info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
puffmanu
Messaggi: 9
Iscritto il: dom gen 23, 2011 11:26 am

info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Messaggioda puffmanu » dom gen 23, 2011 12:55 pm

ciao a tutti,
volevo delle informazioni sulle tartarughine d' acqua.chi le ha mi potrebbe dare dei consigli ?
io ne vorrei prendere uno o due ma vorrei sapere se è difficile tenerle, non le vorrei mai far soffrire...
nella mia presenentazione ho scritto alcune cose ke mi sono capitate con una tartarughina d' acqua presa quando ero piccola... qualcuno mi può illuminare su queste graziosissime creaturine ??
come sceglierle, il sesso, il loro acquarietto come deve essere composto ? quante volte deve essere pulito e come deve essere pulito ? le piantine di plastica sono pericolose ? il letargo e le loro abitudini, la loro longevità, insomma cosa fare per farle vivere bene in un habitat ke non è il loro.
grazie !

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Messaggioda mithril » dom gen 23, 2011 1:41 pm

Ciao tesoro, sono sicura che hai già letto la scheda che ti ho linkato ieri http://www.tartaclubitalia.it/trachemys-scripta-scripta dato che mi hai scritto che avevi visto delle Trachemys scripta.
Il modo d'allevamento, quindi l'habitat e l'alimentazione, varia anche da specie a specie : book :

Una cosa posso dirtela sicuramente anche se non ho acquatiche: per il sesso bisogna aspettare qualche annetto, quindi devi praticamente sceglierle a scatola chiusa : WallBash : (tenendo sempre presente i parametri che ti avevo detto per una scelta dell'esemplare sano)
Puoi prenderene una sola, non sono animali socievoli come i cani, anche se io ti consiglio una coppia, spazio permettendo!

Adesso mi eclisso e lascio la parola a chi ne sa più di me : Chessygrin : sperando di vedere presto qui o su FB le nuove arrivate a casa tua : Love :
I will always love you...

puffmanu
Messaggi: 9
Iscritto il: dom gen 23, 2011 11:26 am

Re: info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Messaggioda puffmanu » dom gen 23, 2011 2:01 pm

grazie !!!
quella che avevo io quando ero piccola l' ho presa nello stesso negozio dove ieri sono andata, non so se hanno un nome specifico comunque sono come queste:
Immagine

se mettevo il dito sulla superficie dell' acqua saliva e gli grattavo la testolina...
magari per adottarne una aspetto la bella stagione cosi mi documento ancora meglio e non c' è il pericolo del freddo cosi mi preparo bene per affrontare l' inverno insieme a lei/lui : turtlec :
e appena la tartarughina sarà a casa mia subito foto !!!!!!! : Chessygrin :
Ultima modifica di EDG il dom gen 23, 2011 3:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: foto

puffmanu
Messaggi: 9
Iscritto il: dom gen 23, 2011 11:26 am

Re: info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Messaggioda puffmanu » dom gen 23, 2011 2:10 pm

ahhh la scheda che mi hai linkato l' ho già stampata : book :
grazie !!! mi dovrai sopportare ancora un altro pò con le mie domande sceme : Chessygrin :

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Messaggioda mithril » dom gen 23, 2011 2:13 pm

Bravaaaaa!!!
Così non ti complichi la vita fin dall'inizio : Chessygrin : in primavera è tutto più facile : Thumbup :

Se hai un po' di tempo da perdere, prova a spulciare qualche thread nella sezione Laghetti, terracquari... per farti un'idea dell'habitat...
Non ti preoccupare troppo della sezione medica invece, se hanno ambiente e alimentazione adeguati le tartarughe son dei carri armati! : Blink :

(ehm, sai come trovarmi, ma qui ne sanno più di me, appena arriveranno gli esperti di acquatiche : Love : )
I will always love you...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Messaggioda EDG » dom gen 23, 2011 3:05 pm

puffmanu ha scritto:come sceglierle, il sesso, il loro acquarietto come deve essere composto ? quante volte deve essere pulito e come deve essere pulito ? le piantine di plastica sono pericolose ? il letargo e le loro abitudini, la loro longevità, insomma cosa fare per farle vivere bene in un habitat ke non è il loro.


Gli esemplari appena nati o comunque piccoli non sono sessabili, solo quando cresceranno potrai capire se si tratta di maschio o femmina, la cosa migliore da fare è prenderne solo una e appena sarà cresciuta prendere il compagno di sesso opposto, che comunque se non si vuole farle riprodurre non è necessario, sono animali che vivono benissimo anche da soli (e in cattività a volte è anche meglio). L'acquario deve essere spazioso, io ti consiglio di prenderne uno per quando è piccola e un altro per il resto della sua vita, se non hai la possibilità di spostarla successivamente in un laghetto(questa sarebbe la soluzione ideale), sono animali che in cattività crescono velocemente quindi non fare l'errore di sottovalutare lo spazio di cui hanno bisogno altrimenti dovrai cambiare più volte acquario; questo inoltre deve essere munito di una zona emersa riscaldata da una lampada e facilmente raggiungibile dalla tartaruga (che userà per asciugarsi e termoregolarsi). Per la pulizia basta che compri un filtro esterno in modo da cambiare l'acqua almeno ogni due mesi, l'acquario deve essere pulito solo con acqua, l'importante è sostituire le spugne del filtro quando occorre. Le piantine di plastica non servono, per creargli dei ripari puoi usare delle pietre o dei tronchi, con questi almeno non c'è il rischio che possano essere ingerite per sbaglio. Il letargo se le tieni in casa puoi anche non farglielo fare, basta che compri un termoriscaldatore e imposti la temperatura a circa 25°. Se si rispettano le loro esigenze (anche l'alimentazione è fondamentale, leggi quì: viewtopic.php?f=36&t=16628 ) sono animali che possono avere una prospettiva di vita di 20-30 anni. Per il resto dei tuoi dubbi leggi le varie schede(come quella che ti ha consigliato mithril) che puoi trovare nella homepage, e anche le altre discussioni presenti sul forum ti saranno di aiuto, sono argomenti trattati innumerevoli volte : Wink :.
Enrico

puffmanu
Messaggi: 9
Iscritto il: dom gen 23, 2011 11:26 am

Re: info e consigli sulle tartatughine d' acqua

Messaggioda puffmanu » lun gen 24, 2011 4:39 pm

grazie... ci sono molte cose che non sapevo... aspetterò comunque a prenderene una mi voglio documentare bene... : Love :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti