se li mangiano non dovrebbero essere tossici.

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda rev.stone » lun feb 21, 2011 8:19 am

non vorrei dire una frescaccia, ma i fiori di camelia dovrebbero essere tossici.
www.reverendostone.it

tartatartas
Messaggi: 39
Iscritto il: mer dic 01, 2010 10:33 pm

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda tartatartas » ven feb 25, 2011 10:05 pm

nessuno mi risponde sui fiori delle camelie....
poi volevo chiedervi un altra cosa...la pianta che ho postato in foto è adatta au un recinro per tarte???la mangiano??
Allegati
Foto-pianta-grassa-7.jpg
Foto-pianta-grassa-7.jpg (79.79 KiB) Visto 4411 volte

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab feb 26, 2011 4:01 am

i fiori di camelie non sono tossici, ma io non li darei, meglio goderseli sulla pianta : Thumbup : e fornire dei fiori di ibiscus, che saranno anche più apprezzati!

la pianta della foto invece è una euphorbia, e come tutte le euphorbie è tossica.(c'è da dire che molte tartarughe tipo le pardalis, le sulcata o le radiata,in natura si cibano regolarmente di euphorbie, che per qualsiasi altro animale sono tossiche, ma che per loro costituiscono un alimento prelibato e sono del tutto immuni al loro veleno.)
..in più è una pianta che potrebbe risentire delle basse temperature inveranali...meglio un bel ''Cereus peruviano'' che di sicuro resiste meglio al freddo e non è tossico.
tu di dovve sei? che tarta vuoi allevare??

tartatartas
Messaggi: 39
Iscritto il: mer dic 01, 2010 10:33 pm

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda tartatartas » sab feb 26, 2011 11:40 pm

ciao giuseppe....
sei davvero esperto sulle piante....complimenti!!!!!! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
la pianta che ti ho postato la tengo da circa 4 anni in vaso ed e' diventata piu' alta di un metro e mezzo...non sembra che soffra particolarmente il freddo....
io abito a napoli,quindi il clima e abbastanza mite...
per quanto riguarda le tarte,per ora ho 2 horsfieldi,ma non e' detto che in primavera o in estate prendero' qualche hermanni o marginata....
gli sto preparando un recinto rettangolare di 2.50m per 4m....gli dovro' piantare anche del trifoglio ed erbe selvatiche come prato....in piu aggiungerò gelsomino giallo,hibiscus,margherita bianca,aloe vera,opuntia e crassuola...che ne dite??
una domanda:ma i semi di tarsacco e cicoria selvatica li trovo al consorzio o nei vivai???
visto il grande recinto,si possono mettere insieme le mie 2 horsfieldi con eventuali hermanno o marginate che prenderò???
grazie per l attenzione... : Smile : : Smile : : Smile : : Smile :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda Giuseppe Liotta » dom feb 27, 2011 2:37 am

bene! se sei di napoli sarai più avvantaggiato nel coltivare succulente e cactacee di vario genere.. : Thumbup :
le piante che vuoi mettere vanno bene, io eviterei le margherite ed aggiungerei qualche pianta tipica mediterranea tipo la ginestra, che è una pianta molto decorativa e poco esigente in termini di acqua, cresce piuttosto velocemente e crea dei bei cespugli sempreverdi molto graditi anche come tartariparo e tartacibo.
altre piante che ti consiglio sono l'alloro(sempreverde ottimo per siepi), il rosmarino,la salvia, l'ulivo.
per i semini di erbette selvatiche,ti consiglio quelli che adesso stanno vendendo gli amici di er pisa, che ti garantisco non trovi da nessuna parte!

per la convivenza horsfieldi con hermanni mi trovi sfavorevole, sia perche le condizioni di allevamento sono differenti, sia perche c'è il rischio che possano contagiarsi malattie : Nurse :
diverso discorso per le marginata che possono essere allevate con le hermanni senza problemi!

tartatartas
Messaggi: 39
Iscritto il: mer dic 01, 2010 10:33 pm

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda tartatartas » dom feb 27, 2011 10:16 am

li ho visto i semi che vendono gli amici di erpisa ma forse dirò una fesseria....75 gr non sono pochi???
quanti mq di giardino ci si possono riempire????
cmq volevo mettere la margherita per la sua forma tipica a cespuglio.....ma se non va bene,allora si procederà con la ginestra !!!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW :
mmm...per le tarte invece dovro' trovare una soluzione....che ne dite di un "separet" nel recinto per tenerle a distanza???

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda Giuseppe Liotta » dom feb 27, 2011 1:03 pm

se nn erro con 75g di semi ci fai 300m2 !!!!!!
il problema delle margherite è che difficilmente avranno vita facile con le tarta... ma puoi sempre provare!!
per quanto riguarda il separet, ricorda che le hh e ancor di più le hors sono ottime scavatrici, quindi il separt dovrà essere interrato anche sottoterra per almeno 30/40 cm.

tartatartas
Messaggi: 39
Iscritto il: mer dic 01, 2010 10:33 pm

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda tartatartas » dom feb 27, 2011 5:58 pm

mmm....allora il separet è da considerare una soluzione poco valida....
vabbe allora provvedero' a fargli un altro recinto... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
giuseppe che dici se all interno del recinto ci metto anche una cicas piccola???

tartatartas
Messaggi: 39
Iscritto il: mer dic 01, 2010 10:33 pm

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda tartatartas » dom feb 27, 2011 8:37 pm

ma come mai ilo sito di erpisa non mi fa acquistare i semi???mi chiede di compilare obbligatoriamente la partita iva...ma io non c'è l ho...come devo fare???
qualcuno è nella mia stessa situazione??
in che periodo devono essere piantati i semi affinche si ha una buana percentuale di fioritura??

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda Alessandro » dom feb 27, 2011 9:49 pm

Prova a contattare con un MP fleming76 probabilmente potrà aiutarti.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun feb 28, 2011 1:59 pm

i semini puoi già piantarli, così appena si svegliano dal letargo avranno l'imbarazzo della scelta!!!! : Thumbup :

tartatartas
Messaggi: 39
Iscritto il: mer dic 01, 2010 10:33 pm

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda tartatartas » lun feb 28, 2011 4:14 pm

ciao giuseppe...
che dici posso piantarci anche una piccola cicas???

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: giardino a misura di tartarughe

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun feb 28, 2011 6:09 pm

certo! : Thumbup : ..ma che vuoi fare un'orto botanico??? : Lol : : Chessygrin : : Lol :
perche non ci mostri una foto del recinto ?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti