Flavio ha scritto:Penso si possa sintetizzare il tutto, dicendo che bisogna ( sia in giardino, tanto più in terraio ) mettere a loro disposizione una serie di microclimi il più disparata possibile, saranno loro a scegliere di volta in volta cosa è meglio per loro in un determinato momento ( mi sembra doveroso citare zona calda e fredda in terraio ) senza tralasciare ( importantissimo ) il discorso alimentazione.
Grazie Flavio, grazie Filly per le risposte entrambe molto utili.
Per l'alimentazione l'ho capita e piuttosto bene grazie ai tantissimi post sull'argomento quì sul Forum, il mio problema è sempre quantificare, ho sempre il terrore che abbiano fame

e allora un pochino eccedo

( stò cercando di arginare il mio istinto materno a favore della loro salute! ), ma il discorso umidità mi è un pò ostico e anche per il neon mi rimangono parecchie perplessità, mi pare di aver capito che molto dipende anche dalla distanza di quest'ultimo dal suolo e se la potenza è troppo alta si possono creare danni anche permanenti alle piccole

5% è poco, giusto? 7% ? 10%? Comincio ad essere disperata!
Il problema mi si presenta anche per la Graptemis (la potenza del neon intendo, la quantità di UV emanata) ma nn sono nella sezione corretta, quindi poi scriverò nella sezione acquaterrari.
C'è modo di sapere quale emissione di UV è più adatta alle bestiole?

Ho cercato di documentarmi, ma vanno tutti sullo scentifico e a me servirebbe solo un dato, un consiglio reale e concreto da chi le alleva in maniera magistrale! Non ho un negoziante di fiducia a cui chiedere e poi dopo aver visto certe cose, diciamo che i miei guru rimanete sempre voi del Forum
